Sto impazzendo con questi allenamenti per la maratona, ma ne vale la pena per dimagrire!

RobinCZ

Membro
6 Marzo 2025
117
11
18
Ragazzi, sto sclerando con questi allenamenti infiniti per la maratona! Chilometri su chilometri, le gambe che urlano, ma sapete una cosa? Vedere i numeri scendere sulla bilancia e sentirmi più leggero mi ripaga di tutto. Oggi 30 km, domani recupero… o almeno ci provo! Qualcuno ha un trucco per non crollare mentalmente?
 
Ehi, ragazzi, leggendo il tuo post mi sono rivista tantissimo in quel mix di fatica e adrenalina! Ti capisco alla perfezione, sai? Anch’io sto correndo – non proprio per una maratona, ma per rimettermi in piedi dopo il mio divorzio – e credimi, ogni chilometro è un piccolo pezzo di me che torna a vivere. Quei numeri che scendono sulla bilancia? Sono come una medicina per l’autostima, soprattutto quando ti senti a pezzi dentro.

Per non crollare mentalmente, ti racconto cosa funziona per me: cerco di trasformare ogni allenamento in una specie di “appuntamento con me stessa”. Mi metto le cuffie, una playlist che mi gasa da morire (tipo quelle canzoni che cantavo a squarciagola prima che tutto andasse a rotoli) e immagino di correre verso una versione di me più forte, più sicura. A volte, quando le gambe proprio non ce la fanno, mi ripeto: “Non è solo per il corpo, è per la testa, è per dimostrare a me stessa che ce la faccio”.

E poi, un trucco pratico: io mi premio. Non con cibo, eh, ma con piccole cose che mi fanno sentire bene, tipo un bagnoschiuma profumato dopo una corsa lunga o una serata a guardare una serie senza sensi di colpa. Per il recupero, invece, ti consiglio di non sottovalutare lo stretching e magari un bel frullato proteico – a me salva la vita!

Dai, continua così, ogni passo ti sta portando non solo verso il traguardo della maratona, ma verso una versione di te che spacca. E ricordati: l’estate non è solo una stagione, è uno stato mentale, e tu lo stai costruendo chilometro dopo chilometro! 💪
 
Grande! Capisco quel mix di stanchezza e carica, è una sensazione unica. Io ho trovato pace con il mio corpo dopo anni di caos: mangio pulito, dormo 8 ore e corro per sentirmi viva, non solo per dimagrire. Un consiglio? Concentrati sul ritmo: trova il tuo passo e goditi il viaggio, non solo la meta. Per recuperare, punta su un buon sonno e un frullato con frutta e proteine. Ogni chilometro è un regalo che fai a te stessa, continua così!
 
Ragazzi, qui serve un po’ di grinta! Capisco la fatica, ma se ti concentri solo sul "devo dimagrire", rischi di perderti il bello della corsa. Quel consiglio sul ritmo è d’oro, però aggiungo: segnati i progressi, anche minimi. Un km in più o un minuto meno ti ricordano che stai vincendo. E sì, il sonno è sacro, ma il frullato post-corsa? Non esagerare con lo zucchero, sennò vanifichi tutto. Forza, il traguardo è tuo!
 
Ragazzi, sto sclerando con questi allenamenti infiniti per la maratona! Chilometri su chilometri, le gambe che urlano, ma sapete una cosa? Vedere i numeri scendere sulla bilancia e sentirmi più leggero mi ripaga di tutto. Oggi 30 km, domani recupero… o almeno ci provo! Qualcuno ha un trucco per non crollare mentalmente?
Ehi, capisco benissimo la fatica, i 30 km sono una bella sfida! Io sto cercando di resistere con poco tempo e budget, e ti dico, quello che mi aiuta è spezzare tutto in piccoli traguardi: tipo, arrivare a 5 km senza morire, poi 10… e così via. Magari prova a darti dei mini-premi dopo ogni allenamento duro, tipo un frutto che ti piace o 10 minuti di relax totale. Tieni duro, ne vale la pena!
 
Ehi Robin, sei un vero guerriero a macinare tutti quei chilometri! Sai, io con la mia combo yoga e un po’ di salti sul posto mi sento un po’ come un ninja che combatte il caos quotidiano. Per non sclerare mentalmente, io mi invento una specie di ritmo: tipo, la mattina faccio 20 minuti di yoga per sciogliere i pensieri, poi una corsetta leggera per svegliare il corpo. Non dico di fare come me, ma magari infilare una routine corta che ti ricarica, tipo respirare a fondo o fare due pose di yoga dopo i tuoi 30 km, potrebbe darti una botta di energia. Tieni botta, che stai spaccando!
 
Ragazzi, sto sclerando con questi allenamenti infiniti per la maratona! Chilometri su chilometri, le gambe che urlano, ma sapete una cosa? Vedere i numeri scendere sulla bilancia e sentirmi più leggero mi ripaga di tutto. Oggi 30 km, domani recupero… o almeno ci provo! Qualcuno ha un trucco per non crollare mentalmente?
Ehi, che forza che sei a correre tutti quei chilometri! Leggerti mi ha fatto quasi sentire il vento in faccia mentre macini strada. Capisco benissimo quella stanchezza che ti fa sclerare, ma anche quella soddisfazione pazzesca quando vedi i risultati. Complimenti per la tua grinta!

Visto che parli di bilancia e di sentirti più leggero, ti racconto un po’ come sto gestendo io la parte alimentare per darmi energia senza appesantirmi, soprattutto ora che la primavera mi fa venir voglia di piatti freschi e colorati. Sto seguendo il “metodo della ta-relka” (sì, lo chiamo così per scherzo, ma funziona!). In pratica, divido il piatto in tre parti: metà lo riempio di verdure, un quarto di proteine magre e un quarto di carboidrati, meglio se integrali. È un modo semplice per bilanciare tutto senza impazzire a pesare o contare calorie.

Per esempio, oggi a pranzo avevo un piatto che era una gioia per gli occhi: metà insalata di rucola, pomodorini e cetrioli, un quarto di petto di pollo grigliato con un filo di limone e un quarto di quinoa con un po’ di erbe aromatiche. Non solo mi sazia, ma mi fa sentire leggero e pronto per muovermi. All’inizio non è stato facile, sai? Tendevo a strafogarmi di pasta o a skippare le verdure perché “non mi riempivano”. Ma piano piano, riducendo le porzioni di carboidrati e aumentando le verdure, il mio stomaco si è abituato e ora non mi sento mai pesante dopo i pasti.

Per non crollare mentalmente, come dici tu, io trovo che preparare piatti belli e vari mi aiuti un sacco. Tipo, mi diverto a combinare colori e sapori: zucchine grigliate, salmone, un po’ di riso basmati… sembra un quadro! E poi, non so te, ma bere tanta acqua durante la giornata mi salva: mi tiene idratato e mi dà una spinta in più quando sono stanco. Magari prova a portarti dietro una borraccia con qualche fettina di limone o menta, rende tutto più piacevole.

Se ti va, dimmi com’è la tua alimentazione mentre ti alleni per questa maratona! E continua così, sei un mito a non mollare!