Ehi, cavernicoli moderni!
Sto seguendo questa vibe di mangiare come i nostri antenati da un po’ e, ragazzi, che cambiamento! Non solo il corpo si sente più leggero, ma la testa? Una meraviglia! Meno ansia, più energia per affrontare la giornata. La mia strategia per i pasti è semplice: tanta verdura colorata, proteine come pollo o pesce, e qualche noce o avocado per i grassi buoni. Pianifico tutto la domenica: preparo porzioni di carne grigliata, taglio verdure fresche e tengo sempre frutta a portata di mano. Così, durante la settimana, non devo pensare troppo e non finisco per buttarmi su schifezze. Mangiare così mi fa sentire in pace, come se il cervello dicesse “grazie, era proprio quello che volevo”. Qualcuno di voi ha provato a organizzare i pasti in stile preistorico? Come vi trovate?
Sto seguendo questa vibe di mangiare come i nostri antenati da un po’ e, ragazzi, che cambiamento! Non solo il corpo si sente più leggero, ma la testa? Una meraviglia! Meno ansia, più energia per affrontare la giornata. La mia strategia per i pasti è semplice: tanta verdura colorata, proteine come pollo o pesce, e qualche noce o avocado per i grassi buoni. Pianifico tutto la domenica: preparo porzioni di carne grigliata, taglio verdure fresche e tengo sempre frutta a portata di mano. Così, durante la settimana, non devo pensare troppo e non finisco per buttarmi su schifezze. Mangiare così mi fa sentire in pace, come se il cervello dicesse “grazie, era proprio quello che volevo”. Qualcuno di voi ha provato a organizzare i pasti in stile preistorico? Come vi trovate?