Sprint sulle scale: gambe e glutei al top, ma la genetica mi frena...

Wolf2009

Membro
6 Marzo 2025
96
17
8
Ehi, scusate se mi sfogo un po’ qui. Leggo sempre i vostri post e mi sembra che tutti facciate progressi incredibili, mentre io… boh, mi sembra di essere sempre un passo indietro. Da un paio di mesi ho iniziato a fare allenamenti sulle scale, sapete, quelle dei palazzi o nei parchi. Niente stadio, niente corsa piatta: salgo e scendo alternando sprint a tutta velocità e camminate lente per riprendere fiato. Vi giuro, è una cosa che ti distrugge, ma in senso buono. Dopo ogni sessione sento le gambe e i glutei che urlano, come se ogni muscolo fosse stato messo alla prova. È intenso, davvero. Faccio tipo 4-5 serie di sprint da 20-30 secondi, poi scendo piano per un minuto o due, e ripeto per una mezz’oretta. All’inizio non riuscivo nemmeno a finire senza fermarmi, ora invece reggo meglio.
Il punto è che, nonostante tutto questo, i risultati non sono quelli che speravo. Certo, mi sento più forte, le gambe sono più toniche, ma la bilancia non si muove di un grammo. Mangio in modo pulito, non esagero con le porzioni, cerco di bilanciare proteine, carboidrati e verdure, ma niente. È come se il mio corpo si rifiutasse di cambiare. A volte penso che sia una questione di genetica, sapete? Tipo che il mio metabolismo ha deciso di fare il testardo e non vuole collaborare. Vedo altre persone che con meno fatica ottengono risultati pazzeschi, e io invece sono qui a sudare come una matta per un centimetro in meno. Non fraintendetemi, non mollo, perché comunque mi piace sentirmi attiva e sapere che sto facendo qualcosa di buono per me. Però, cavolo, è frustrante.
Qualcuno di voi ha mai avuto questa sensazione? Come se il vostro corpo vi mettesse i bastoni tra le ruote? O magari avete qualche trucco per far “svegliare” il metabolismo? Non so, magari sto sbagliando qualcosa negli allenamenti o nell’alimentazione. Però vi dico, queste scale mi stanno dando una forza che non pensavo di avere, anche se i numeri sulla bilancia non lo dimostrano. Grazie a chi avrà voglia di rispondermi, ho bisogno di un po’ di confronto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jordi88
Ehi, scusate se mi sfogo un po’ qui. Leggo sempre i vostri post e mi sembra che tutti facciate progressi incredibili, mentre io… boh, mi sembra di essere sempre un passo indietro. Da un paio di mesi ho iniziato a fare allenamenti sulle scale, sapete, quelle dei palazzi o nei parchi. Niente stadio, niente corsa piatta: salgo e scendo alternando sprint a tutta velocità e camminate lente per riprendere fiato. Vi giuro, è una cosa che ti distrugge, ma in senso buono. Dopo ogni sessione sento le gambe e i glutei che urlano, come se ogni muscolo fosse stato messo alla prova. È intenso, davvero. Faccio tipo 4-5 serie di sprint da 20-30 secondi, poi scendo piano per un minuto o due, e ripeto per una mezz’oretta. All’inizio non riuscivo nemmeno a finire senza fermarmi, ora invece reggo meglio.
Il punto è che, nonostante tutto questo, i risultati non sono quelli che speravo. Certo, mi sento più forte, le gambe sono più toniche, ma la bilancia non si muove di un grammo. Mangio in modo pulito, non esagero con le porzioni, cerco di bilanciare proteine, carboidrati e verdure, ma niente. È come se il mio corpo si rifiutasse di cambiare. A volte penso che sia una questione di genetica, sapete? Tipo che il mio metabolismo ha deciso di fare il testardo e non vuole collaborare. Vedo altre persone che con meno fatica ottengono risultati pazzeschi, e io invece sono qui a sudare come una matta per un centimetro in meno. Non fraintendetemi, non mollo, perché comunque mi piace sentirmi attiva e sapere che sto facendo qualcosa di buono per me. Però, cavolo, è frustrante.
Qualcuno di voi ha mai avuto questa sensazione? Come se il vostro corpo vi mettesse i bastoni tra le ruote? O magari avete qualche trucco per far “svegliare” il metabolismo? Non so, magari sto sbagliando qualcosa negli allenamenti o nell’alimentazione. Però vi dico, queste scale mi stanno dando una forza che non pensavo di avere, anche se i numeri sulla bilancia non lo dimostrano. Grazie a chi avrà voglia di rispondermi, ho bisogno di un po’ di confronto.
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Le scale sono una bomba per gambe e glutei, e il fatto che senti i muscoli lavorare è già un gran segno. Per la bilancia che non si muove, magari prova a controllare l’idratazione e i livelli di minerali come magnesio o potassio, che aiutano il corpo a rispondere meglio agli allenamenti. A volte il metabolismo ha bisogno di un piccolo “spintone” con una dieta ben calibrata o un cambio di routine. Io faccio foto ogni mese per vedere i progressi, anche se i numeri non cambiano, e ti giuro che aiuta a restare motivato. Tieni duro, stai facendo un lavorone!
 
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Le scale sono una bomba per gambe e glutei, e il fatto che senti i muscoli lavorare è già un gran segno. Per la bilancia che non si muove, magari prova a controllare l’idratazione e i livelli di minerali come magnesio o potassio, che aiutano il corpo a rispondere meglio agli allenamenti. A volte il metabolismo ha bisogno di un piccolo “spintone” con una dieta ben calibrata o un cambio di routine. Io faccio foto ogni mese per vedere i progressi, anche se i numeri non cambiano, e ti giuro che aiuta a restare motivato. Tieni duro, stai facendo un lavorone!
Ehi Wolf, che grinta con quelle scale, sei una forza! Senti, la bilancia è una bugiarda, fidati. Io per la mia “massa pulita” punto su piatti che sembrano usciti da una cena di famiglia: pollo alla griglia, riso integrale, un mare di verdure. Prova a giocare con i tempi dei carboidrati, tipo mangiarli dopo l’allenamento. E magari aggiungi un po’ di pesi leggeri alle scale per dare una scossa al metabolismo. Non mollare, i muscoli stanno arrivando!