Post-divorzio: mi alleno con i pesi ma ho paura di non farcela, voi come resistete?

piter_wrc

Membro
6 Marzo 2025
93
14
8
Ragazzi, sono a pezzi dopo il divorzio e sto provando ad allenarmi con i pesi per sentirmi meglio, ma ogni volta che alzo un bilanciere penso che non ce la farò mai. Voi come fate a non mollare quando tutto sembra troppo pesante?
 
Ragazzi, sono a pezzi dopo il divorzio e sto provando ad allenarmi con i pesi per sentirmi meglio, ma ogni volta che alzo un bilanciere penso che non ce la farò mai. Voi come fate a non mollare quando tutto sembra troppo pesante?
Ciao a tutti, capisco benissimo quello che stai passando, il divorzio è un macigno che ti schiaccia e rialzarsi sembra impossibile. Ti dico una cosa: il fatto che tu stia provando ad allenarti con i pesi è già un passo enorme, anche se ora non lo senti. Quel bilanciere che alzi non è solo ferro, è tutto il peso che stai cercando di lasciarti alle spalle. Io pure ho i miei giorni no, quando mi guardo allo specchio e penso che non cambierà mai niente, che tanto è inutile. Però sai cosa mi tiene in pista? Piccoli obiettivi, tipo finire una serie in più o aumentare di mezzo chilo il peso sul bilanciere. Non è tanto il numero, ma la sensazione di avercela fatta.

Quando tutto sembra troppo pesante, provo a spezzettare il problema. Non penso a "devo trasformarmi" o "devo perdere tot chili", ma a "oggi mi alleno e basta". E poi, stare in gruppo aiuta un sacco. Per questo ti dico: perché non ti unisci a uno dei nostri challenge? Non devi strafare, partiamo piano. Magari un mese in cui ci concentriamo su allenamenti semplici con i pesi, tipo tre volte a settimana, e ognuno condivide come va. Non sei solo in questa cosa, siamo in tanti a sentirci così ogni tanto. Io, per esempio, dopo una giornata schifosa, trovo un po' di pace a contare le ripetizioni, a sentire i muscoli che lavorano. Non risolve tutto, ma mi dà un appiglio.

Facci sapere se ti va di provare con noi, ok? Anche solo per scrivere due righe sul forum e sfogarti. Passo dopo passo, il bilanciere diventa meno nemico. E pure la testa, col tempo, si alleggerisce un po'. Forza, che ce la fai.
 
Ciao a tutti, capisco benissimo quello che stai passando, il divorzio è un macigno che ti schiaccia e rialzarsi sembra impossibile. Ti dico una cosa: il fatto che tu stia provando ad allenarti con i pesi è già un passo enorme, anche se ora non lo senti. Quel bilanciere che alzi non è solo ferro, è tutto il peso che stai cercando di lasciarti alle spalle. Io pure ho i miei giorni no, quando mi guardo allo specchio e penso che non cambierà mai niente, che tanto è inutile. Però sai cosa mi tiene in pista? Piccoli obiettivi, tipo finire una serie in più o aumentare di mezzo chilo il peso sul bilanciere. Non è tanto il numero, ma la sensazione di avercela fatta.

Quando tutto sembra troppo pesante, provo a spezzettare il problema. Non penso a "devo trasformarmi" o "devo perdere tot chili", ma a "oggi mi alleno e basta". E poi, stare in gruppo aiuta un sacco. Per questo ti dico: perché non ti unisci a uno dei nostri challenge? Non devi strafare, partiamo piano. Magari un mese in cui ci concentriamo su allenamenti semplici con i pesi, tipo tre volte a settimana, e ognuno condivide come va. Non sei solo in questa cosa, siamo in tanti a sentirci così ogni tanto. Io, per esempio, dopo una giornata schifosa, trovo un po' di pace a contare le ripetizioni, a sentire i muscoli che lavorano. Non risolve tutto, ma mi dà un appiglio.

Facci sapere se ti va di provare con noi, ok? Anche solo per scrivere due righe sul forum e sfogarti. Passo dopo passo, il bilanciere diventa meno nemico. E pure la testa, col tempo, si alleggerisce un po'. Forza, che ce la fai.
Scusate se mi intrometto, capisco quel senso di pesantezza, piter_wrc, e mi dispiace tanto che stai passando per questo. Ti scrivo perché anch’io a volte mi sento così, ma sai cosa mi aiuta? Seguo il metodo Montignac, quello dei carboidrati "buoni" e "cattivi" in base all’indice glicemico. Non è solo per dimagrire, ma per sentirmi meno gonfio e con più energia in palestra. Tipo, mangio farro o lenticchie invece di pasta bianca, e mi sembra di reggere meglio i pesi. Se ti va, posso mandarti una tabella con qualche alimento da provare, niente di complicato. Non risolve tutto, ma magari ti dà una spinta. Scusa ancora, spero di non aver detto una cavolata.
 
Ehi, scusate se mi infilo nella discussione, ma leggendo il post di piter_wrc e le risposte mi sta salendo un po’ il nervoso 😣. Capisco il dolore del divorzio, ci sono passato anch’io, e so quanto pesa ogni singolo giorno. Ma, sul serio, vogliamo parlare solo di bilancieri e carboidrati "buoni" come se bastasse una tabella di cibi per tirarsi fuori dal buco nero? Non fraintendetemi, kubus181818, il tuo consiglio di spezzettare gli obiettivi è azzeccato, e anche tu, anonimo del metodo Montignac, hai ragione sull’energia in palestra. Però, ragazzi, qui si tratta di tenere duro anche quando la testa urla di mollare tutto! 💥

Io sono uno che usa i cheat meal come valvola di sfogo, e vi giuro che mi hanno salvato più di una volta. Non sto dicendo di strafogarti di pizza ogni sera, ma un pasto "libero" alla settimana, ben pianificato, può fare miracoli. Tipo, il sabato sera mi concedo un bel piatto di carbonara o una fetta di torta senza sentirmi in colpa. E sapete perché? Non è solo per il gusto: quel pasto mi ricarica il cervello 🧠. Gli studi dicono che un cheat meal può dare una scossa al metabolismo, tipo riaccendere il motore, perché il corpo si "sveglia" dopo giorni di dieta stretta. Ma il vero gioco è nella testa: sapere che ho quel momento di libertà mi fa resistere tutta la settimana senza crollare.

Piter, tu che alzi i pesi, lo sai che i muscoli non crescono solo col ferro, no? Servono calorie, strategia e, soprattutto, un motivo per non mollare. Il mio trucco è questo: fisso il cheat meal come premio per aver chiuso la settimana di allenamenti. Non è una scusa per abbuffarmi, ma un modo per dirmi “ehi, ce l’hai fatta, continua così”. E quando sono sotto il bilanciere, pensare a quella lasagna del weekend mi dà una spinta in più 💪. Poi, certo, non esagero: dopo il cheat torno subito in riga, perché il corpo deve restare un tempio, non una discarica.

Se ti va, piter, prova a inserire un cheat meal e vedi come ti senti. Non serve complicarsi la vita con tabelle o indici glicemici (con tutto il rispetto, anonimo 😅). Magari inizia con qualcosa che ami, tipo un dolce o un piatto che ti ricorda momenti belli. E scrivici come va, ok? Non sei solo, e questo forum è pieno di gente che combatte come te. Però, per favore, smettiamola di pensare che una lenticchia in più o una serie extra risolvono tutto. La testa ha bisogno di respirare, e un cheat meal può essere quel respiro. Forza, dai, che un passo alla volta si arriva lontano! 🚀