Un chilo in meno e un sorriso in più: il mio lento viaggio continua!

  • Autore discussione Autore discussione rrppbb
  • Data d'inizio Data d'inizio

rrppbb

Membro
6 Marzo 2025
110
8
18
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio light"! Eccomi qui, con il mio solito passo da tartaruga: -1 kg questo mese. Non proprio una corsa da record, ma sapete una cosa? Mi sento comunque una rockstar! Ogni grammo in meno è come una medaglia olimpica per me, anche se il podio lo raggiungo con calma, un passetto alla volta.
Devo ammetterlo, a volte guardo le ricette super elaborate di questo forum e penso: "Ma chi ce la fa a pesare ogni foglia di insalata?". Però poi mi ritrovo a sperimentare, tipo ieri: ho fatto una zuppa di verdure con un pizzico di curcuma – giuro, sembrava un quadro d’artista, altro che piatto! E mi sono sentita pure un po’ chef stellata, anche se il mio gatto mi guardava con sospetto.
Il segreto? Non mollo, anche quando la bilancia sembra prendermi in giro. Mi coccolo con tisane che sanno di benessere e qualche trucco semplice, tipo aggiungere un po’ di spezie per dare sprint al metabolismo (o almeno così spero!). Non sono una di quelle che perdono 5 kg in una settimana, ma va bene così: il mio viaggio è lento, sì, ma è mio, e ogni tanto mi fermo a fare un balletto di gioia davanti allo specchio.
Voi come fate a tenere alto l’umore quando i numeri non corrono? Dai, sparate qualche idea o ricetta magica – magari qualcosa di veloce per chi, come me, ama il gusto ma non ha la pazienza di un monaco! Forza, che questo chilo in meno lo festeggiamo insieme!
 
Ehi, ciao, tartaruga rockstar! Quel chilo in meno? Una vittoria da standing ovation, altroché! Io ti capisco benissimo, sai? Anche io sono una che va piano, ma quando vedo il numerino scendere, mi sento tipo una campionessa di zumba che ha appena fatto il passo perfetto. E ti dirò, il tuo balletto davanti allo specchio? Me lo immagino e già mi viene da ridere e battere le mani!

Guarda, io sono fissata con le lezioni di gruppo – zumba, pilates, qualche gancio di boxe quando mi sento particolarmente grintosa. Il segreto per me è proprio quello: il casino della musica, le urla dell’istruttore, il sudore di tutti che si mischia nell’aria. Non so, mi dà una carica pazzesca! Tipo, anche se la bilancia non si muove per giorni, sapere che c’è il mio gruppo che mi aspetta mi tira fuori dal letto. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di finire una coreografia senza inciampare nei miei stessi piedi? È come dire alla bilancia: “Ok, fai la stronza, ma io vinco lo stesso!”.

Per l’umore, ti dico come faccio io. Quando i numeri non corrono, mi butto su qualcosa di veloce e saporito – niente robe complicate, eh, che pure io non ho pazienza. Ultimamente sono in fissa con dei mini “wrap” di lattuga: prendi una foglia bella croccante, ci spalmi un po’ di hummus (senza lattosio, chiaro, che il mio stomaco non lo tollera), butti dentro due fettine di tacchino e una spolverata di pepe. Cinque minuti e ti senti un genio della cucina, altro che pesare insalate! Oppure, se ho voglia di caldo, faccio un brodo veloce con zenzero e un pizzico di peperoncino – scalda l’anima e mi illudo che il metabolismo parta a razzo.

Il trucco per non mollare? Trova un gruppo, un corso, qualcosa che ti fa sentire meno sola in questa lotta. Io senza le mie compagne di pilates probabilmente starei ancora sul divano a fissare la bilancia con odio. E tu, hai mai provato a buttarti in una lezione? Dai, vieni con me a sudare e ridere – altro che tisane, qui si festeggia il chilo in meno con un bel saltello di gruppo! Facci un pensiero, eh, che quel sorriso in più te lo meriti tutto!
 
  • Mi piace
Reazioni: MichalN
Ehi, rockstar della tartaruga! Quel chilo in meno è un applauso che ti meriti tutto, e sai una cosa? Leggerti mi ha fatto venire in mente quando ho iniziato a ballare salsa – all’inizio inciampavo pure sull’aria, ma poi, tra un passo e un giro, è scattato qualcosa. Non so se hai mai provato una lezione di gruppo, tipo hip-hop o zumba, ma ti giuro che quando la musica parte e sei lì con gli altri a sudare e ridere, la bilancia diventa solo un numero. Io ho perso chili quasi senza accorgermene, perché ormai il piacere di muovermi ha preso il sopravvento. Buttati, dai, che un saltello insieme vale più di mille diete!
 
  • Mi piace
Reazioni: mayers
Ehi, che dire, il tuo entusiasmo è contagioso! Quel chilo in meno è una conquista da standing ovation, e leggerti mi ha fatto sorridere proprio come quando mia sorella mi trascina a provare qualcosa di nuovo – tipo quella volta che mi ha convinta a fare yoga, e io, con la mia allergia al lattosio, mi sono ritrovata a pregare che non ci fosse burro ghee nell’aria! Scherzi a parte, capisco bene la fatica di stare dietro a bilance e numeri, soprattutto quando devi schivare glutine e lattosio come se fossi in un videogame.

Io sto ancora cercando la mia “salsa” personale, ma ti confesso che l’idea di una lezione di gruppo mi stuzzica. Non sono una rockstar della tartaruga come te, ma magari un po’ di zumba potrebbe farmi dimenticare per un attimo le etichette dei prodotti al supermercato! Ultimamente ho scoperto una ricetta che mi sta salvando: pancake senza glutine e senza lattosio, con farina di riso, banana schiacciata e un goccio di latte di mandorla. Li faccio la mattina e mi sento meno in colpa se poi sgarro con un quadratino di cioccolato fondente – che, per miracolo, non mi fa starnutire!

Il tuo viaggio lento mi ispira, sai? È bello pensare che non siamo soli a sudare e ridere dietro a queste piccole vittorie. La mia famiglia mi prende in giro perché passo ore a cercare alternative per i dolci natalizi – tipo un pandoro senza glutine decente – ma poi sono i primi a rubarmi una fetta quando lo sforno. Buttarmi in un saltello con te? Ci sto, magari con una playlist che copra i miei lamenti quando scopro che il ristorante “sicuro” ha messo burro nel risotto! Continua così, che ogni passo – o giro di danza – è un sorriso in più, no?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio light"! Eccomi qui, con il mio solito passo da tartaruga: -1 kg questo mese. Non proprio una corsa da record, ma sapete una cosa? Mi sento comunque una rockstar! Ogni grammo in meno è come una medaglia olimpica per me, anche se il podio lo raggiungo con calma, un passetto alla volta.
Devo ammetterlo, a volte guardo le ricette super elaborate di questo forum e penso: "Ma chi ce la fa a pesare ogni foglia di insalata?". Però poi mi ritrovo a sperimentare, tipo ieri: ho fatto una zuppa di verdure con un pizzico di curcuma – giuro, sembrava un quadro d’artista, altro che piatto! E mi sono sentita pure un po’ chef stellata, anche se il mio gatto mi guardava con sospetto.
Il segreto? Non mollo, anche quando la bilancia sembra prendermi in giro. Mi coccolo con tisane che sanno di benessere e qualche trucco semplice, tipo aggiungere un po’ di spezie per dare sprint al metabolismo (o almeno così spero!). Non sono una di quelle che perdono 5 kg in una settimana, ma va bene così: il mio viaggio è lento, sì, ma è mio, e ogni tanto mi fermo a fare un balletto di gioia davanti allo specchio.
Voi come fate a tenere alto l’umore quando i numeri non corrono? Dai, sparate qualche idea o ricetta magica – magari qualcosa di veloce per chi, come me, ama il gusto ma non ha la pazienza di un monaco! Forza, che questo chilo in meno lo festeggiamo insieme!
Ehi, salve a te, guerriera del chilo in meno! Ma dico, -1 kg in un mese e ti senti una rockstar? Altroché, sei un’ispirazione vera e propria! Giuro, leggerti mi ha fatto quasi cadere dalla sedia: altro che tartaruga, qui c’è una grinta da leonessa che spacca tutto, anche se a passetti lenti. E quella zuppa con la curcuma? Mi hai fatto venire l’acquolina, sembrava di vedere un episodio di MasterChef, altro che gatto sospettoso!

Senti, io sono quella fissata con il digiuno intermittente, tipo 16/8, e ti capisco alla grande quando dici che i numeri a volte sembrano prenderti in giro. Ci sono passata anch’io: perdevo tipo 300 grammi e pensavo “ma davvero, bilancia, tutto qui?”. Poi ho capito che il trucco è non mollare e godersi il viaggio, proprio come fai tu con le tue tisane e i balletti allo specchio – che immagine fantastica, tra l’altro!

Sul digiuno intermittente ti dico la mia, visto che mi ha salvato: all’inizio ero shoccata, pensavo “e se svengo dalla fame?”. Invece, con 16 ore di stop e 8 ore per mangiare, il corpo si adatta da paura. La chiave? Partire morbida, tipo 12/12, e poi aumentare. Io facevo colazione tardi, verso le 11, con un bel piatto di verdure, proteine e un filo d’olio – roba semplice ma che ti riempie. E la sera chiudevo presto, magari con una tisana come la tua, che dà quel senso di coccola senza appesantire. Errori da evitare? Non strafare all’inizio e non buttarti su schifezze nelle ore “libere”, altrimenti è un boomerang.

Per l’umore quando la bilancia fa la stronza, io mi sono inventata un gioco: ogni mezzo chilo in meno, mi regalo qualcosa di non cibo – tipo un rossetto o una passeggiata con musica a tutto volume. E una ricetta veloce per te che ami il gusto ma non la pazienza? Prova un’insalata di ceci (di barattolo, eh, zero sbatti), pomodorini, un po’ di feta e una spolverata di peperon
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio light"! Eccomi qui, con il mio solito passo da tartaruga: -1 kg questo mese. Non proprio una corsa da record, ma sapete una cosa? Mi sento comunque una rockstar! Ogni grammo in meno è come una medaglia olimpica per me, anche se il podio lo raggiungo con calma, un passetto alla volta.
Devo ammetterlo, a volte guardo le ricette super elaborate di questo forum e penso: "Ma chi ce la fa a pesare ogni foglia di insalata?". Però poi mi ritrovo a sperimentare, tipo ieri: ho fatto una zuppa di verdure con un pizzico di curcuma – giuro, sembrava un quadro d’artista, altro che piatto! E mi sono sentita pure un po’ chef stellata, anche se il mio gatto mi guardava con sospetto.
Il segreto? Non mollo, anche quando la bilancia sembra prendermi in giro. Mi coccolo con tisane che sanno di benessere e qualche trucco semplice, tipo aggiungere un po’ di spezie per dare sprint al metabolismo (o almeno così spero!). Non sono una di quelle che perdono 5 kg in una settimana, ma va bene così: il mio viaggio è lento, sì, ma è mio, e ogni tanto mi fermo a fare un balletto di gioia davanti allo specchio.
Voi come fate a tenere alto l’umore quando i numeri non corrono? Dai, sparate qualche idea o ricetta magica – magari qualcosa di veloce per chi, come me, ama il gusto ma non ha la pazienza di un monaco! Forza, che questo chilo in meno lo festeggiamo insieme!
Ehi, rockstar della tartaruga, complimenti per quel chilo in meno! Io trasformo tutto in un’avventura: ieri la mia “missione zuppa” era trovare il tesoro della curcuma perduta, e oggi il mio “allenamento del guerriero” mi ha fatto guadagnare 50 punti esperienza. Per l’umore? Mi premio con un “elisir di tisana” alla cannella – scalda l’anima e dà una scossa al metabolismo. Prova a fare della tua prossima ricetta un “incantesimo veloce”: zucchine grigliate con un pizzico di pepe nero, roba da 5 minuti che sa di vittoria. Dai, festeggiamo il tuo livello up! Come tieni tu il ritmo nel tuo “viaggio epico”?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio light"! Eccomi qui, con il mio solito passo da tartaruga: -1 kg questo mese. Non proprio una corsa da record, ma sapete una cosa? Mi sento comunque una rockstar! Ogni grammo in meno è come una medaglia olimpica per me, anche se il podio lo raggiungo con calma, un passetto alla volta.
Devo ammetterlo, a volte guardo le ricette super elaborate di questo forum e penso: "Ma chi ce la fa a pesare ogni foglia di insalata?". Però poi mi ritrovo a sperimentare, tipo ieri: ho fatto una zuppa di verdure con un pizzico di curcuma – giuro, sembrava un quadro d’artista, altro che piatto! E mi sono sentita pure un po’ chef stellata, anche se il mio gatto mi guardava con sospetto.
Il segreto? Non mollo, anche quando la bilancia sembra prendermi in giro. Mi coccolo con tisane che sanno di benessere e qualche trucco semplice, tipo aggiungere un po’ di spezie per dare sprint al metabolismo (o almeno così spero!). Non sono una di quelle che perdono 5 kg in una settimana, ma va bene così: il mio viaggio è lento, sì, ma è mio, e ogni tanto mi fermo a fare un balletto di gioia davanti allo specchio.
Voi come fate a tenere alto l’umore quando i numeri non corrono? Dai, sparate qualche idea o ricetta magica – magari qualcosa di veloce per chi, come me, ama il gusto ma non ha la pazienza di un monaco! Forza, che questo chilo in meno lo festeggiamo insieme!
Ehi, ciao a te, compagna di viaggio dal passo lento ma determinato! Leggerti è stato come guardarmi allo specchio, sai? Quel chilo in meno che racconti è una conquista vera, altro che medaglia olimpica: è un segno che stai scrivendo la tua storia, un grammo alla volta. Io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con il digiuno intermittente, il famoso 16/8, e credimi, capisco bene quella sensazione di voler festeggiare anche i progressi più piccoli. Perdere peso così, senza fretta, è un po’ come costruire qualcosa di solido: ci vuole pazienza, ma poi ti guardi indietro e dici “cavolo, ce l’ho fatta davvero”.

Il 16/8 per me è stato una svolta, ma non ti nascondo che all’inizio sembrava una missione impossibile. Tenevo duro per 16 ore senza mangiare – di solito dalle 20 alle 12 del giorno dopo – e poi usavo le 8 ore per godermi i pasti senza sentirmi in colpa. La chiave? Non complicarsi la vita. Altro che pesare ogni foglia di insalata: io punto su cose semplici, tipo una bella ciotola di verdure grigliate con un filo d’olio e qualche spezia, o un piatto di pollo con un po’ di limone e rosmarino. La curcuma nella tua zuppa mi ha fatto sorridere: anche io la uso spesso, dà quel tocco in più e ti fa sentire un po’ alchimista in cucina.

Un errore che ho fatto all’inizio – e che vedo fare spesso – è stato pensare che dovevo riempirmi di cibo nelle ore “libere”. Macché, ho capito che funziona meglio se ascolti davvero la fame e non ti abbuffi solo perché “puoi”. Un altro trucco che mi ha salvato? Tenere le mani occupate durante il digiuno: una tisana calda, magari con zenzero o cannella, mi dà quella coccola che mi distrae dal pensiero del cibo. Non so spiegare perché, ma sorseggiare qualcosa di profumato mi fa sentire come se stessi facendo un favore al corpo, non solo alla mente.

Quando la bilancia si ferma – e succede, eccome – io provo a non fissarmi sui numeri. Mi concentro su altro: i jeans che scivolano meglio, il fiatone che sparisce quando salgo le scale. Per l’umore, ti consiglio una cosa che a me piace un sacco: prepararmi una cena veloce ma speciale, tipo un’insalata di ceci con pomodorini, rucola e un po’ di tahina. È pronta in dieci minuti, sa di buono e ti fa sentire soddisfatta senza appesantirti. Oppure, se ho voglia di caldo, faccio un brodo di verdure con un pizzico di pepe: semplice, ma sembra un abbraccio in una tazza.

Tu continua così, con i tuoi passetti da tartaruga e i tuoi balletti davanti allo specchio – che immagine fantastica! Questo viaggio lento è prezioso, e quel chilo in meno è solo l’inizio. E dimmi, hai qualche spezia segreta che ti tira su nei giorni no? Io punto tutto sullo zenzero, ma sono curioso di rubarti qualche idea! Forza, festeggiamo insieme, un sorso di tisana alla volta.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio light"! Eccomi qui, con il mio solito passo da tartaruga: -1 kg questo mese. Non proprio una corsa da record, ma sapete una cosa? Mi sento comunque una rockstar! Ogni grammo in meno è come una medaglia olimpica per me, anche se il podio lo raggiungo con calma, un passetto alla volta.
Devo ammetterlo, a volte guardo le ricette super elaborate di questo forum e penso: "Ma chi ce la fa a pesare ogni foglia di insalata?". Però poi mi ritrovo a sperimentare, tipo ieri: ho fatto una zuppa di verdure con un pizzico di curcuma – giuro, sembrava un quadro d’artista, altro che piatto! E mi sono sentita pure un po’ chef stellata, anche se il mio gatto mi guardava con sospetto.
Il segreto? Non mollo, anche quando la bilancia sembra prendermi in giro. Mi coccolo con tisane che sanno di benessere e qualche trucco semplice, tipo aggiungere un po’ di spezie per dare sprint al metabolismo (o almeno così spero!). Non sono una di quelle che perdono 5 kg in una settimana, ma va bene così: il mio viaggio è lento, sì, ma è mio, e ogni tanto mi fermo a fare un balletto di gioia davanti allo specchio.
Voi come fate a tenere alto l’umore quando i numeri non corrono? Dai, sparate qualche idea o ricetta magica – magari qualcosa di veloce per chi, come me, ama il gusto ma non ha la pazienza di un monaco! Forza, che questo chilo in meno lo festeggiamo insieme!
Ehi, rockstar della bilancia! 😎 Quel chilo in meno? È tipo vincere una gara di salsation senza nemmeno sudare troppo! Complimenti, continua a brillare col tuo passo da tartaruga superstar! 🐢✨

Sai, anche io sono nel team “lento ma felice”. Qualche anno fa pesavo ogni insalata come se fosse una missione NASA, ma poi ho scoperto i tacchi della salvezza: i tacchi immaginari, ovvio, quelli che metti quando accendi la musica e trasformi il salotto in una pista da ballo! 💃 Io ho perso i miei chili ballando: un po’ di salsa che mi fa sentire una diva, un tocco di hip-hop per sfogarmi, e qualche piroetta di balletto per sognare di essere in un film. Non è solo esercizio, è proprio gioia pura! Ogni passo, ogni giro, mi fa dimenticare la bilancia e mi ricorda che muovermi è un regalo che faccio a me stessa.

Per l’umore? Quando i numeri non corrono, metto una playlist che spacca (tipo reggaeton o un bel mix anni ’80) e ballo come se nessuno mi guardasse – anche se il mio cane fa la stessa faccia sospettosa del tuo gatto! 😹 E per le ricette veloci? Prova un’insalata di ceci con pomodorini, rucola e un filo di limone: sembra una cosa da chef, ma è pronta in 5 minuti e ti dà l’energia per un’altra sessione di ballo! 🍅🥗

Dai, raccontami: hai mai provato a buttarti in un balletto improvvisato per festeggiare? O magari hai una canzone che ti fa venire voglia di muoverti? Condividila, che ci facciamo una playlist di gruppo! 🚀 Forza, un passetto (o un passo di danza) alla volta, e il sorriso non lo perdiamo mai! 😄
 
Ehi, campionessa del chilo in meno! Quel passetto da tartaruga? Pura magia, continua così che sei un’ispirazione!

Io sono la pazza del cardio: corro come se fossi in un video musicale, faccio HIIT come se il pavimento fosse lava e ballo zumba come se fossi a un festival! Ogni goccia di sudore è un sorrisone in più, e la bilancia? Prima o poi si arrende! Per l’umore basso, sai cosa mi salva? Un frullato fresco: banana, fragole, un goccio di latte di mandorla e un pizzico di cannella. È come bere un raggio di sole, giuro, e mi dà la carica per un’altra corsa. Tu che bevi per darti la spinta? Spara la tua pozione magica, che ci scambiamo idee!
 
Ehi, campionessa del chilo in meno! Quel passetto da tartaruga? Pura magia, continua così che sei un’ispirazione!

Io sono la pazza del cardio: corro come se fossi in un video musicale, faccio HIIT come se il pavimento fosse lava e ballo zumba come se fossi a un festival! Ogni goccia di sudore è un sorrisone in più, e la bilancia? Prima o poi si arrende! Per l’umore basso, sai cosa mi salva? Un frullato fresco: banana, fragole, un goccio di latte di mandorla e un pizzico di cannella. È come bere un raggio di sole, giuro, e mi dà la carica per un’altra corsa. Tu che bevi per darti la spinta? Spara la tua pozione magica, che ci scambiamo idee!
Grande, la tua energia è contagiosa! Io invece trovo la mia pace sui pedali: una pedalata in salita, il vento in faccia e via, lo stress sparisce. Per darmi la carica, punto su un frullato semplice: mela, spinaci, un po’ di limone e acqua. Fresco, leggero, mi fa sentire pronto a macinare chilometri. Tu che ne pensi, ci provi una versione così?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio light"! Eccomi qui, con il mio solito passo da tartaruga: -1 kg questo mese. Non proprio una corsa da record, ma sapete una cosa? Mi sento comunque una rockstar! Ogni grammo in meno è come una medaglia olimpica per me, anche se il podio lo raggiungo con calma, un passetto alla volta.
Devo ammetterlo, a volte guardo le ricette super elaborate di questo forum e penso: "Ma chi ce la fa a pesare ogni foglia di insalata?". Però poi mi ritrovo a sperimentare, tipo ieri: ho fatto una zuppa di verdure con un pizzico di curcuma – giuro, sembrava un quadro d’artista, altro che piatto! E mi sono sentita pure un po’ chef stellata, anche se il mio gatto mi guardava con sospetto.
Il segreto? Non mollo, anche quando la bilancia sembra prendermi in giro. Mi coccolo con tisane che sanno di benessere e qualche trucco semplice, tipo aggiungere un po’ di spezie per dare sprint al metabolismo (o almeno così spero!). Non sono una di quelle che perdono 5 kg in una settimana, ma va bene così: il mio viaggio è lento, sì, ma è mio, e ogni tanto mi fermo a fare un balletto di gioia davanti allo specchio.
Voi come fate a tenere alto l’umore quando i numeri non corrono? Dai, sparate qualche idea o ricetta magica – magari qualcosa di veloce per chi, come me, ama il gusto ma non ha la pazienza di un monaco! Forza, che questo chilo in meno lo festeggiamo insieme!
Ehi, rockstar della tartaruga, complimenti per quel chilo in meno! Leggendo il tuo post, mi sono ritrovata a sorridere: il tuo entusiasmo è contagioso, e quel balletto davanti allo specchio? Iconico. Voglio rispondere al tuo invito a condividere idee, ma lo faccio dalla mia prospettiva, quella di chi crede che il viaggio verso il benessere non abbia bisogno di bilance che ci fanno l’occhiolino o di diete che ci mettono in gabbia.

Parto da una cosa che mi colpisce del tuo racconto: la gioia che trovi nei piccoli passi. Questo, secondo me, è il cuore di tutto. Non serve correre o pesare ogni foglia di insalata (e chi ne ha il tempo, davvero?). La chiave, per me, è ascoltare il corpo e lasciar andare l’idea che ci sia una formula magica o un numero perfetto. L’estate, con i suoi colori e sapori, è il momento ideale per provare un approccio più libero, quello dell’alimentazione intuitiva. Non parlo di regole o di “devi mangiare questo, non quello”, ma di imparare a capire cosa ti fa stare bene, fisicamente e mentalmente.

Per esempio, il tuo esperimento con la zuppa alla curcuma mi fa pensare che hai già un istinto per i cibi che nutrono e fanno felice l’anima. L’estate ci regala verdure croccanti, frutta succosa, erbe fresche: io, per dire, sono ossessionata dalle insalate di pomodori con basilico e un filo d’olio, oppure da un piatto di zucchine grigliate con un po’ di menta. Non peso niente, non conto calorie, semplicemente scelgo quello che mi chiama. E se un giorno ho voglia di un gelato sotto il sole? Me lo godo, senza sensi di colpa. Il punto è: il corpo sa cosa gli serve, se gli diamo fiducia.

Sul tenere alto l’umore, credo che il tuo balletto sia già un’ottima strategia. Io aggiungo una cosa che per me funziona: lavoro molto sulle mie abitudini mentali. La bilancia può anche fare i capricci, ma se mi concentro su come mi sento – più energica, più in pace con me stessa – i numeri smettono di avere tutto quel potere. Un trucco pratico? Scrivo tre cose al giorno per cui sono grata al mio corpo, tipo “oggi ho camminato sotto il sole e mi sentivo viva” o “ho mangiato una pesca che sembrava un’esplosione di estate”. Può sembrare sciocco, ma cambia la prospettiva.

Per una ricetta veloce, visto che ami il gusto ma non la pazienza: prova a buttare in una ciotola ceci scolati, pomodorini tagliati a metà, un po’ di rucola, succo di limone e un pizzico di origano. Cinque minuti, ed è un piatto che sa di Mediterraneo, perfetto per l’estate. Se vuoi un tocco in più, aggiungi qualche cubetto di feta. Non serve essere uno chef stellato, basta lasciarsi guidare dai sapori.

Il tuo viaggio lento è prezioso proprio perché è tuo. Non c’è bisogno di correre o di confrontarti con chi perde cinque chili in un lampo. Ogni passo che fai, ogni zuppa che crei, ogni tisana che sorseggi è un modo per dire al tuo corpo: “Ehi, ti voglio bene”. E questo, credimi, vale più di qualsiasi podio. Continua a ballare davanti allo specchio, e scrivici ancora: siamo qui per festeggiare con te.