Solo carboidrati buoni con Montignac: altro che proteine in polvere!

Mucha_Wro

Membro
6 Marzo 2025
86
9
8
Ragazzi, lasciate che vi dica una cosa: sto seguendo Montignac da mesi e non tornerei mai indietro. Altro che quei frullati proteici che sembrano più chimica che cibo! Qui si tratta di scegliere i carboidrati giusti, quelli che non ti fanno impennare la glicemia e ti tengono sazio senza gonfiarti come un pallone. Vi spiego perché per me è una rivoluzione.
La base di Montignac è semplice: non tutti i carboidrati sono uguali. Quelli con un indice glicemico alto (pane bianco, patate, zucchero) sono il nemico, ti fanno accumulare grasso e ti lasciano affamato dopo due ore. Quelli con IG basso (lenticchie, quinoa, verdure) sono i tuoi alleati: energia stabile, niente picchi di fame. Ho una tabella che consulto sempre, ve la condivido volentieri. Per esempio, preferisco una ciotola di farro con verdure a un piatto di pasta raffinata. Risultato? Non solo perdo peso, ma mi sento pure pieno di energia.
Parliamo di risultati. Con il classico conteggio delle calorie, ero sempre lì a pesare ogni grammo, a morire di fame e a sognare pizza di notte. Con Montignac, non conto calorie, scelgo i cibi giusti e mangio fino a sentirmi soddisfatto. In tre mesi ho perso 8 chili, senza sentirmi mai a dieta. E non è solo una questione di peso: la pelle è più luminosa, dormo meglio, e non ho più quel gonfiore assurdo dopo i pasti.
Ora, non fraintendetemi, ognuno fa quello che vuole. Ma sinceramente, perché riempirsi di polverine proteiche quando puoi mangiare cibo vero, gustoso, che fa bene al corpo? La mia motivazione è questa: voglio sentirmi bene, non solo dimagrire. E il mio obiettivo? Altri 5 chili entro l’estate, senza stress e senza rinunciare al piacere di un buon piatto. Chi vuole la mia tabella dei cibi con IG basso, me la chieda, ve la passo senza problemi. Ma non venitemi a dire che le proteine in polvere sono la soluzione, perché proprio non ci sto!