Che gioia leggere il tuo entusiasmo!

Anch’io sto cercando quel punto di equilibrio, ma il mio percorso è un po’ diverso a causa del diabete e di qualche problema alle ginocchia. Il mio medico mi ha consigliato di puntare su attività a basso impatto per non stressare le articolazioni, quindi sto sperimentando con camminate veloci nel parco vicino casa e sessioni di nuoto due volte a settimana.

Il nuoto, in particolare, mi sta dando una carica pazzesca: mi sento leggera, i muscoli lavorano senza dolore e la mente si libera da ogni pensiero.
Per la serenità mentale, sto provando a integrare piccoli momenti di meditazione dopo l’attività fisica. Anche solo 10 minuti di respirazione profonda mi aiutano a sentirmi più centrata.

Sul fronte alimentare, seguo un piano per tenere sotto controllo la glicemia, con tante verdure, proteine magre e carboidrati integrali. Non è sempre facile, ma cerco di non essere troppo rigida: un quadratino di cioccolato fondente ogni tanto ci sta!
Tu parli di yoga dinamico e corsa, che invidia (in senso buono)! Come riesci a mantenere la costanza con due attività al giorno? Io a volte fatico a non mollare, soprattutto nei giorni in cui mi sento stanca. Qualche trucco per ricaricarti?

Sto cercando di vivere il mio percorso un giorno alla volta, senza fissarmi troppo sui numeri, ma con l’obiettivo di sentirmi più forte e in armonia. Dimmi di più del tuo mix magico!
