Pole dance: un allenamento completo per il corpo, i miei risultati e qualche consiglio

AtapiCl

Membro
6 Marzo 2025
101
10
18
Ciao a tutti, mi presento: sono una grande appassionata di pole dance da ormai tre anni. Quando ho iniziato, cercavo un modo per tenermi in forma che fosse diverso dalla solita palestra, qualcosa che mi facesse sentire bene con me stessa e allo stesso tempo mi aiutasse a tonificare il corpo. Beh, il pole dance è stato una scoperta incredibile.
Non è solo un allenamento, ma un modo per lavorare davvero ogni muscolo. Braccia, spalle, addominali, gambe: tutto è coinvolto. All’inizio pensavo fosse impossibile arrampicarmi su quel palo o fare anche solo una girata decente, ma con la pratica i progressi sono arrivati. Dopo sei mesi, vedevo già i primi cambiamenti: la pancia più definita, le braccia più forti e una postura migliore. Ora, dopo anni, mi sento più agile e sicura di me, e i risultati si vedono: ho perso qualche chilo, ma soprattutto ho guadagnato tonicità e resistenza.
Per chi vuole provare, il mio consiglio è partire piano. Non serve essere già atletici, perché la forza si costruisce con il tempo. Trovate un corso con un insegnante paziente e concentratevi sulla tecnica: una buona presa con le mani e il controllo del corpo sono fondamentali. Io ho iniziato con esercizi base come il "fireman spin" o semplicemente appendermi al palo per rinforzare le braccia. La costanza è la chiave: anche solo due lezioni a settimana possono fare la differenza.
Un’altra cosa che amo del pole dance è che non sembra nemmeno un allenamento classico. Ti muovi, ti diverti, impari figure nuove e alla fine sei stanco ma soddisfatto. Certo, ci sono stati giorni in cui i lividi sulle gambe mi ricordavano quanto fosse impegnativo, ma ne è sempre valsa la pena.
Se qualcuno ha dubbi o vuole sapere di più, chiedete pure. Magari fra un po’ posto qualche foto del mio percorso, così vedete anche voi com’è andata. Intanto, vi auguro di trovare quello che vi fa stare bene, che sia pole dance o altro!
 
Ehi, che bello leggere la tua storia! Il pole dance sembra proprio una figata, e il modo in cui descrivi i tuoi progressi mi ha fatto venire una gran voglia di provarlo. Complimenti per la costanza, si sente che sei super appassionata!

Io e il mio compagno stiamo facendo un percorso di dimagrimento insieme da un po’, e leggere di allenamenti così divertenti mi dà un sacco di ispirazione. Noi ci siamo buttati su un mix di camminate veloci e sessioni in palestra, ma ammetto che a volte manca quel pizzico di entusiasmo in più. Il pole dance potrebbe essere una svolta, soprattutto perché sembra unire fatica e divertimento, proprio come dici tu.

La cosa bella di allenarci insieme è che ci sproniamo a vicenda. Tipo, quando uno dei due ha voglia di mollare, l’altro tira fuori qualche battuta o propone una sfida per tenere alta la motivazione. Ultimamente abbiamo anche iniziato a sperimentare con l’alimentazione per darci una spinta in più. Non proprio caffè a litri, ma abbiamo provato a inserire qualche integratore naturale che dà energia, come il tè verde, per affrontare gli allenamenti con più grinta. Niente di estremo, ma sembra che aiuti a non crollare a metà giornata.

Il tuo consiglio di partire piano mi piace un sacco, perché all’inizio io e il mio compagno ci siamo un po’ buttati a capofitto e, beh, i dolori muscolari ce li ricordiamo ancora! Con il pole dance immagino sia lo stesso: meglio imparare la tecnica e non strafare. Magari proveremo una lezione di prova, chissà che non ci prendiamo gusto anche noi. Tu come hai fatto a convincerti a continuare nei momenti in cui era più dura? E col tuo allenamento, hai mai provato a combinare il pole con qualcosa per dare un boost, tipo una dieta particolare o qualche trucco per avere più energia?

Grazie per aver condiviso, mi hai messo una curiosità pazzesca! Aspetto di leggere altro sul tuo percorso, e se posti quelle foto, sono sicura che saranno super motivanti. Forza, continua così!