Recuperare la forma con calma: esercizi sicuri per il tono muscolare

Dopke

Membro
6 Marzo 2025
90
13
8
Ciao a tutti,
sto piano piano tornando a muovermi dopo un periodo tosto di cure e ospedale, dove ho messo su qualche chilo. Ora che mi sento un po’ più in forze, sto provando esercizi semplici per tonificare, soprattutto la parte bassa del corpo. Ultimamente faccio delle passeggiate leggere e qualche squat a corpo libero, stando attenta a non strafare. Mi piace l’idea di rafforzare i muscoli glutei senza forzare troppo, magari con movimenti come i ponti per i glutei, che sono delicati ma efficaci. Qualcuno di voi ha altri esercizi sicuri da consigliare per ripartire con calma? Grazie per questo spazio, mi dà tanta motivazione leggere le vostre storie!
 
Ciao a tutti,
sto piano piano tornando a muovermi dopo un periodo tosto di cure e ospedale, dove ho messo su qualche chilo. Ora che mi sento un po’ più in forze, sto provando esercizi semplici per tonificare, soprattutto la parte bassa del corpo. Ultimamente faccio delle passeggiate leggere e qualche squat a corpo libero, stando attenta a non strafare. Mi piace l’idea di rafforzare i muscoli glutei senza forzare troppo, magari con movimenti come i ponti per i glutei, che sono delicati ma efficaci. Qualcuno di voi ha altri esercizi sicuri da consigliare per ripartire con calma? Grazie per questo spazio, mi dà tanta motivazione leggere le vostre storie!
Ciao,

mi ritrovo molto nella tua voglia di ripartire con calma e cura per il corpo, complimenti per il percorso che stai facendo! Anch’io sto cercando di rimettermi in forma, ma il mio focus è più sull’alimentazione, con una dieta basata su zuppe leggere di verdure per tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi a corto di energie. Per il tono muscolare, ti racconto cosa sto provando, magari può esserti utile.

Oltre alle passeggiate, che già fai e sono fantastiche per riattivare il corpo, io sto inserendo qualche esercizio semplice con una sedia per stabilità, tipo i “sit-to-stand” (alzarsi e sedersi lentamente senza usare le mani). Aiutano a lavorare su gambe e glutei senza stressare troppo le articolazioni. Un altro che mi piace è il “leg lift” da sdraiata: sollevo una gamba alla volta tenendo la posizione per qualche secondo, così sento i muscoli che lavorano ma senza esagerare. Sono movimenti soft, perfetti per chi come noi vuole andare per gradi.

Per non sentirmi affamata e mantenere un buon equilibrio, abbino le mie zuppe a piccole porzioni di proteine magre (tipo petto di pollo o ceci) e un po’ di carboidrati complessi, come una fettina di pane integrale. Ho notato che così i muscoli rispondono meglio agli esercizi, perché hanno il “carburante” giusto. Tu come gestisci i pasti per supportare il movimento? Magari hai qualche trucco da condividere!

Grazie per aver scritto, questo forum è proprio un bel posto per ispirarsi a vicenda.
 
Ciao a tutti,
sto piano piano tornando a muovermi dopo un periodo tosto di cure e ospedale, dove ho messo su qualche chilo. Ora che mi sento un po’ più in forze, sto provando esercizi semplici per tonificare, soprattutto la parte bassa del corpo. Ultimamente faccio delle passeggiate leggere e qualche squat a corpo libero, stando attenta a non strafare. Mi piace l’idea di rafforzare i muscoli glutei senza forzare troppo, magari con movimenti come i ponti per i glutei, che sono delicati ma efficaci. Qualcuno di voi ha altri esercizi sicuri da consigliare per ripartire con calma? Grazie per questo spazio, mi dà tanta motivazione leggere le vostre storie!
Ehi, che bello leggerti! Ti capisco, ripartire con calma è la chiave. Io viaggio spesso e per tonificare senza strafare faccio mini-sessioni di esercizi in camera: prova i donkey kicks per i glutei, sono semplici e non pesano sulle articolazioni. Anche le alzate laterali delle gambe, stando sdraiata, sono ottime. Mangio tante verdure grigliate e pesce quando sono in giro, mi aiuta a sentirmi leggera. Forza, continua così!
 
Ehi Dopke, che grinta che hai a ripartire così, complimenti davvero!

Tornare in forma dopo un periodo pesante come il tuo è una sfida, e mi piace il tuo approccio cauto ma deciso. Visto che parli di tonificazione soft e parte bassa del corpo, ti racconto come l’intervallo di digiuno 16/8 mi ha aiutato a rimettermi in carreggiata, anche nei mesi più freddi dove la tentazione di abbuffarsi è dietro l’angolo. Non è solo una questione di cibo, ma di come organizzi la giornata per stare bene senza stressarti.

Per gli esercizi, i ponti per i glutei che fai sono una bomba, perfetti per iniziare. Ti consiglio di aggiungere i fire hydrants (tipo alzate laterali della gamba a carponi, come un cane che fa pipì, scusa il paragone!) perché attivano i glutei senza forzare ginocchia o schiena. Un altro che amo è lo step-up su un gradino basso: usa una sedia stabile o uno scalino, sali e scendi lentamente, 10-12 ripetizioni per gamba. Sono movimenti che scaldano i muscoli senza rischiare infortuni, e in inverno aiutano a combattere quella sensazione di pesantezza. Io li faccio in casa, magari con una playlist energica per darmi la carica.

Sul piano alimentare, il digiuno intermittente mi ha cambiato la vita, ma ci vuole metodo. Con il 16/8, mangio in una finestra di 8 ore (tipo dalle 11 alle 19) e digiuno per 16. In inverno, punto su piatti caldi e sazianti: zuppe di legumi, verdure stufate con un filo d’olio, e proteine magre come pollo o pesce. Evito i carboidrati pesanti la sera, perché mi fanno sentire gonfia. Un errore che facevo all’inizio? Saltare i pasti pensando di “risparmiare” calorie: sbagliato, mi lasciava senza energie e con una fame da lupi dopo. Ora mi assicuro di fare pasti bilanciati nella finestra, e se ho voglia di qualcosa di dolce, un quadratino di cioccolato fondente dopo pranzo mi salva.

Un consiglio pratico: pianifica la settimana. Io mi segno gli orari dei pasti e gli allenamenti leggeri, così non improvviso. E non sottovalutare il riposo: il corpo si tonifica anche quando dormi, soprattutto dopo un periodo intenso come il tuo. Vai avanti con questa determinazione, stai già facendo un gran lavoro!
 
Ciao a tutti,
sto piano piano tornando a muovermi dopo un periodo tosto di cure e ospedale, dove ho messo su qualche chilo. Ora che mi sento un po’ più in forze, sto provando esercizi semplici per tonificare, soprattutto la parte bassa del corpo. Ultimamente faccio delle passeggiate leggere e qualche squat a corpo libero, stando attenta a non strafare. Mi piace l’idea di rafforzare i muscoli glutei senza forzare troppo, magari con movimenti come i ponti per i glutei, che sono delicati ma efficaci. Qualcuno di voi ha altri esercizi sicuri da consigliare per ripartire con calma? Grazie per questo spazio, mi dà tanta motivazione leggere le vostre storie!
Ehi, che bello leggerti e sapere che stai tornando in pista con calma! Capisco benissimo il tuo stato d’animo, riprendere dopo un periodo difficile non è facile, e a volte ci si sente un po’ giù vedendo il corpo cambiato o i progressi che vanno a rilento. Ti racconto un po’ della mia esperienza, visto che anch’io sto sperimentando modi per tonificare senza strafare, soprattutto dopo qualche chilo di troppo preso in un momento stressante.

Ho provato un po’ di tutto negli ultimi mesi, e ti dico cosa mi sta aiutando per la parte bassa del corpo senza rischiare di farmi male. Oltre ai ponti per i glutei, che sono fantastici perché li senti lavorare senza stressare le articolazioni, sto facendo degli affondi lenti e controllati, ma senza pesi, solo con il peso del corpo. Li faccio tenendo una sedia accanto per sicurezza, così mi sento più stabile. Un altro esercizio che mi piace è il “clam shell”: ti sdrai su un fianco, pieghi le ginocchia e apri e chiudi la gamba di sopra come una conchiglia. Sembra semplice, ma dopo un po’ senti i glutei che lavorano! Lo faccio 2-3 serie da 10-12 ripetizioni per lato, e non mi dà mai fastidio alla schiena.

Ho provato anche le bande elastiche per aggiungere un po’ di resistenza, ma all’inizio le trovavo troppo intense, quindi sono tornata agli esercizi a corpo libero. La cosa che mi sta deludendo un po’ è la lentezza dei risultati: vorrei vedere i muscoli più definiti, ma ci vuole pazienza, e a volte mi scoraggio. Però, sai, mi sto convincendo che andare piano è meglio, soprattutto per non rischiare infortuni. Le passeggiate che fai sono un’ottima base, magari puoi aggiungere qualche passo in salita se ti senti pronta, dà una bella spinta ai glutei senza forzare.

Un altro approccio che sto testando è lo yoga: ci sono posizioni come la “sedia” o il “guerriero” che tonificano gambe e glutei e allo stesso tempo mi aiutano a sentirmi più in equilibrio, anche mentalmente. Però ammetto che a volte mi annoio e vorrei qualcosa di più dinamico! Sto pensando di provare il pilates, dicono sia perfetto per tonificare in modo sicuro, ma non ho ancora trovato un corso che mi convinca.

Tu come ti stai trovando con gli squat? Senti che funzionano? E hai provato a variare un po’ il ritmo o il numero di ripetizioni? Io sto cercando di ascoltare il corpo e non forzare, ma ogni tanto mi prende la voglia di esagerare e poi me ne pento! Se hai voglia, raccontami come procedi, mi piace confrontarmi e magari ci scambiamo qualche idea per andare avanti senza rischiare di strafare. Forza, un passo alla volta ce la fai!