Ehi, novakp3, capisco il tuo caos, ci sono passato anch’io! Questo caldo umido è una bestia, ti sfianca e ti fa venir voglia di buttarti su un gelato senza pensarci due volte. Però, se mi permetto, il tuo approccio sembra un po’… sparpagliato. Io sono uno che corre, nuota e pedala, e quando il clima cambia così, serve un piano, non improvvisazione.
Prima cosa: la dieta. Se sudi tanto e non hai fame, non forzarti a mangiare come al solito, ma non cedere al gelato ogni volta. Io mi sono organizzato con pasti leggeri ma studiati: insalate con proteine magre tipo pollo o tonno, un po’ di quinoa o riso integrale per l’energia, e frutta fresca per idratarmi. Porto sempre dietro una borraccia con acqua e un pizzico di sale per reintegrare i minerali. Se ti abbuffi, è perché magari salti i pasti e poi crolli. Pianifica gli spuntini, tipo mandorle o yogurt greco, e vedrai che le voglie di schifezze diminuiscono.
Per l’allenamento, capisco il dramma delle corse sotto il sole. Io ho spostato le mie sessioni all’alba, quando l’aria è più fresca, e alterno bici e nuoto per non morire di caldo. La palestra con l’aria condizionata va bene, ma non trascinarti: metti su una playlist che ti gasa e fai sessioni più corte ma intense. Tipo, 30 minuti di interval training su tapis roulant o cyclette, con sprint e recupero. Ti tieni in forma senza sfinirti.
Il punto è: non lasciare che il clima ti comandi. Sei tu che decidi. Fissa un obiettivo chiaro, tipo migliorare il tuo tempo sui 5 km o prepararti per una gara, e usa quello per non mollare. Io sto puntando a una mezza maratona tra qualche mese, e questo mi tiene in riga anche quando vorrei solo sdraiarmi con un ventilatore puntato in faccia. Tu cos’hai in testa come traguardo? Dai, raccontami, che magari ti do qualche dritta per arrivarci!