Ragazzi, oggi voglio condividere con voi come sto pianificando i miei pasti con l’approccio del mangiare consapevole. Non è solo questione di cosa metto nel piatto, ma di come lo faccio. Cerco di sedermi a tavola senza distrazioni, niente telefono o TV, e mi concentro su ogni boccone. Mastico lentamente, assaporo i sapori e mi chiedo: "Ho ancora fame o sto bene così?" Questo mi aiuta a non mangiare oltre il necessario.
Per la pianificazione, preparo porzioni bilanciate in anticipo: un po’ di proteine magre, verdure fresche e carboidrati integrali. Non seguo diete rigide, ma ascolto il mio corpo. Ad esempio, ieri ho fatto un’insalata di quinoa con pollo e avocado: semplice, nutriente e mi ha lasciato soddisfatta senza appesantirmi. Il trucco è non correre, darsi il tempo di capire quando dire basta.
Da quando ho iniziato, sento di avere più controllo e il mio corpo risponde meglio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi organizzate con i pasti?
Per la pianificazione, preparo porzioni bilanciate in anticipo: un po’ di proteine magre, verdure fresche e carboidrati integrali. Non seguo diete rigide, ma ascolto il mio corpo. Ad esempio, ieri ho fatto un’insalata di quinoa con pollo e avocado: semplice, nutriente e mi ha lasciato soddisfatta senza appesantirmi. Il trucco è non correre, darsi il tempo di capire quando dire basta.
Da quando ho iniziato, sento di avere più controllo e il mio corpo risponde meglio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi organizzate con i pasti?