Scioccante: Come ho iniziato a muovermi di più senza lasciare la scrivania!

Charlie_

Membro
6 Marzo 2025
103
17
18
Ragazzi, non ci credo ancora! Passo tutto il giorno seduta alla scrivania e pensavo fosse impossibile muovermi di più, ma ho trovato un trucco assurdo: ogni ora mi alzo e faccio 10 squat veloci, proprio lì in ufficio. Oppure, in pausa pranzo, cammino veloce per 20 minuti intorno all’edificio. Non serve chissà quanto tempo, eppure funziona! Qualcuno ha altri consigli così semplici?
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Passo tutto il giorno seduta alla scrivania e pensavo fosse impossibile muovermi di più, ma ho trovato un trucco assurdo: ogni ora mi alzo e faccio 10 squat veloci, proprio lì in ufficio. Oppure, in pausa pranzo, cammino veloce per 20 minuti intorno all’edificio. Non serve chissà quanto tempo, eppure funziona! Qualcuno ha altri consigli così semplici?
Ciao a tutti,

devo dire che il tuo post mi ha davvero ispirato! Mi riconosco tantissimo in quello che scrivi, perché anche io passo ore e ore seduta alla scrivania e spesso mi sento in colpa per non riuscire a muovermi di più. Il tuo trucco degli squat e della camminata veloce è geniale, lo proverò sicuramente!

Volevo condividere una cosa che sto provando da un po’ e che mi sta aiutando non solo a sentirmi meglio fisicamente, ma anche a mantenere la motivazione senza stressarmi troppo: il “cheat meal” settimanale. All’inizio ero scettica, pensavo che mangiare qualcosa di più calorico una volta a settimana potesse rallentare i miei progressi, ma ho scoperto che, se fatto in modo intelligente, ha un impatto positivo sia sul corpo che sulla testa.

Praticamente, scelgo un pasto a settimana (di solito la cena del sabato) in cui mi concedo qualcosa che amo, come una pizza o un dolce fatto in casa, ma senza esagerare con le porzioni. Questo mi aiuta a non sentirmi privata di tutto e a non cedere a voglie improvvise durante la settimana. Sul piano fisico, ho letto che un pasto più ricco di calorie può dare una piccola “scossa” al metabolismo, soprattutto se stai seguendo una dieta ipocalorica per un po’. Non sono una nutrizionista, ma nel mio caso sembra funzionare: non ho visto aumenti di peso, e mi sento più energica nei giorni successivi.

Dal punto di vista psicologico, per me è stato un game-changer. Sapere che ho quel momento di “libertà” mi fa affrontare i giorni più restrittivi con serenità, senza sentirmi in trappola. Certo, cerco di bilanciare: se so che avrò il mio cheat meal, durante la settimana sto attenta a mangiare in modo sano e a muovermi un po’, anche con piccoli trucchi come il tuo. Per esempio, oltre agli squat, a volte faccio stretching alla scrivania o uso le scale invece dell’ascensore.

Qualcun altro ha provato i cheat meal? O magari avete altri modi per premiarvi senza deragliare dal percorso? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate! Grazie ancora per il tuo consiglio, mi ha dato una bella spinta!
 
Ciao a tutti,

devo dire che il tuo post mi ha davvero ispirato! Mi riconosco tantissimo in quello che scrivi, perché anche io passo ore e ore seduta alla scrivania e spesso mi sento in colpa per non riuscire a muovermi di più. Il tuo trucco degli squat e della camminata veloce è geniale, lo proverò sicuramente!

Volevo condividere una cosa che sto provando da un po’ e che mi sta aiutando non solo a sentirmi meglio fisicamente, ma anche a mantenere la motivazione senza stressarmi troppo: il “cheat meal” settimanale. All’inizio ero scettica, pensavo che mangiare qualcosa di più calorico una volta a settimana potesse rallentare i miei progressi, ma ho scoperto che, se fatto in modo intelligente, ha un impatto positivo sia sul corpo che sulla testa.

Praticamente, scelgo un pasto a settimana (di solito la cena del sabato) in cui mi concedo qualcosa che amo, come una pizza o un dolce fatto in casa, ma senza esagerare con le porzioni. Questo mi aiuta a non sentirmi privata di tutto e a non cedere a voglie improvvise durante la settimana. Sul piano fisico, ho letto che un pasto più ricco di calorie può dare una piccola “scossa” al metabolismo, soprattutto se stai seguendo una dieta ipocalorica per un po’. Non sono una nutrizionista, ma nel mio caso sembra funzionare: non ho visto aumenti di peso, e mi sento più energica nei giorni successivi.

Dal punto di vista psicologico, per me è stato un game-changer. Sapere che ho quel momento di “libertà” mi fa affrontare i giorni più restrittivi con serenità, senza sentirmi in trappola. Certo, cerco di bilanciare: se so che avrò il mio cheat meal, durante la settimana sto attenta a mangiare in modo sano e a muovermi un po’, anche con piccoli trucchi come il tuo. Per esempio, oltre agli squat, a volte faccio stretching alla scrivania o uso le scale invece dell’ascensore.

Qualcun altro ha provato i cheat meal? O magari avete altri modi per premiarvi senza deragliare dal percorso? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate! Grazie ancora per il tuo consiglio, mi ha dato una bella spinta!
Ehi Charlie_,

il tuo post è super interessante, ma ammetto che leggendolo mi è venuta un po’ di frustrazione. Io sto provando a muovermi di più, ma con il lavoro seduto tutto il giorno e il poco tempo libero, faccio davvero fatica. I tuoi squat in ufficio sembrano una buona idea, ma non so se riuscirei a farli senza sentirmi un po’ ridicola davanti ai colleghi. La camminata veloce in pausa pranzo potrebbe essere più fattibile, però spesso ho solo 30 minuti e finisco per mangiare al volo.

Condivido un po’ del mio percorso, anche se non è proprio una passeggiata trionfale. Sto perdendo peso, ma lentissimo: tipo 1 kg al mese, e a volte mi sembra di non andare da nessuna parte. Però non mollo, cerco di concentrarmi sulle piccole vittorie. Per esempio, sto cercando di tonificare un po’ le gambe, che è sempre stato un mio cruccio. Da un mese faccio qualche esercizio a casa, tipo alzate sulle punte o affondi mentre guardo una serie. Non è niente di intenso, ma almeno sento le gambe un po’ più forti.

Il problema è che mi manca la costanza con il movimento durante la giornata lavorativa. Charlie_, tu come fai a non perderti d’animo? E magari qualcuno ha idee per esercizi da fare praticamente senza muoversi dalla sedia? Sto cercando soluzioni semplici, perché se mi complico la vita so già che abbandono tutto. Grazie per il tuo spunto, anche se ora mi sento un po’ indietro rispetto a te!