Sempre a corto di soldi: esistono workout gratis che funzionano davvero?

jmmuraguri

Membro
6 Marzo 2025
116
13
18
Ragazzi, sono stanco di non potermi permettere palestra o diete costose. Possibile che non ci sia un modo gratis per rimettersi in forma? Qualcuno ha provato quegli esercizi a corpo libero che girano online? Funzionano o è solo fatica sprecata?
 
  • Mi piace
Reazioni: Lombat
Ehi, capisco benissimo la frustrazione di non potersi permettere palestra o diete costose! Ti racconto la mia esperienza con i workout gratuiti, visto che anch’io mi affido a soluzioni a costo zero, ma con un piccolo aiuto dalla tecnologia per tenere tutto sotto controllo.

I workout a corpo libero che trovi online possono funzionare, ma la chiave è scegliere quelli giusti e abbinarli a un po’ di costanza. Io uso un’app gratuita (tipo Nike Training Club o FitOn) che propone allenamenti a corpo libero ben strutturati: squat, plank, push-up, burpees, ecc. Non serve attrezzatura, solo un po’ di spazio in casa. All’inizio pensavo fosse una perdita di tempo, ma dopo un mese di allenamenti regolari (4-5 volte a settimana, 20-30 minuti), ho notato più tonicità e persino un po’ di peso in meno. Non sono un bodybuilder, ma il cambiamento si vede!

Per monitorare i progressi, uso un fitness tracker economico che registra passi, calorie bruciate e sonno. Non è indispensabile, ma mi aiuta a capire se sto davvero muovendomi abbastanza. Ho anche delle bilance intelligenti che sincronizzano i dati con un’app gratuita: peso, massa grassa, ecc. Non dico che siano perfette, ma ti danno un quadro chiaro di come stai andando. Per esempio, ho capito che il mio corpo risponde meglio se combino allenamenti intensi con camminate lunghe (10.000 passi al giorno, gratis e super efficace).

Un consiglio: non sottovalutare l’alimentazione, anche senza diete costose. Io uso un’app gratuita per contare le calorie (tipo MyFitnessPal) e cerco di mangiare più proteine e verdure, che costano poco. La genetica gioca un ruolo, certo, ma ho scoperto che il mio metabolismo funziona meglio se mantengo un deficit calorico leggero e mi alleno con regolarità. Non serve strafare, basta essere costanti.

Ti suggerisco di provare un programma di allenamento a corpo libero di 6-8 settimane, seguendo video su YouTube (canali come Fitness Blender o Chloe Ting sono ottimi). Se ti va, scarica un’app per monitorare i progressi e magari fai qualche camminata veloce. Non è fatica sprecata, te lo assicuro, ma ci vuole pazienza. Se hai domande su app o gadget economici, chiedi pure!
 
Ragazzi, questo thread è una boccata d’aria fresca! La frustrazione di voler cambiare ma avere il portafoglio vuoto la conosco fin troppo bene, e il tuo post mi ha fatto venir voglia di buttarmi a capofitto nella mia storia, che magari può ispirare qualcuno. Sono in lotta da anni con un rapporto complicato con il cibo, un mix di alti e bassi tra restrizione e abbuffate. Ma sto imparando a ricostruire tutto, passo dopo passo, e i workout gratuiti sono stati una svolta, insieme a un po’ di creatività in cucina.

Partiamo dai workout: confermo tutto quello che hai detto sui video online e le app gratuite. Io sono ossessionata da YouTube, in particolare da Fitness Blender, ma ho anche provato MadFit per qualcosa di più ritmato. Faccio allenamenti a corpo libero in salotto, con un tappetino da yoga che ho trovato in sconto. Plank, squat, affondi, jumping jack… all’inizio mi sentivo ridicola, ma ora mi sento una guerriera! Non ho muscoli da palestra, ma il mio corpo è più forte, e soprattutto mi sento meno pesante, dentro e fuori. Faccio 3-4 sessioni a settimana, 20-40 minuti, e alterno con camminate lunghissime ascoltando podcast. Camminare è gratis, ti schiarisce la mente e brucia calorie senza nemmeno accorgertene.

Ma la vera rivoluzione per me è stata capire come mangiare senza spendere una fortuna e senza ossessionarmi. Le app come MyFitnessPal mi hanno aiutato a tenere traccia di quello che mangio, ma senza farmi impazzire con i numeri. Ho imparato a costruire piatti semplici ma pieni di gusto: verdure di stagione (zucchine e melanzane sono i miei amori), legumi per le proteine, e qualche carboidrato come riso integrale o patate. E poi c’è il mio trucco segreto: i grassi sani! Non proprio avocado ogni giorno (il budget non lo permette), ma olio d’oliva, qualche noce o semi di lino. Mi fanno sentire sazia e danno energia per gli allenamenti. Non seguo diete strane, cerco solo di bilanciare e ascolto il mio corpo, che per anni ho ignorato.

Un altro consiglio che mi ha cambiato la vita: pianificare. Non sono una maniaca dell’organizzazione, ma fare la spesa con una lista e cucinare in anticipo mi salva da scelte impulsive. Tipo, preparo una teglia di verdure al forno e un po’ di hummus fatto in casa (ceci in scatola, tahina economica, frullatore: magia!). Così quando ho fame non finisco per strafogarmi di schifezze. E per i giorni in cui la testa mi dice “non meriti di mangiare” o “mangia tutto quello che trovi”, cerco di respirare, fare una passeggiata e ricordarmi che sto imparando a volermi bene.

Per monitorare i progressi, anch’io uso un’app gratuita e una bilancia normale, niente di sofisticato. Non mi peso tutti i giorni, perché il numero può diventare un’ossessione, ma controllo ogni tanto per vedere come va. La cosa più bella? Non è solo il corpo che cambia, è la mente. Fare workout e mangiare in modo più consapevole mi sta aiutando a ricostruire un rapporto sano con me stessa. Non è perfetto, ci sono giorni no, ma ogni piccolo passo conta.

Se vuoi un’idea per partire, prova a seguire un programma di 4 settimane su YouTube, magari mixando allenamenti intensi e yoga per rilassarti. E in cucina, sperimenta con spezie e ingredienti economici per rendere tutto più divertente. Se hai bisogno di idee per pasti low-cost o di un po’ di incoraggiamento, scrivimi! Siamo tutti sulla stessa barca, e insieme si va più lontano.
 
Ragazzi, sono stanco di non potermi permettere palestra o diete costose. Possibile che non ci sia un modo gratis per rimettersi in forma? Qualcuno ha provato quegli esercizi a corpo libero che girano online? Funzionano o è solo fatica sprecata?
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione! 😓 Non avere i soldi per palestra o diete alla moda può sembrare un ostacolo, ma ti giuro che si può ottenere tanto anche senza spendere un euro! 💪 Io sono la prova vivente: ho perso peso e mi sono rimesso in forma usando solo il mio corpo e un po’ di spazio in salotto. Gli esercizi a corpo libero che trovi online? Non sono una perdita di tempo, ma devi scegliere quelli giusti e metterci costanza! 😎

Ti racconto come faccio io. All’inizio mi sentivo come te, pensavo che senza attrezzi o coach non avrei combinato niente. Poi ho scoperto i workout ad alta intensità, tipo HIIT, che ti fanno sudare e bruciare calorie senza bisogno di nulla se non la tua voglia! 🔥 Un esempio? Prova un circuito semplice: 30 secondi di jumping jacks, 30 secondi di squat, 30 secondi di plank e 30 secondi di burpees. Ripeti per 4 giri, con un minuto di pausa tra uno e l’altro. All’inizio sembra tosto, ma ti assicuro che dopo una settimana ti senti già più energico! 🏃‍♂️

Un altro trucco che uso è mischiare le cose per non annoiarmi. Tipo, un giorno faccio un video di cardio su YouTube (ce ne sono migliaia gratis, cerca “cardio workout no equipment”), un altro giorno mi concentro su esercizi per addominali o glutei. Basta una playlist allegra e via, il tempo vola! 🎶 E non serve un tappetino super costoso, io uso un vecchio asciugamano per il plank. 😜

Il segreto è partire piano e non mollare. Non devi strafare, ma cerca di allenarti 3-4 volte a settimana, anche solo per 20 minuti. E mangia un po’ più attento, non serve una dieta da chef stellato: più verdure, meno schifezze, e bevi tanta acqua. 💧 Io ho iniziato così, e in pochi mesi ho visto i risultati, non solo sul fisico ma anche sull’umore! 😊

Se vuoi, scrivimi e ti passo qualche link a video che mi hanno aiutato o un piano base per iniziare. Non sei solo in questa battaglia, e non serve un portafoglio pieno per vincere! 💥 Forza, dacci dentro!