Ciao a tutti, o forse dovrei dire “salve, compagni di fornelli e bilance”? Oggi mi sento ispirata, ho passato il weekend a spadellare e a sperimentare, e ovviamente a tenere d’occhio quel numeretto dispettoso sulla bilancia. Sapete, io adoro cucinare, è la mia terapia, il mio momento zen... ma poi arriva il dramma: come faccio a non trasformare ogni piatto in una bomba calorica? Beh, vi svelo qualche trucchetto che mi sta salvando, con un aiutino dagli integratori, chiaro!
Partiamo dal mio ultimo amore: una pasta integrale con crema di zucchine e salmone. Niente panna, per carità, quella la lascio ai giorni in cui mi sento ribelle. Io frullo le zucchine con un po’ di yogurt greco magro e un pizzico di pepe, e vi giuro che sembra di mangiare un piatto da ristorante stellato. Il salmone lo faccio marinare con limone e un goccio di salsa di soia, così resta leggero ma saporito. E qui entra in gioco il mio asso nella manica: un integratore con L-carnitina. Lo prendo prima di allenarmi – sì, perché dopo aver cucinato mi sento in colpa e corro a sudare un po’ – e mi dà quella spinta in più per bruciare i grassi. Non so se è scienza o placebo, ma mi sento una macchina!
Poi c’è il capitolo dolci, il mio punto debole. Ieri ho fatto dei muffin con farina d’avena, mele grattugiate e un cucchiaino di cannella – niente zucchero, solo un po’ di miele. Li ho resi ancora più “amici della linea” con un integratore di fibre che sto provando: lo mescolo nell’impasto e mi aiuta a sentirmi sazia più a lungo. Risultato? Mangio un muffin e non finisco col saccheggiare la dispensa come una ladra di carboidrati. E poi, diciamocelo, dopo un bel circuito di allenamento intenso, me li gusto con zero sensi di colpa.
Il segreto, ragazzi, è non rinunciare al gusto. Io odio le diete tristi, quelle con insalatine scondite e facce da funerale. Sostituisco, sperimento, gioco con le spezie... e gli integratori mi danno quel supporto extra per non mollare. Tipo, sto provando anche un termogenico al tè verde: non so se mi fa dimagrire, ma mi tiene sveglia e carica, che con i ritmi della giornata non è poco!
Voi che ne pensate? Avete qualche trucco goloso o integratore magico da consigliarmi? Io nel frattempo continuo a cucinare, mangiare e – speriamo – dimagrire!
Partiamo dal mio ultimo amore: una pasta integrale con crema di zucchine e salmone. Niente panna, per carità, quella la lascio ai giorni in cui mi sento ribelle. Io frullo le zucchine con un po’ di yogurt greco magro e un pizzico di pepe, e vi giuro che sembra di mangiare un piatto da ristorante stellato. Il salmone lo faccio marinare con limone e un goccio di salsa di soia, così resta leggero ma saporito. E qui entra in gioco il mio asso nella manica: un integratore con L-carnitina. Lo prendo prima di allenarmi – sì, perché dopo aver cucinato mi sento in colpa e corro a sudare un po’ – e mi dà quella spinta in più per bruciare i grassi. Non so se è scienza o placebo, ma mi sento una macchina!
Poi c’è il capitolo dolci, il mio punto debole. Ieri ho fatto dei muffin con farina d’avena, mele grattugiate e un cucchiaino di cannella – niente zucchero, solo un po’ di miele. Li ho resi ancora più “amici della linea” con un integratore di fibre che sto provando: lo mescolo nell’impasto e mi aiuta a sentirmi sazia più a lungo. Risultato? Mangio un muffin e non finisco col saccheggiare la dispensa come una ladra di carboidrati. E poi, diciamocelo, dopo un bel circuito di allenamento intenso, me li gusto con zero sensi di colpa.
Il segreto, ragazzi, è non rinunciare al gusto. Io odio le diete tristi, quelle con insalatine scondite e facce da funerale. Sostituisco, sperimento, gioco con le spezie... e gli integratori mi danno quel supporto extra per non mollare. Tipo, sto provando anche un termogenico al tè verde: non so se mi fa dimagrire, ma mi tiene sveglia e carica, che con i ritmi della giornata non è poco!
Voi che ne pensate? Avete qualche trucco goloso o integratore magico da consigliarmi? Io nel frattempo continuo a cucinare, mangiare e – speriamo – dimagrire!