Ragazzi, che bella questa discussione! Oggi vi racconto come mi organizzo per mangiare fuori senza rinunciare al gusto mediterraneo e tenendo dâocchio la linea. Quando esco, cerco sempre posti che abbiano piatti semplici ma pieni di sapore, e la mia passione per verdure e pesce mi salva ogni volta!
Lâaltro giorno sono stata in un ristorantino vicino al lavoro e ho ordinato unâinsalata di polpo con pomodorini, rucola e un filo dâolio extravergine dâoliva. Vi giuro, era una poesia! Fresca, colorata e super leggera, ma mi ha saziato tantissimo. Il trucco? Ho chiesto di servire il condimento a parte, cosĂŹ controllo io quanto olio mettere. Poi, per non esagerare con il pane (che tentazione!), mi sono fatta portare delle verdure grigliate come contorno: zucchine, melanzane e peperoni, tutto profumato con un poâ di origano. Sapore pazzesco e zero sensi di colpa!
Se invece devo organizzarmi con il pranzo da casa, preparo una bowl mediterranea da portare con me. La mia preferita? Base di spinacini freschi, filetti di sgombro sottâolio (ben scolati), ceci tostati con un pizzico di paprika, pomodorini tagliati a metĂ e qualche fettina di cetriolo. Condisco tutto con succo di limone e un cucchiaio dâolio dâoliva. Ă facilissima da preparare, si conserva bene e attira sempre qualche sguardo curioso in ufficio!
Un altro consiglio che mi sta aiutando tanto è puntare sui sapori naturali. Le erbe aromatiche come basilico, prezzemolo o menta fanno la differenza senza aggiungere calorie. E poi, diciamocelo, un piatto colorato con tante verdure ti mette subito di buon umore, no? Quando mangio cosĂŹ, non sento di essere âa dietaâ, ma di godermi il cibo al massimo.
Voi che fate quando mangiate fuori? Avete qualche piatto mediterraneo da consigliarmi? Sono tutta orecchie!
Lâaltro giorno sono stata in un ristorantino vicino al lavoro e ho ordinato unâinsalata di polpo con pomodorini, rucola e un filo dâolio extravergine dâoliva. Vi giuro, era una poesia! Fresca, colorata e super leggera, ma mi ha saziato tantissimo. Il trucco? Ho chiesto di servire il condimento a parte, cosĂŹ controllo io quanto olio mettere. Poi, per non esagerare con il pane (che tentazione!), mi sono fatta portare delle verdure grigliate come contorno: zucchine, melanzane e peperoni, tutto profumato con un poâ di origano. Sapore pazzesco e zero sensi di colpa!
Se invece devo organizzarmi con il pranzo da casa, preparo una bowl mediterranea da portare con me. La mia preferita? Base di spinacini freschi, filetti di sgombro sottâolio (ben scolati), ceci tostati con un pizzico di paprika, pomodorini tagliati a metĂ e qualche fettina di cetriolo. Condisco tutto con succo di limone e un cucchiaio dâolio dâoliva. Ă facilissima da preparare, si conserva bene e attira sempre qualche sguardo curioso in ufficio!
Un altro consiglio che mi sta aiutando tanto è puntare sui sapori naturali. Le erbe aromatiche come basilico, prezzemolo o menta fanno la differenza senza aggiungere calorie. E poi, diciamocelo, un piatto colorato con tante verdure ti mette subito di buon umore, no? Quando mangio cosĂŹ, non sento di essere âa dietaâ, ma di godermi il cibo al massimo.
Voi che fate quando mangiate fuori? Avete qualche piatto mediterraneo da consigliarmi? Sono tutta orecchie!