Ritorno alla forma dopo la malattia: consigli e supporto per ripartire con calma

Bobyx

Membro
6 Marzo 2025
94
11
8
Buonasera a tutti,
sto piano piano tornando alla mia routine dopo un periodo di cure pesanti. Durante il ricovero ho preso qualche chilo, ma ora mi sento pronto a rimettermi in gioco, con calma. Ho iniziato con passeggiate leggere e sto cercando di mangiare in modo più equilibrato, senza strafare. Qualcuno ha consigli su come gestire l’energia in questa fase di ripresa? Grazie per il supporto, questo spazio è davvero prezioso!
 
Buonasera a tutti,
sto piano piano tornando alla mia routine dopo un periodo di cure pesanti. Durante il ricovero ho preso qualche chilo, ma ora mi sento pronto a rimettermi in gioco, con calma. Ho iniziato con passeggiate leggere e sto cercando di mangiare in modo più equilibrato, senza strafare. Qualcuno ha consigli su come gestire l’energia in questa fase di ripresa? Grazie per il supporto, questo spazio è davvero prezioso!
Ehi, che bello leggerti! 😊 Io ho iniziato a muovermi dopo un avvertimento del medico per la pressione alta. Le passeggiate leggere che fai sono perfette, vedrai come ti ricaricano! Io aggiungo un po’ di verdura a ogni pasto, mi dà energia senza appesantirmi. Tu che trucchi usi per non esagerare? Forza, un passo alla volta! 💪
 
Buonasera a tutti,
sto piano piano tornando alla mia routine dopo un periodo di cure pesanti. Durante il ricovero ho preso qualche chilo, ma ora mi sento pronto a rimettermi in gioco, con calma. Ho iniziato con passeggiate leggere e sto cercando di mangiare in modo più equilibrato, senza strafare. Qualcuno ha consigli su come gestire l’energia in questa fase di ripresa? Grazie per il supporto, questo spazio è davvero prezioso!
Ehi, ciao a chi legge,

prima di tutto, complimenti per essere tornato in pista dopo un periodo tosto, non è roba da poco! Tornare alla forma dopo la malattia è un po’ come cercare di rimettere in sesto una vecchia bici arrugginita: ci vuole pazienza, olio di gomito e un bel po’ di ironia. Io, che sono il re dei budget risicati, ti racconto come sto cercando di non far piangere il portafoglio mentre tento di non far piangere pure il mio corpo.

Le passeggiate leggere che fai? Oro colato. Non servono palestre fighette o personal trainer che ti urlano in faccia. Io ho scaricato un’app gratuita che conta i passi e mi fa sentire un atleta olimpico solo perché sono andato a buttare la spazzatura. Se hai un parco vicino, prova a variare i percorsi, così non ti annoi e ti sembra di esplorare il mondo senza spendere un euro. Energia? Quella è un terno al lotto. Io mi sono accorto che se mangio schifezze, tipo snack da due soldi, crollo dopo mezz’ora come un telefono scarico. Quindi, ho fatto pace con le verdure economiche: carote, zucchine, cavolo. Roba che trovi al mercato a prezzi ridicoli. Le cuocio al forno con un po’ di spezie rubate dalla dispensa di mia madre, e sembra quasi un piatto gourmet.

Per la bilancia… beh, ti confesso una cosa: la mia mi odia. Ogni volta che ci salgo, sembra che mi stia giudicando. Quindi l’ho nascosta sotto il letto e mi fido di come mi sento nei jeans. Se vuoi un trucco da quattro soldi, prova a bere più acqua. Non solo ti riempie lo stomaco, ma ti fa sentire un po’ meno zombie durante la giornata. E poi, è gratis! Altro consiglio da spilorcio: cerca su YouTube video di yoga o workout casalinghi. Ce ne sono a tonnellate, e non devi spendere un centesimo. Io seguo una tipa che fa esercizi con una sedia e giuro che mi fa sudare più di una corsa.

Ultima chicca: non strafare, come dici tu. Io ci ho provato una volta, tutto motivato, e dopo due giorni ero ko, a maledire il mondo dal divano. Vai piano, che la tartaruga vince sempre contro la lepre. Forza, continua così, e magari ci aggiorniamo su chi trova il prossimo trucco per risparmiare e non sembrare un palloncino sgonfio!
 
Ehi Bobyx, bentornato in pista!

Che forza leggere che stai riprendendo le redini dopo un periodo così intenso, chapeau! Riprendersi con calma è la chiave, e le tue passeggiate leggere mi fanno pensare a quei pomeriggi autunnali dove cammini tra le foglie che scricchiolano, con l’aria fresca che ti dà una spinta. Io sono uno che ha trovato la sua salvezza nell’acqua, quindi ti racconto un po’ come l’akvaerobika mi ha rimesso in carreggiata, sperando possa ispirarti o darti qualche idea per gestire l’energia in questa fase.

Dopo un inverno in cui avevo messo su qualche chilo (colpa di divano, Netflix e zuppe troppo ricche di panna), mi sentivo un po’ come un orso che esce dal letargo: lento, appesantito, con zero voglia di strafare. Poi una mia amica mi ha trascinato a una lezione di akvaerobika in piscina, e da lì è cambiato tutto. Non sto parlando di nuoto da campioni, eh, ma di esercizi in acqua con musica allegra e un’istruttrice che sembra un generale ma con il sorriso. La cosa bella? L’acqua ti sostiene, quindi non senti il peso del corpo e le articolazioni non si lamentano, perfetto se sei in fase di ripresa come te. Io all’inizio facevo solo 30 minuti e uscivo stanco ma felice, con quell’energia buona che ti fa venir voglia di continuare.

Per l’energia, che dici essere un po’ un problema, ti capisco al volo. In autunno, con le giornate che si accorciano, sembra sempre di avere la batteria al 10%. Io ho notato che mangiare cose semplici ma nutrienti mi aiuta a non crollare. Tipo, al posto di snack pieni di zucchero, mi sono buttato su frutta di stagione: mele croccanti, pere, magari un po’ di noci che trovo al mercato senza svenarmi. Non sono un fanatico delle diete, ma cerco di bilanciare: una zuppa di zucca (che in autunno è praticamente obbligatoria) con un po’ di legumi mi riempie senza appesantirmi. E poi, l’acqua della piscina mi ha insegnato a bere di più anche fuori: tengo una bottiglia vicino e sorseggio tutto il giorno, sembra una sciocchezza ma fa la differenza.

Un trucco che mi ha aiutato con l’akvaerobika è stato non fissarmi sulla bilancia, un po’ come il tizio del post sopra che nasconde la sua sotto il letto. In acqua non vedi i chili, ma senti il corpo che si muove meglio, i muscoli che si svegliano. Io misuro i progressi con cose pratiche: all’inizio facevo fatica a fare una serie di esercizi con le braccia, ora ne faccio tre e mi sento un supereroe. Magari, se hai una piscina vicino, potresti provare una lezione, molte palestre fanno prove gratuite. E se l’acqua non fa per te, le tue passeggiate sono già un super inizio: prova ad aggiungere un minuto o due ogni settimana, senza fretta.

Ultima cosa, vai piano ma costante, come una foglia che cade lenta dall’albero. Io all’inizio volevo fare akvaerobika tre volte a settimana, ma dopo due sessioni ero distrutto. Ora faccio due lezioni e una camminata lunga nel weekend, e il corpo ringrazia. Tu continua ad ascoltare il tuo ritmo, che stai già facendo un gran lavoro. Se ti va, aggiornaci su come procedi, e magari scambiamo altri trucchetti per affrontare l’autunno senza sembrare un pupazzo di neve! Forza!
 
Buonasera a tutti,
sto piano piano tornando alla mia routine dopo un periodo di cure pesanti. Durante il ricovero ho preso qualche chilo, ma ora mi sento pronto a rimettermi in gioco, con calma. Ho iniziato con passeggiate leggere e sto cercando di mangiare in modo più equilibrato, senza strafare. Qualcuno ha consigli su come gestire l’energia in questa fase di ripresa? Grazie per il supporto, questo spazio è davvero prezioso!
Ciao, capisco bene la tua situazione, riprendere dopo un periodo tosto non è facile. Quando ho ricominciato, dopo aver perso 20 kg, ho puntato su costanza e pazienza. Le passeggiate leggere sono perfette per partire, magari prova a farle a ritmo un po’ variabile per stimolare il corpo senza esagerare. Per l’energia, io trovavo giovamento con pasti piccoli ma frequenti, ricchi di verdure e proteine. Ascolta il tuo corpo e vai passo passo, ce la farai!
 
  • Mi piace
Reazioni: manaoooowe