Mangio bene e sto pieno senza spendere una fortuna - idee veloci per studenti!

  • Autore discussione Autore discussione ixs
  • Data d'inizio Data d'inizio

ixs

Membro
6 Marzo 2025
97
12
8
Ragazzi, ma quanto è difficile mangiare decente quando hai due spicci e zero tempo? Io sto provando a buttare giù qualche chilo, ma tra lezioni, studio e il budget da studente squattrinato, è una guerra. Oggi però ho provato una cosa veloce che mi ha riempito per ore: ho preso una scatola di ceci da 1 euro, li ho sciacquati, buttati in padella con un po’ di olio, paprika e sale. Dieci minuti e via, croccanti e sazianti. Altro che patatine del distributore! Per muovermi, niente palestra, troppo cara: faccio squat e plank nella mia stanza minuscola al dormitorio, tipo 15 minuti mentre aspetto che bolla l’acqua per la pasta. Qualcuno ha altre idee così, semplici e che non ti svuotano il portafoglio? Dai, sparate!
 
Ehi, capisco benissimo la lotta di mangiare bene con poco tempo e ancora meno soldi! La tua idea dei ceci croccanti è geniale, me la segno per provarla presto. Per restare in tema di soluzioni rapide e low-cost, io punto molto sui miei gadget per tenere alta la motivazione senza spendere una fortuna. Uso un’app gratuita che mi traccia calorie e macronutrienti: ci metto due minuti a segnare cosa mangio, e mi aiuta a non sgarrare anche quando ho solo una pausa di 10 minuti tra una lezione e l’altra. Per esempio, spesso preparo un’insalata di tonno (quello in scatola da 80 centesimi), pomodorini e un po’ di mais, tutto buttato insieme con un filo d’olio. Saziante, veloce e sta sotto i 2 euro.

Per muovermi, il mio fitness tracker mi salva: è un modello base, ma mi conta i passi e mi ricorda di alzarmi ogni tanto. Invece di andare in palestra, cammino veloce per 20-30 minuti tornando a casa dall’uni, seguendo percorsi un po’ più lunghi. Se ho 5 minuti liberi, faccio una sessione di esercizi a corpo libero con un’app che mi guida: plank, jumping jack, cose così. La chiave per me è fissare micro-obiettivi giornalieri, tipo “oggi faccio 8.000 passi” o “mangio almeno una porzione di verdure”. Ti consiglio di provare a usare un’app per tracciare qualcosa, anche solo l’acqua che bevi: sembra una sciocchezza, ma ti dà una spinta a essere costante. Qualcun altro usa app o trucchetti tech per organizzarsi?
 
Ragazzi, ma quanto è difficile mangiare decente quando hai due spicci e zero tempo? Io sto provando a buttare giù qualche chilo, ma tra lezioni, studio e il budget da studente squattrinato, è una guerra. Oggi però ho provato una cosa veloce che mi ha riempito per ore: ho preso una scatola di ceci da 1 euro, li ho sciacquati, buttati in padella con un po’ di olio, paprika e sale. Dieci minuti e via, croccanti e sazianti. Altro che patatine del distributore! Per muovermi, niente palestra, troppo cara: faccio squat e plank nella mia stanza minuscola al dormitorio, tipo 15 minuti mentre aspetto che bolla l’acqua per la pasta. Qualcuno ha altre idee così, semplici e che non ti svuotano il portafoglio? Dai, sparate!
Ehi, capisco la lotta, tra studio e budget da fame è un casino! I ceci in padella sono un’ottima idea, me la segno. Per muoverti, prova a cercare gruppetti di zumba o pilates gratis, tipo quelli organizzati nei parchi o in qualche centro sociale. Io ho trovato un corso di boxe super economico in un’associazione, e ti giuro, l’energia del gruppo ti spinge a non mollare mai. In 45 minuti sudo come un matto e mi sento carico. Dai un’occhiata, magari c’è qualcosa vicino a te!