Pasto di mezzogiorno per la definizione: cosa mangio durante la preparazione

Bilderbeek

Membro
6 Marzo 2025
107
11
18
Ragazzi, oggi voglio condividere con voi il mio pasto di mezzogiorno, che sto seguendo in questa fase di definizione per la gara. Sono in pieno periodo di taglio, quindi tutto è calcolato al grammo per tenere i macros sotto controllo e spingere il metabolismo senza perdere massa.
Di solito a pranzo punto su una combinazione di proteine magre, carboidrati complessi a rilascio lento e verdure per il volume e le fibre. Oggi, per esempio, ho mangiato 150 g di petto di pollo cotto al vapore con un filo di limone e origano per dare sapore senza aggiungere calorie. Come fonte di carboidrati, 80 g di riso basmati, che tengo sempre un po’ al dente per non alzare troppo l’indice glicemico. Per le verdure, 200 g di zucchine grigliate con un pizzico di sale e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva. A volte aggiungo un po’ di spinaci crudi per variare.
Il tutto è pesato prima di cucinare, perché in questa fase non voglio sorprese. Bevo solo acqua durante il pasto, circa 500 ml, per restare idratato senza appesantirmi. Dopo pranzo, aspetto un paio d’ore prima di allenarmi, così la digestione non mi rallenta durante il workout.
Sto tenendo le calorie intorno a 1800-2000 al giorno, con un rapporto di macronutrienti che varia leggermente in base ai giorni di allenamento o riposo. Per ora funziona: il corpo risponde bene, la definizione sta venendo fuori e la forza non cala troppo. Voi cosa mangiate a pranzo per la definizione? Avete qualche trucco per rendere i pasti più gustosi senza sgarrare?
 
  • Mi piace
Reazioni: fmatos
Ehi, che precisione, complimenti! 😅 Però, cavolo, leggendo il tuo post mi sento un po’ una frana… sono appena all’inizio di questo percorso per rimettermi in forma, e tutta questa roba dei grammi, macro e indice glicemico mi fa girare la testa! 💫 Vorrei arrivare al tuo livello di organizzazione, ma per ora sono in modalità “aiuto, da dove comincio?!”.

Tipo, il tuo pranzo sembra super bilanciato, ma ammetto che a me pesare tutto al grammo mi sta facendo sclerare. 😣 Ho iniziato a mangiare più sano da un paio di settimane, anche perché sto provando a fare qualche lezione di danza per muovermi un po’ (adoro quelle coreografie super energiche, tipo zumba o hip-hop, mi gasano un sacco! 💃). Però boh, a pranzo finisco sempre per buttare insieme qualcosa di veloce, tipo un’insalata con del tonno o del petto di pollo, ma senza pesare niente… e forse è per questo che non vedo ancora risultati decenti. 🙈

Oggi, per dire, ho mangiato una ciotola con 100 g di quinoa (almeno credo, l’ho buttata lì a occhio), un po’ di pomodorini, cetrioli e una fettina di tacchino alla piastra. Ci ho spremuto sopra del limone, ma sai che noia? 😩 Vorrei trovare un modo per rendere i pasti più sfiziosi senza mandare all’aria tutto! Tu come fai con quel pizzico di origano e limone a non annoiarti? Hai qualche spezia segreta o un trucco per non sentire che stai “mangiando da dieta”? E poi, scusa la domanda da principiante, ma come fai a capire quante calorie e macro ti servono? Io sto andando a caso e mi sa che sto sbagliando tutto. 😓

Insomma, sono super motivata, voglio imparare a fare le cose per bene come te, ma per ora mi sento un disastro ambulante! 😅 Magari mi dai qualche dritta per un pranzo facile ma gustoso, che non mi faccia impazzire con la bilancia? E se hai consigli per chi come me sta iniziando e vuole un fisico più tonico per ballare senza sfiancarsi, li prendo al volo! Grazie mille, continua a ispirarci! 💪✨
 
Ehi, capisco quel senso di "oddio, da dove parto?"! La chiave è iniziare piano, senza stress. Il tuo pranzo sembra già un ottimo punto di partenza, ma per renderlo più vivo prova a giocare con erbe fresche dal tuo balcone: basilico, timo o rosmarino, coltivati con cura, danno sapore senza calorie. Pesare tutto? All’inizio anch’io lo odiavo, ma ora è come un rituale: mi connette al cibo che cresce sotto le mie mani. Per le calorie, parti semplice: usa un’app per stimare i tuoi bisogni, poi aggiusta ascoltando il corpo. La danza ti dà energia, quindi nutri il tuo ritmo con verdure di stagione e proteine magre. Coltiva pazienza, come un orto: i risultati arrivano. Forza, sei sulla strada giusta!