Ehi, raga, devo assolutamente condividere questa cosa! Vivo in dormitorio e, tra studio e budget ristretto, trovare modi per tenermi in forma sembrava impossibile. Poi ho scoperto una chicca: le scale del campus sono il mio nuovo alleato! Invece di prendere l’ascensore, faccio su e giù per le scale, magari con lo zaino pieno di libri per un po’ di resistenza extra. È gratis, ci metto solo 10-15 minuti al giorno e mi sento super energico dopo. A volte aggiungo qualche squat o affondi nei corridoi quando nessuno guarda. Non serve palestra, basta sfruttare quello che c’è intorno! Voi avete trucchi del genere per muovervi senza spendere?
Ehi, che figata il tuo trucco con le scale!

Mi hai fatto venire in mente che anch’io sto cercando di muovermi di più, ma per me la storia è un po’ diversa. Dopo che il medico mi ha detto che ero a rischio diabete e pressione alta, ho deciso di prendere in mano la situazione. Sai, con la menopausa che ci mette del suo, il metabolismo sembra andato in vacanza!

Però, ragazzi, vi giuro, perdere qualche chilo mi ha cambiato la vita.
All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio a muovermi con questi caldoni e la stanchezza?”. Poi ho iniziato con piccole cose, tipo camminare veloce nel parco vicino casa. Non proprio una passeggiata romantica, ma con la musica nelle cuffie sembra di essere in un film!

Faccio 20-30 minuti al giorno, a volte anche solo girando intorno al quartiere. E sapete una cosa? Non solo mi sento meno gonfia, ma ho pure più energia. La pressione è scesa, e il medico mi ha fatto i complimenti!
Per non parlare di un altro trucchetto che ho rubato da una mia amica: uso le bottiglie d’acqua come pesi!

Altro che palestra, alzo quelle da 2 litri mentre guardo la TV, e sento i muscoli che ringraziano. Non spendo un euro, e mi diverto pure. Il tuo post mi ha ispirato, magari proverò a fare qualche rampa di scale in più quando sono in giro! Voi che altri modi avete per rendere il movimento una cosa… meno noiosa?
