Solo 1 kg in un mese, ma possibile che sia così lento? Non mollo comunque!

6 Marzo 2025
112
13
18
Ragazzi, possibile che sia così lento? Un misero chilo in un mese, mi sembra una presa in giro! Pianifico i pasti, mi ammazzo di fatica, e questo è il risultato? Sono stanco di aspettare, ma non mollo, eh. Qualcuno ha idee per dare una svegliata a questo metabolismo del cavolo?
 
  • Mi piace
Reazioni: kotleszdw
Ragazzi, possibile che sia così lento? Un misero chilo in un mese, mi sembra una presa in giro! Pianifico i pasti, mi ammazzo di fatica, e questo è il risultato? Sono stanco di aspettare, ma non mollo, eh. Qualcuno ha idee per dare una svegliata a questo metabolismo del cavolo?
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, sai? Perdere solo un chilo in un mese può sembrare una cosa da niente, soprattutto se ti stai impegnando così tanto con i pasti e l’allenamento. Mi dispiace che ti senti preso in giro dal tuo stesso corpo, è una sensazione che ho provato anch’io all’inizio. Però, guarda, non è per niente una presa in giro: quel chilo è un segnale che qualcosa sta funzionando, anche se piano. Io sono uno che ama i corsi di gruppo, tipo zumba o boxe, e ti dico una cosa: il metabolismo a volte ha bisogno di un po’ di tempo per ingranare, ma il movimento con gli altri può fare la differenza.

Ti racconto come funziona per me. All’inizio, quando ho iniziato con pilates e zumba, i numeri sulla bilancia si muovevano lentissimi, tipo una tartaruga. Però il bello dei corsi di gruppo è che non ti focalizzi solo sul peso: c’è il gruppo che ti spinge, l’energia della musica, l’istruttore che ti corregge e ti motiva. Dopo un po’ ho notato che il corpo cambiava, anche se la bilancia non lo diceva subito. Magari perdi poco peso ma stai mettendo su muscoli, e quello il metabolismo lo sente eccome.

Per dare una svegliata al tuo, potresti provare a mischiare un po’ le carte. Io, per esempio, alterno: un giorno zumba per sudare come un matto, un altro boxe per sfogarmi, e poi pilates per sentirmi più forte. Cambiare ritmo confonde il corpo e lo costringe a reagire. E poi, non so se ci hai mai pensato, ma il gruppo aiuta anche a non mollare. Quando vedo gli altri che si danno da fare, mi dico “dai, ce la faccio anch’io”. Magari cerca un corso che ti piace davvero, uno dove ti senti a tuo agio ma che ti sfida. Se sei sempre sullo stesso tipo di allenamento, il metabolismo potrebbe essersi abituato.

Un’altra cosa che ho imparato è che il cibo conta, ma non solo quanto mangi: anche quando. Io cerco di fare un pasto leggero dopo il corso, tipo proteine e verdura, così il corpo usa l’energia dell’allenamento per costruirsi, non per stagnare. Non sono un esperto, eh, parlo solo di quello che vedo su di me. Tu che allenamenti fai? Magari possiamo ragionarci insieme. Dai, non mollare, che quel chilo è solo l’inizio!
 
  • Mi piace
Reazioni: DiogoBS
Ehi, ciao! Ti capisco proprio, sai? Un chilo in un mese può sembrare una lumaca che passeggia, soprattutto se stai dando tutto con la pianificazione dei pasti e gli allenamenti. È frustrante, lo so bene, ma senti qua: quel chilo non è una presa in giro, è un passo avanti! 😊 Io sto seguendo un programma di coaching online con un trainer e un dietologo a distanza, e ti dico come va a me, magari ti dà qualche spunto.

Allora, il mio percorso è tipo un viaggio con alti e bassi. All’inizio anch’io vedevo la bilancia muoversi a rilento, nonostante seguissi tutto alla lettera: menu precisi, workout regolari, pure le videochiamate settimanali con il coach. Però il bello del coaching online è che ti spiegano il “perché” dietro ai numeri. Il mio dietologo mi ha fatto notare che il peso non è tutto: magari stai perdendo grasso e costruendo un po’ di muscoli, e questo il metabolismo lo apprezza un sacco, anche se non lo vedi subito. Infatti, dopo un mese scarso, ho iniziato a sentirmi più energica, i jeans mi stavano meglio, pure se la bilancia non urlava “evviva!”.

Il mio trainer mi dà workout che cambiano spesso: un giorno cardio intenso, tipo corsa o un circuito che mi fa sudare sette camicie, un altro giorno pesi leggeri per tonificare. Lui dice che variare è la chiave per non far “addormentare” il metabolismo. E poi c’è il dietologo che mi tiene d’occhio con i pasti. Ultimamente mi ha fatto aggiungere qualcosa di semplice ma furbo, tipo una manciata di mandorle o semi di chia a colazione o come spuntino. Non è magia, eh, ma mi dà energia senza appesantirmi e tiene lo stomaco felice fino al pasto dopo. 😋 Tu che mangi di solito? Magari possiamo scambiarci qualche idea!

Il lato positivo del coaching online? La flessibilità. Posso allenarmi quando voglio, basta che registro i progressi e li mando al team. Ogni settimana facciamo una chiamata: mi chiedono come mi sento, aggiustano il piano se serve, e mi motivano a non mollare. Il lato negativo? Beh, a volte mi manca il contatto umano, tipo un gruppo con cui ridere e sudare insieme. Però il coach è bravo a farmi sentire “vista”, anche da lontano. Una volta mi ha pure scritto: “Brava, stai andando forte, continua così!” e mi ha tirato su il morale per giorni!

Per dare una scossa al tuo metabolismo, potresti provare a inserire qualcosa di nuovo. Il mio trainer mi ha suggerito di fare un giorno di HIIT (tipo scatti o salti) e poi magari uno di yoga per rilassarmi. Oppure, se ti va, uno spuntino strategico: i semi di zucca, per dire, sono leggeri ma pieni di roba buona che dà una mano al corpo. Non mollare, eh! Quel chilo è il tuo punto di partenza, e con qualche aggiustamento vedrai che le cose si muovono. Tu che allenamenti fai di solito? Fammi sapere, magari ci confrontiamo! 💪 Forza, siamo in questo viaggio insieme!
 
Ehi, capisco la tua frustrazione, un chilo al mese sembra niente quando ti spacchi di fatica! Io sono addicted ai fitness marathon online, tipo quelli con sfide quotidiane e classifiche. Ti dico, la competizione mi gasa un casino: sapere che c’è gente che suda con me, anche se a distanza, mi spinge a non mollare. All’inizio pure io vedevo poco sulla bilancia, ma il trucco è cambiare spesso: un giorno corro come una pazza, un altro faccio plank fino a tremare. Il coach del mio ultimo challenge mi ha detto che il corpo si abitua se fai sempre le stesse cose, quindi magari prova a mischiare di più i tuoi allenamenti. Tu che fai per muoverti? Dai, non ti arrendere, quel chilo è solo l’inizio!
 
Ragazzi, possibile che sia così lento? Un misero chilo in un mese, mi sembra una presa in giro! Pianifico i pasti, mi ammazzo di fatica, e questo è il risultato? Sono stanco di aspettare, ma non mollo, eh. Qualcuno ha idee per dare una svegliata a questo metabolismo del cavolo?
Ehi, capisco la frustrazione, un chilo al mese sembra poco quando ti stai spaccando! Però, sai, a volte il corpo va a rilento, ma non significa che non stai progredendo. Ti racconto un po’ cosa ho provato io per smuovere il metabolismo, perché anch’io ho avuto momenti in cui sembrava tutto fermo.

Prima di tutto, ho notato che il tipo di cene che facevo influiva tantissimo. Per esempio, quando mangiavo carboidrati pesanti la sera, tipo pasta o pizza, il giorno dopo mi sentivo gonfio e la bilancia non si muoveva. Ho iniziato a sperimentare cene più leggere, ricche di proteine e verdure. Una combo che mi ha aiutato è stata petto di pollo grigliato con verdure al vapore o un’insalata di ceci con limone e spezie. Non solo mi sentivo sazio, ma il corpo sembrava “lavorare” meglio durante la notte. Pro: ti senti leggero e il metabolismo sembra ingranare. Contro: ci vuole un po’ di pianificazione per non cadere nella solita insalata triste.

Poi ho provato a giocare con gli orari. Cenare presto, tipo verso le 18:30-19, e lasciare un bel po’ di digiuno fino alla colazione (una specie di mini-digiuno intermittente) mi ha dato una spinta. Il metabolismo sembrava più attivo, e la mattina avevo più energia per allenarmi. Pro: è gratis e non richiede chissà che sforzi. Contro: se hai una vita sociale intensa, cenare così presto può essere un incubo.

Un’altra cosa che ho testato è stato aggiungere spezie ai pasti, specialmente a cena. Peperoncino, curcuma, zenzero: dicono che diano una svegliata al metabolismo, e in effetti ho notato che mi sentivo più “acceso” dopo mangiato. Non so se sia suggestione, ma male non fa. Pro: è semplice e rende i piatti più gustosi. Contro: se esageri, rischi di non dormire per il bruciore di stomaco!

Ultima chicca: ho iniziato a fare una passeggiata leggera dopo cena, niente di intenso, giusto 15-20 minuti. Sembra che aiuti a stabilizzare la glicemia e a non immagazzinare tutto come grasso. Pro: è rilassante e ti fa staccare la spina. Contro: se fuori piove, ti passa la voglia.

Il tuo chilo al mese non è una presa in giro, è un segnale che qualcosa si muove. Magari prova a cambiare qualcosa nelle cene o negli orari e vedi come reage il corpo. Ogni metabolismo è un rompicapo, ma alla fine lo freghi! Tu che cene stai facendo? Magari c’è margine per qualche esperimento. Forza, non mollare!
 
Ehi, capisco la frustrazione, un chilo al mese sembra poco quando ti stai spaccando! Però, sai, a volte il corpo va a rilento, ma non significa che non stai progredendo. Ti racconto un po’ cosa ho provato io per smuovere il metabolismo, perché anch’io ho avuto momenti in cui sembrava tutto fermo.

Prima di tutto, ho notato che il tipo di cene che facevo influiva tantissimo. Per esempio, quando mangiavo carboidrati pesanti la sera, tipo pasta o pizza, il giorno dopo mi sentivo gonfio e la bilancia non si muoveva. Ho iniziato a sperimentare cene più leggere, ricche di proteine e verdure. Una combo che mi ha aiutato è stata petto di pollo grigliato con verdure al vapore o un’insalata di ceci con limone e spezie. Non solo mi sentivo sazio, ma il corpo sembrava “lavorare” meglio durante la notte. Pro: ti senti leggero e il metabolismo sembra ingranare. Contro: ci vuole un po’ di pianificazione per non cadere nella solita insalata triste.

Poi ho provato a giocare con gli orari. Cenare presto, tipo verso le 18:30-19, e lasciare un bel po’ di digiuno fino alla colazione (una specie di mini-digiuno intermittente) mi ha dato una spinta. Il metabolismo sembrava più attivo, e la mattina avevo più energia per allenarmi. Pro: è gratis e non richiede chissà che sforzi. Contro: se hai una vita sociale intensa, cenare così presto può essere un incubo.

Un’altra cosa che ho testato è stato aggiungere spezie ai pasti, specialmente a cena. Peperoncino, curcuma, zenzero: dicono che diano una svegliata al metabolismo, e in effetti ho notato che mi sentivo più “acceso” dopo mangiato. Non so se sia suggestione, ma male non fa. Pro: è semplice e rende i piatti più gustosi. Contro: se esageri, rischi di non dormire per il bruciore di stomaco!

Ultima chicca: ho iniziato a fare una passeggiata leggera dopo cena, niente di intenso, giusto 15-20 minuti. Sembra che aiuti a stabilizzare la glicemia e a non immagazzinare tutto come grasso. Pro: è rilassante e ti fa staccare la spina. Contro: se fuori piove, ti passa la voglia.

Il tuo chilo al mese non è una presa in giro, è un segnale che qualcosa si muove. Magari prova a cambiare qualcosa nelle cene o negli orari e vedi come reage il corpo. Ogni metabolismo è un rompicapo, ma alla fine lo freghi! Tu che cene stai facendo? Magari c’è margine per qualche esperimento. Forza, non mollare!
Ehi schrodingerdog, un chilo in un mese? 😤 Capisco che ti girano, ti stai facendo il mazzo e la bilancia ti fa lo sberleffo! Anch’io sono incastrato in questo schifo di plató, sembra che il mio corpo si diverta a trollarmi. Però, sai che c’è? Non gliela do vinta! 💪 Ti butto lì un po’ di robe che sto provando per dare una scossa a ‘sto metabolismo pigro, magari qualcosa ti accende la lampadina.

Prima cosa, mi sono rotto di mangiare sempre uguale, così ho iniziato a mischiare i macronutrienti come se fossi un DJ. 😎 Tipo, un giorno carico coi carboidrati complessi a pranzo (quinoa, riso integrale, patate dolci) e tengo la cena super proteica (bistecca magra o salmone con un mucchio di broccoli). Poi il giorno dopo inverto: pranzo leggero con insalata e proteine, cena con un po’ di carboidrati. Questo “scherzo” al metabolismo sembra confonderlo e tenerlo sveglio. Pro: ti senti un genio della cucina. Contro: devi organizzarti o finisci a mangiare cracker per pigrizia.

Poi, parlando di palestra, non so te, ma io ero fissato con i pesi pesanti e basta. Errore! 😬 Ho aggiunto un po’ di HIIT (tipo 20 minuti di scatti, burpees e salti che mi fanno imprecare) due volte a settimana. Sudare come un matto sembra aver dato una botta al metabolismo, e la bilancia ha iniziato a tremare. Pro: in poco tempo ti sfoghi e bruci un botto. Contro: le prime volte vuoi morire.

Un’altra cosa che sto testando è bere come un cammello. 💦 Non parlo di birre, eh! Acqua, tisane, tè verde senza zucchero. Sembra una stupidaggine, ma se sei disidratato il metabolismo rallenta tipo lumaca. Io tengo una bottiglia da un litro vicino e la svuoto due volte al giorno. Pro: è facile e ti senti più “pulito”. Contro: corri in bagno ogni 20 minuti.

E poi, occhio al sonno, amico. 😴 Io pensavo di essere un duro a dormire 5 ore, ma il metabolismo mi puniva. Ho iniziato a puntare a 7 ore e a spegnere il telefono un’ora prima di andare a letto. Il corpo ringrazia e brucia meglio. Pro: ti svegli meno zombie. Contro: rinunciare a Netflix è una pugnalata.

Il tuo chilo è meglio di niente, non è una presa in giro, è una battaglia vinta! 🔥 Magari prova a mischiare allenamenti o a bere come un pesce e vedi se si sblocca qualcosa. Tu che fai in palestra? E come mangi? Spara i dettagli, che magari ci inventiamo un piano per fregare ‘sto plató schifoso! 💥 Dai, spacchiamo tutto!