Ragazzi, sono un po' giù e ho bisogno di sfogarmi. Da mesi ormai sono fissato con questa storia delle spezie piccanti per accelerare il metabolismo. Ho letto da qualche parte che peperoncino, zenzero, curcuma e chi più ne ha più ne metta possono dare una spinta al corpo per bruciare calorie. Così ho iniziato a buttare cayenne e pepe di Cayenna praticamente ovunque: insalate, zuppe, persino nel mio povero yogurt greco! Ho anche una ricetta che ormai è il mio "piatto forte": pollo grigliato con una salsa di peperoncino fresco, zenzero grattugiato e un filo d’olio d’oliva. Sapore fantastico, sudi come in palestra solo a mangiarlo, ma... funziona davvero?
Sto iniziando a dubitare di tutto. Sono tre mesi che seguo questa routine, cerco di mangiare sano, con tante verdure, pesce, legumi, come si fa nella dieta mediterranea che tutti lodano. Però la bilancia non si muove, o meglio, si muove ma solo per qualche etto, e poi torna tutto come prima. Mi sembra di fare un sacco di fatica per niente. E poi, diciamocelo, a volte mi brucia lo stomaco da morire, soprattutto se esagero col peperoncino. Forse sto sbagliando tutto? Magari queste spezie non fanno poi così tanto, e mi sto solo illudendo. O forse è la mia testa che non aiuta: sono stressato, dormo poco, e questo non gioca a favore, no?
Ho provato a cercare articoli scientifici, ma tra quelli che dicono “il peperoncino è magico” e quelli che dicono “non cambia niente”, mi sento ancora più confuso. Qualcuno di voi ha provato questa strada delle spezie termogeniche? Vi ha dato risultati veri o è solo un altro mito? E poi, come fate a restare motivati quando i numeri sulla bilancia non collaborano? Io mi sento a pezzi, come se stessi inseguendo un obiettivo che non raggiungerò mai. Se avete consigli, ricette o anche solo due parole per tirarmi su, ve ne sarei grato.
Sto iniziando a dubitare di tutto. Sono tre mesi che seguo questa routine, cerco di mangiare sano, con tante verdure, pesce, legumi, come si fa nella dieta mediterranea che tutti lodano. Però la bilancia non si muove, o meglio, si muove ma solo per qualche etto, e poi torna tutto come prima. Mi sembra di fare un sacco di fatica per niente. E poi, diciamocelo, a volte mi brucia lo stomaco da morire, soprattutto se esagero col peperoncino. Forse sto sbagliando tutto? Magari queste spezie non fanno poi così tanto, e mi sto solo illudendo. O forse è la mia testa che non aiuta: sono stressato, dormo poco, e questo non gioca a favore, no?
Ho provato a cercare articoli scientifici, ma tra quelli che dicono “il peperoncino è magico” e quelli che dicono “non cambia niente”, mi sento ancora più confuso. Qualcuno di voi ha provato questa strada delle spezie termogeniche? Vi ha dato risultati veri o è solo un altro mito? E poi, come fate a restare motivati quando i numeri sulla bilancia non collaborano? Io mi sento a pezzi, come se stessi inseguendo un obiettivo che non raggiungerò mai. Se avete consigli, ricette o anche solo due parole per tirarmi su, ve ne sarei grato.