Perché la bilancia non si muove? Misurazioni e progressi con le diete low-carb

Limpbizkit

Membro
6 Marzo 2025
91
8
8
Ragazzi, ma vi capita mai di seguire la low-carb alla lettera e la bilancia resta ferma? Io sono a due settimane di Atkins, carboidrati quasi a zero, ma il peso non scende. Misuro tutto, tengo traccia delle calorie, ma niente. Forse il corpo si sta adattando? O magari sto sbagliando qualcosa con le porzioni di grassi? Qualche trucco per sbloccare la situazione?
 
  • Mi piace
Reazioni: budzikusik
Ragazzi, ma vi capita mai di seguire la low-carb alla lettera e la bilancia resta ferma? Io sono a due settimane di Atkins, carboidrati quasi a zero, ma il peso non scende. Misuro tutto, tengo traccia delle calorie, ma niente. Forse il corpo si sta adattando? O magari sto sbagliando qualcosa con le porzioni di grassi? Qualche trucco per sbloccare la situazione?
Ciao! Capisco la frustrazione, ci sono passato anch'io. Con la low-carb come Atkins può capitare che la bilancia si "blocchi" per un po', ma non sempre è un segnale negativo. Il corpo si adatta e a volte trattiene liquidi, soprattutto se hai cambiato drasticamente i carboidrati. Ti racconto come ho sbloccato io la situazione con il digiuno intermittente (16/8).

Prova a integrare il digiuno: mangi in una finestra di 8 ore (es. dalle 12 alle 20) e lasci 16 ore di pausa. Questo aiuta a stabilizzare l'insulina e a spingere il corpo a bruciare grassi. Attenzione però: non esagerare con i grassi, anche se sei in low-carb. Misura le porzioni e varia le fonti (olio d'oliva, avocado, noci, ma senza strafare). Un errore comune è mangiare troppo poco o troppo in generale, quindi controlla che le calorie non siano né troppo basse né eccessive.

Un trucco? Bevi tantissimo, almeno 2 litri d'acqua, e magari prova a camminare 20-30 minuti al giorno per stimolare il metabolismo. Se vuoi, condividi qualche dettaglio in più sulla tua giornata tipo, così magari capiamo meglio! Forza, non mollare!