Ragazzi, visto che si parla di casa vs. palestra per la preparazione, vi racconto come sto affrontando la mia fase di taglio per la gara di bodybuilding. Sono in pieno regime di definizione, quindi ogni dettaglio conta: dieta ferrea, allenamenti intensi e recupero al top. La mia esperienza è un mix tra casa e palestra, e vi spiego come mi organizzo.
A casa ho un setup decente: un rack, bilanciere, manubri regolabili e una panca. Per la forza e il volume muscolare, faccio squat, stacchi e panca con carichi pesanti, 4-5 serie da 6-8 ripetizioni. Aggiungo esercizi a corpo libero come dip su parallele e trazioni alla sbarra per spalle e schiena. Per il cardio, salto la corda o faccio HIIT con burpee e kettlebell swing, 20 minuti a tutta. Il vantaggio di casa è che non perdo tempo in spostamenti, e posso allenarmi alle 6 del mattino senza aspettare che si liberi un attrezzo. Però, ammetto, la motivazione a volte cala: non c’è l’energia di gruppo o il tifo di un amico che ti spinge a dare di più.
In palestra, invece, cambio approccio. Uso macchinari per isolare meglio i muscoli, come la leg press o il pulley per i dorsali. Qui faccio più serie con ripetizioni alte, 12-15, per pompare e definire. La palestra ha anche un tapis roulant con programmi di interval training che mi aiutano a bruciare senza annoiarmi. Il vero plus è l’atmosfera: vedere altri che si spaccano mi carica, e il coach ogni tanto mi corregge la tecnica, cosa che a casa non ho. Di contro, devo incastrare gli orari e a volte aspetto per usare le macchine.
Per la dieta, che sia casa o palestra, sono super rigoroso: 5-6 pasti al giorno, 200 g di proteine (pollo, pesce, albumi), carbo ciclici (riso o avena solo pre e post allenamento) e grassi sani (avocado, olio EVO). Bevo 4 litri d’acqua e integro con BCAA e omega-3. Il taglio calorico è graduale, ora sono a -500 kcal rispetto al mantenimento.
In sintesi, casa va bene per disciplina e risparmio di tempo, ma la palestra mi dà quel boost mentale e tecnico che in definizione fa la differenza. Sto pensando di alternare: 3 giorni in palestra per i lavori pesanti e di isolamento, 2 a casa per cardio e corpo libero. Voi come vi gestite? Avete trucchi per restare motivati a casa o per ottimizzare il tempo in palestra?
A casa ho un setup decente: un rack, bilanciere, manubri regolabili e una panca. Per la forza e il volume muscolare, faccio squat, stacchi e panca con carichi pesanti, 4-5 serie da 6-8 ripetizioni. Aggiungo esercizi a corpo libero come dip su parallele e trazioni alla sbarra per spalle e schiena. Per il cardio, salto la corda o faccio HIIT con burpee e kettlebell swing, 20 minuti a tutta. Il vantaggio di casa è che non perdo tempo in spostamenti, e posso allenarmi alle 6 del mattino senza aspettare che si liberi un attrezzo. Però, ammetto, la motivazione a volte cala: non c’è l’energia di gruppo o il tifo di un amico che ti spinge a dare di più.
In palestra, invece, cambio approccio. Uso macchinari per isolare meglio i muscoli, come la leg press o il pulley per i dorsali. Qui faccio più serie con ripetizioni alte, 12-15, per pompare e definire. La palestra ha anche un tapis roulant con programmi di interval training che mi aiutano a bruciare senza annoiarmi. Il vero plus è l’atmosfera: vedere altri che si spaccano mi carica, e il coach ogni tanto mi corregge la tecnica, cosa che a casa non ho. Di contro, devo incastrare gli orari e a volte aspetto per usare le macchine.
Per la dieta, che sia casa o palestra, sono super rigoroso: 5-6 pasti al giorno, 200 g di proteine (pollo, pesce, albumi), carbo ciclici (riso o avena solo pre e post allenamento) e grassi sani (avocado, olio EVO). Bevo 4 litri d’acqua e integro con BCAA e omega-3. Il taglio calorico è graduale, ora sono a -500 kcal rispetto al mantenimento.
In sintesi, casa va bene per disciplina e risparmio di tempo, ma la palestra mi dà quel boost mentale e tecnico che in definizione fa la differenza. Sto pensando di alternare: 3 giorni in palestra per i lavori pesanti e di isolamento, 2 a casa per cardio e corpo libero. Voi come vi gestite? Avete trucchi per restare motivati a casa o per ottimizzare il tempo in palestra?