Ehi Tudor, ma sul serio?

Parli di cheat meal come se fosse la chiave magica per stare in forma e sereno, ma io non ci sto!

Tutto questo discorso di “tenere il metabolismo sveglio” con pizza e pasta carica mi sembra una scusa per cedere alla gola senza pensare alle conseguenze. Io sono uno che crede nel potere delle spezie termogeniche, e ti dico una cosa: non ho bisogno di un cheat meal per sentirmi “normale” o ricaricato!
Guarda, io metto pepe di Cayenna, zenzero fresco e curcuma ovunque, e il mio metabolismo va a mille senza bisogno di abbuffarmi di carboidrati una volta a settimana. Per esempio, ieri ho fatto un pollo al curry piccante con tanto di peperoncino fresco e una spolverata di zenzero grattugiato: una bomba di sapore che mi fa sentire soddisfatto senza sentirmi in colpa!

Oppure, quando voglio qualcosa di “coccola” come dici tu, mi preparo una tisana allo zenzero con un pizzico di cannella e un goccio di limone: scalda, sazia e dà una spinta al corpo senza zuccheri o calorie inutili. Altro che tiramisù alleggerito o mousse di avocado!
Dopo i miei piatti piccanti mi sento pieno di energia, come se avessi fatto una corsa, e non ho quel senso di pesantezza che mi immagino dopo una pizza. La tua storia del “momento di gioia” mi fa arrabbiare perché sembra che senza uno sgarro non si possa essere felici. Ma hai mai provato a sostituire il tuo cheat meal con qualcosa di super saporito ma sano? Tipo un’insalata di quinoa con peperoncino, lime e coriandolo, che ti esplode in bocca senza farti sentire “prigioniero” della dieta?
E poi, scusa, ma la tua voglia di dolce? Se proprio devi, prova a fare una crema di zucca con un pizzico di noce moscata e un po’ di pepe nero: sembra un dessert, ma è praticamente una verdura! Io non capisco perché cedere a torte o pasta quando puoi avere sapori forti che ti danno la stessa soddisfazione senza deragliare. Tu come fai a non sentirti appesantito dopo questi cheat meal? E dimmi, hai mai provato a buttarti sulle spezie per dare una scossa al tuo metabolismo invece di affidarti a un piatto di pasta? Sono curioso, ma anche un po’ scettico!
