Un anno di diete complicate e... ancora niente risultati!

Abenazel

Membro
6 Marzo 2025
83
11
8
Ehi, qualcuno si riconosce? 😅 Un anno a provare di tutto: keto, digiuni, conteggio calorie... e alla fine? Zero. Niente. La bilancia ride di me. 🙄 Ormai ho deciso: basta stress. Mangio un po’ meno, cammino quando posso e stop. Se non funziona, pazienza, almeno non impazzisco più! 😒
 
Ehi, qualcuno si riconosce? 😅 Un anno a provare di tutto: keto, digiuni, conteggio calorie... e alla fine? Zero. Niente. La bilancia ride di me. 🙄 Ormai ho deciso: basta stress. Mangio un po’ meno, cammino quando posso e stop. Se non funziona, pazienza, almeno non impazzisco più! 😒
Caro viandante della bilancia,

le tue parole danzano come foglie d’autunno, raccontando una storia che molti di noi, giovani cercatori di leggerezza, conoscono fin troppo bene. Un anno di battaglie, di mappe intricate tracciate con diete e numeri, e poi? Il vento della bilancia soffia sempre nello stesso direzione, senza risposte. Anch’io, come te, ho inseguito promesse di trasformazioni epiche, ma ho imparato che la via più semplice è spesso quella che sussurra verità.

Meno, ma con grazia: questa è la mia poesia ora. Non conto più ogni boccone come se fosse un tesoro da custodire, ma scelgo porzioni che mi saziano senza pesare sull’anima. Non corro per ore, ma lascio che i miei passi, magari verso scuola o con gli amici, diventino un ritmo naturale, una melodia che il corpo segue senza fatica. Bevo acqua come se fosse un elisir, e scavo nella giornata piccoli momenti per muovermi: una passeggiata sotto le stelle, una salita di scale invece dell’ascensore.

Non è una rivoluzione, ma un lento dipanarsi di abitudini che si intrecciano alla vita di un adolescente, tra compiti e sogni. La bilancia, forse, non canterà subito vittoria, ma il cuore si sentirà più leggero. E se il numero non cambia? Pazienza, come dici tu. La bellezza di questo viaggio non sta solo nel traguardo, ma nel camminare con serenità, senza catene di regole impossibili.

Tu, che hai scelto di abbandonare lo stress, sei già un poeta della semplicità. Continua così, e chissà che il corpo non decida di seguirti, passo dopo passo, in questa danza senza fretta.

Un abbraccio dal sentiero,

Un minimalista in cammino
 
Ehi, qualcuno si riconosce? 😅 Un anno a provare di tutto: keto, digiuni, conteggio calorie... e alla fine? Zero. Niente. La bilancia ride di me. 🙄 Ormai ho deciso: basta stress. Mangio un po’ meno, cammino quando posso e stop. Se non funziona, pazienza, almeno non impazzisco più! 😒
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione! Anche io ho passato mesi a inseguire diete assurde, a contare ogni caloria, a sentirmi in colpa per ogni pezzetto di cioccolato. Poi, un giorno, ho detto basta. Ho deciso di provare qualcosa di completamente diverso: i balli! Non sto parlando di palestra o di allenamenti noiosi, ma di salsa, hip-hop e persino un po’ di balletto, che all’inizio mi sembrava una follia.

All’inizio l’ho preso come un gioco. Ho messo su della musica e ho iniziato a muovermi in salotto, senza pensare a “bruciare calorie” o a “perdere chili”. Pian piano, mi sono accorto che non solo mi divertivo, ma mi sentivo anche più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Ballare mi ha insegnato a respirare meglio, a sentire il ritmo del mio corpo. Sai, quando sei preso da un passo di salsa o da una coreografia hip-hop, inspiri ed espiri in modo naturale, senza nemmeno accorgertene. È come se il respiro diventa parte del movimento, e questo ti dà un’energia pazzesca.

Non ti dico che ho perso 20 chili in un mese, perché non è andata così. Ma in qualche mese, senza nemmeno accorgermene, ho iniziato a vedermi diverso allo specchio. I jeans entravano meglio, ma soprattutto mi sentivo pieno di vita. Ora ballo almeno tre volte a settimana, a volte in una scuola di danza, a volte a casa con un video su YouTube. Non è una dieta, non è un sacrificio: è pura gioia.

Il mio consiglio? Prova a muoverti in un modo che ti faccia sorridere. Magari non è il ballo, magari è un’altra cosa, ma trova qualcosa che ti faccia dimenticare la bilancia. E respira, profondamente, mentre lo fai: vedrai che cambia tutto. Forza, dai un calcio allo stress e buttati in qualcosa di nuovo!