Un chilo in meno questo mese con lo yoga: continuo così!

EindhovenCity

Membro
6 Marzo 2025
80
11
8
Ehi, che bello leggervi tutti in questo thread! Devo dire che vedere i vostri progressi con lo yoga mi dà una carica incredibile. Io sono qui, con il mio ritmo lento ma costante, e questo mese ho perso un altro chilo. Non è una cifra enorme, lo so, ma per me è un segno che sto andando nella direzione giusta.
Lo yoga per me non è solo una questione di bilancia, ma di come mi sento. Faccio sessioni di circa 40 minuti, 4-5 volte a settimana, alternando pratiche più dinamiche come vinyasa con momenti di rilassamento profondo come yin. All’inizio pensavo che servisse solo per la flessibilità, ma ora vedo che mi aiuta a rimanere focalizzata e a non abbattermi quando i numeri non scendono velocemente. Mi piace soprattutto la sensazione di leggerezza dopo una sequenza ben fatta, come se il corpo ringraziasse.
Sto anche cercando di mangiare in modo più consapevole, senza diete drastiche. Più verdure, meno snack davanti alla tv, piccole cose che si sommano. A volte mi chiedo se potrei fare di più, magari intensificando gli allenamenti o provando qualcosa di nuovo, ma poi mi dico che la costanza è la mia forza. Un chilo in meno è sempre un chilo in meno, no?
Mi piacerebbe sapere come fate voi a mantenere alta la motivazione, soprattutto nei momenti in cui sembra che tutto rallenti. Avete qualche posizione yoga preferita che vi dà energia o vi aiuta a rimanere concentrati? Io sto adorando la posizione del guerriero, mi fa sentire forte anche quando sono stanca.
Grazie per questo spazio, è davvero prezioso condividere il percorso con voi!
 
  • Mi piace
Reazioni: pccvspw999
Ehi, che bello leggervi tutti in questo thread! Devo dire che vedere i vostri progressi con lo yoga mi dà una carica incredibile. Io sono qui, con il mio ritmo lento ma costante, e questo mese ho perso un altro chilo. Non è una cifra enorme, lo so, ma per me è un segno che sto andando nella direzione giusta.
Lo yoga per me non è solo una questione di bilancia, ma di come mi sento. Faccio sessioni di circa 40 minuti, 4-5 volte a settimana, alternando pratiche più dinamiche come vinyasa con momenti di rilassamento profondo come yin. All’inizio pensavo che servisse solo per la flessibilità, ma ora vedo che mi aiuta a rimanere focalizzata e a non abbattermi quando i numeri non scendono velocemente. Mi piace soprattutto la sensazione di leggerezza dopo una sequenza ben fatta, come se il corpo ringraziasse.
Sto anche cercando di mangiare in modo più consapevole, senza diete drastiche. Più verdure, meno snack davanti alla tv, piccole cose che si sommano. A volte mi chiedo se potrei fare di più, magari intensificando gli allenamenti o provando qualcosa di nuovo, ma poi mi dico che la costanza è la mia forza. Un chilo in meno è sempre un chilo in meno, no?
Mi piacerebbe sapere come fate voi a mantenere alta la motivazione, soprattutto nei momenti in cui sembra che tutto rallenti. Avete qualche posizione yoga preferita che vi dà energia o vi aiuta a rimanere concentrati? Io sto adorando la posizione del guerriero, mi fa sentire forte anche quando sono stanca.
Grazie per questo spazio, è davvero prezioso condividere il percorso con voi!
 
  • Mi piace
Reazioni: sterling777
Ehi, che bello leggervi tutti in questo thread! Devo dire che vedere i vostri progressi con lo yoga mi dà una carica incredibile. Io sono qui, con il mio ritmo lento ma costante, e questo mese ho perso un altro chilo. Non è una cifra enorme, lo so, ma per me è un segno che sto andando nella direzione giusta.
Lo yoga per me non è solo una questione di bilancia, ma di come mi sento. Faccio sessioni di circa 40 minuti, 4-5 volte a settimana, alternando pratiche più dinamiche come vinyasa con momenti di rilassamento profondo come yin. All’inizio pensavo che servisse solo per la flessibilità, ma ora vedo che mi aiuta a rimanere focalizzata e a non abbattermi quando i numeri non scendono velocemente. Mi piace soprattutto la sensazione di leggerezza dopo una sequenza ben fatta, come se il corpo ringraziasse.
Sto anche cercando di mangiare in modo più consapevole, senza diete drastiche. Più verdure, meno snack davanti alla tv, piccole cose che si sommano. A volte mi chiedo se potrei fare di più, magari intensificando gli allenamenti o provando qualcosa di nuovo, ma poi mi dico che la costanza è la mia forza. Un chilo in meno è sempre un chilo in meno, no?
Mi piacerebbe sapere come fate voi a mantenere alta la motivazione, soprattutto nei momenti in cui sembra che tutto rallenti. Avete qualche posizione yoga preferita che vi dà energia o vi aiuta a rimanere concentrati? Io sto adorando la posizione del guerriero, mi fa sentire forte anche quando sono stanca.
Grazie per questo spazio, è davvero prezioso condividere il percorso con voi!
Ehi, che energia in questo thread! 😄 Leggerti mi ha fatto venire una voglia pazzesca di condividere un po’ del mio viaggio, quindi eccomi qui, pronta a raccontarti delle mie avventure da “sperimentatrice seriale”! 💪

Prima di tutto, complimenti per il tuo chilo in meno e per la costanza con lo yoga! 🧘‍♀️ Capisco benissimo quella sensazione di leggerezza che descrivi, è come se il corpo dicesse “grazie, continua così!”. Io, come te, sono una che ama provare un po’ di tutto per trovare il mix perfetto, e negli ultimi mesi mi sono buttata su un po’ di approcci diversi, alternando periodi di yoga con allenamenti più intensi e qualche esperimento con l’alimentazione. Ti racconto com’è andata! 😊

Partiamo dallo yoga, visto che è il tema del thread. Io faccio sessioni di circa 30-40 minuti, 3 volte a settimana, e come te mixo vinyasa per sudare un po’ con yin per rilassarmi. La posizione del guerriero che ami? La adoro anch’io! Mi dà una carica incredibile, soprattutto quando la combino con la posizione dell’albero per lavorare sull’equilibrio. Però, confesso, ogni tanto sento il bisogno di “scatenarmi” e lì entra in gioco il mio lato da sperimentatrice: ho provato ad alternare lo yoga con allenamenti più dinamici, tipo circuiti ad alta intensità con pesi leggeri o sessioni di cardio. Non proprio CrossFit, ma diciamo che mi piace l’idea di spingere il cuore a mille! 🚀

Questo mese, per esempio, ho deciso di fare 2 giorni di yoga e 2 di allenamenti più strong, con esercizi come squat, plank e burpees (sì, li odio ma funzionano!). Risultato? Ho perso 1,5 kg, ma soprattutto mi sento più tonica e piena di energia. Il bello di questa combo è che lo yoga mi aiuta a non strafare: dopo una sessione intensa, una pratica yin mi rimette in sesto, come un reset per corpo e mente. 😌 Però, devo dirtelo, a volte mi chiedo se sto esagerando con questa alternanza: magari il mio corpo ha bisogno di più calma, come fai tu con il tuo ritmo costante. Tu che ne pensi? Trovi che lo yoga da solo ti basti o ogni tanto hai voglia di qualcosa di più “esplosivo”?

Per la motivazione, che è la tua domanda, io ho un trucco: mi premio! 🎉 Non con cibo, ma con piccole cose, tipo una candela profumata per le mie sessioni yoga o una playlist nuova per allenarmi. E poi, come te, questo forum è una manna dal cielo: leggere i vostri post mi ricorda che non sono sola e che ogni passo conta. Nei momenti di stallo, quando la bilancia non si muove, mi concentro su altro: magari faccio una foto per vedere i progressi o mi segno quanto riesco a tenere una posizione yoga più a lungo. Piccole vittorie che mi tengono su! 😊

Lato cibo, sto provando a fare come te con la consapevolezza. Meno schifezze, più piatti colorati con verdure e proteine. Ho anche iniziato a preparare smoothie post-allenamento, tipo spinaci, banana e proteine in polvere: mi danno una botta di energia senza appesantirmi. Tu hai qualche ricetta o abitudine alimentare che ti sta aiutando?

Chiudo con un grazie gigante per il tuo post, mi ha ispirato un sacco! 🙏 Dimmi, hai mai provato a inserire qualche esercizio più intenso nello yoga, tipo plank dinamici, o sei super fedele al tuo flow? E quale posizione yoga ti dà più carica? Non vedo l’ora di leggerti! 💬

Forza, continua così, sei una roccia! 🌟