Ehi, che bello condividere un po’ del mio percorso qui! Dopo un infortunio che mi ha tenuta ferma per mesi, tornare a sentirmi me stessa sembrava un sogno lontano. La bilancia segnava numeri che non avevo mai visto, e all’inizio mi sentivo così scoraggiata. Ma sapete una cosa? Ho deciso di trasformare quell’ostacolo in un’opportunità, e ora sono qui, più motivata che mai.
Tutto è iniziato quando il medico mi ha dato l’ok per muovermi di nuovo, ma con cautela. Niente corse o pesi pesanti, solo movimenti leggeri per risvegliare il corpo. Ho trovato un fisioterapista fantastico che mi ha aiutato a creare un piano di allenamenti adattati. All’inizio facevo esercizi semplici, tipo camminare in piscina o stretching con una sedia per supporto. Poi, piano piano, ho aggiunto cose come yoga modificato e un po’ di pesi leggeri. Non vi dico la soddisfazione quando ho fatto la mia prima sessione di cyclette senza dolore! È stato come vincere una medaglia.
Sul lato alimentazione, ho dovuto imparare da zero. Prima dell’infortunio mangiavo un po’ come capitava, ma con la mobilità ridotta ho capito che dovevo essere più attenta. Non sono una fan delle diete drastiche, quindi ho lavorato con una nutrizionista per trovare un equilibrio. Ho iniziato a preparare piatti colorati, con tante verdure, proteine magre e carboidrati che mi dessero energia senza appesantirmi. Sapete cosa mi ha sorpreso? Quanto mi piace cucinare ora! Faccio delle insalatone con pollo grigliato e avocado che sono la fine del mondo. E non rinuncio mai a un quadratino di cioccolato fondente, perché la vita è troppo breve per dire no ai piaceri.
In questi mesi ho perso 8 chili, ma più che il numero, è l’energia che mi fa impazzire. Riesco a fare una passeggiata senza sentirmi distrutta, e l’altro giorno ho persino provato una lezione di pilates! Non è stato perfetto, ma mi sono sentita così orgogliosa. Certo, ci sono giorni in cui il corpo mi ricorda di andare piano, e va bene così. Ho imparato ad ascoltarmi, a non forzare, ma anche a non mollare.
Scrivere qui mi dà una carica in più, perché so che siamo in tanti a combattere le nostre battaglie. Se qualcuno di voi sta affrontando un recupero simile, vi dico solo: fate un passo alla volta. Non serve correre, basta muoversi. E magari trovatevi una playlist che vi faccia venir voglia di ballare mentre cucinate! Quali sono i vostri trucchetti per restare motivati?
Tutto è iniziato quando il medico mi ha dato l’ok per muovermi di nuovo, ma con cautela. Niente corse o pesi pesanti, solo movimenti leggeri per risvegliare il corpo. Ho trovato un fisioterapista fantastico che mi ha aiutato a creare un piano di allenamenti adattati. All’inizio facevo esercizi semplici, tipo camminare in piscina o stretching con una sedia per supporto. Poi, piano piano, ho aggiunto cose come yoga modificato e un po’ di pesi leggeri. Non vi dico la soddisfazione quando ho fatto la mia prima sessione di cyclette senza dolore! È stato come vincere una medaglia.
Sul lato alimentazione, ho dovuto imparare da zero. Prima dell’infortunio mangiavo un po’ come capitava, ma con la mobilità ridotta ho capito che dovevo essere più attenta. Non sono una fan delle diete drastiche, quindi ho lavorato con una nutrizionista per trovare un equilibrio. Ho iniziato a preparare piatti colorati, con tante verdure, proteine magre e carboidrati che mi dessero energia senza appesantirmi. Sapete cosa mi ha sorpreso? Quanto mi piace cucinare ora! Faccio delle insalatone con pollo grigliato e avocado che sono la fine del mondo. E non rinuncio mai a un quadratino di cioccolato fondente, perché la vita è troppo breve per dire no ai piaceri.
In questi mesi ho perso 8 chili, ma più che il numero, è l’energia che mi fa impazzire. Riesco a fare una passeggiata senza sentirmi distrutta, e l’altro giorno ho persino provato una lezione di pilates! Non è stato perfetto, ma mi sono sentita così orgogliosa. Certo, ci sono giorni in cui il corpo mi ricorda di andare piano, e va bene così. Ho imparato ad ascoltarmi, a non forzare, ma anche a non mollare.
Scrivere qui mi dà una carica in più, perché so che siamo in tanti a combattere le nostre battaglie. Se qualcuno di voi sta affrontando un recupero simile, vi dico solo: fate un passo alla volta. Non serve correre, basta muoversi. E magari trovatevi una playlist che vi faccia venir voglia di ballare mentre cucinate! Quali sono i vostri trucchetti per restare motivati?