Ragazzi, forza Italia! Essere genitori e lavorare a tempo pieno è una maratona, ma non significa rinunciare a sentirsi forti e in forma. Con due bimbi e un lavoro che mi tiene incollato alla scrivania, ho imparato a ritagliarmi momenti per allenarmi senza perdere ore. Il trucco? Micro-allenamenti di forza che puoi fare ovunque, anche mentre i bimbi giocano o il ragù sobbolle in cucina.
La mia routine preferita è un circuito di 15 minuti: squat a corpo libero, flessioni (anche sulle ginocchia se siete all'inizio), plank e qualche alzata con bottiglie d'acqua come pesi improvvisati. Lo faccio 3-4 volte a settimana, spesso seguendo video su YouTube di coach italiani che spiegano tutto passo passo. Non serve una palestra, bastano un angolo di casa e la voglia di non mollare. Per organizzarmi, pianifico gli allenamenti la sera, quando i bimbi dormono, e li incastro tra una lavatrice e una mail di lavoro.
L'orgoglio italiano è anche questo: trovare soluzioni pratiche e non arrendersi mai, neanche con mille impegni. Chi di voi ha altri trucchi per allenarsi al volo? Raccontate, siamo una squadra!
La mia routine preferita è un circuito di 15 minuti: squat a corpo libero, flessioni (anche sulle ginocchia se siete all'inizio), plank e qualche alzata con bottiglie d'acqua come pesi improvvisati. Lo faccio 3-4 volte a settimana, spesso seguendo video su YouTube di coach italiani che spiegano tutto passo passo. Non serve una palestra, bastano un angolo di casa e la voglia di non mollare. Per organizzarmi, pianifico gli allenamenti la sera, quando i bimbi dormono, e li incastro tra una lavatrice e una mail di lavoro.
L'orgoglio italiano è anche questo: trovare soluzioni pratiche e non arrendersi mai, neanche con mille impegni. Chi di voi ha altri trucchi per allenarsi al volo? Raccontate, siamo una squadra!