Pianificare pasti sani con poche calorie: sto sbagliando qualcosa?

Lorenzo_87

Membro
6 Marzo 2025
102
12
18
Ciao a tutti,
sto cercando di capire se sto sbagliando qualcosa con la mia pianificazione dei pasti. Dopo un infortunio al ginocchio, ho preso parecchi chili perché per mesi sono stato fermo. Ora sto tornando in carreggiata, ma con molte limitazioni: niente allenamenti ad alto impatto, solo esercizi leggeri e adattati come cyclette e yoga riabilitativo. Per il cibo, ho deciso di puntare su pasti a basso contenuto di carboidrati, perché ho letto che possono aiutare a controllare la fame e a perdere peso più velocemente.
La mia giornata tipo è: colazione con uova strapazzate e avocado, pranzo con insalata di pollo o tacchino e verdure crude, cena con pesce o carne magra e contorno di verdure cotte al vapore. Snack? Quasi niente, al massimo qualche mandorla. Bevo solo acqua o tè senza zucchero. Mi sembra tutto abbastanza sano, ma dopo un mese ho perso solo 1,5 kg. Mi aspettavo di più, onestamente.
Sto controllando le porzioni, peso tutto con una bilancia da cucina e sto intorno alle 1400-1500 calorie al giorno. Forse è troppo poco? O troppo? Non voglio esagerare, ma mi sembra di essere super disciplinato e i risultati non arrivano. Ho notato che sono spesso stanco e a volte mi sento un po’ nervoso, magari è legato alla dieta? Forse sto tagliando troppi carboidrati? Ogni tanto sogno una fetta di pane, lo ammetto.
Qualcuno di voi ha esperienza con diete low-carb dopo un periodo di immobilità? Sto pensando di aggiungere un po’ di carboidrati complessi, tipo quinoa o patate dolci, ma ho paura di rallentare ancora di più il processo. O magari è il metabolismo che si è “bloccato” dopo l’infortunio? Non so, mi sento un po’ perso. Qualche consiglio su come aggiustare il tiro? Grazie mille!