Ma davvero serve contare ogni caloria per dimagrire con il CrossFit?

tomy92

Membro
6 Marzo 2025
110
20
18
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma questa storia di contare ogni caloria per dimagrire con il CrossFit mi lascia perplesso. Faccio CrossFit da un anno e mezzo, 4-5 WOD a settimana, e vi dico come la vedo. All’inizio anch’io ero fissato con bilanciare ogni grammo di cibo, app per tracciare tutto, macro perfette. Ma sapete che vi dico? Non è sostenibile. E forse non serve nemmeno.
I WOD sono bestiali: 20 minuti di lavoro ad alta intensità, burpee, snatch, pull-up, e sei distrutto. Il corpo brucia un sacco, ma non è solo una questione di numeri. Ho notato che da quando mi concentro su mangiare bene, senza ossessionarmi con le calorie, i risultati arrivano lo stesso. Proteine magre, verdure, carboidrati complessi prima e dopo l’allenamento, e ogni tanto uno sgarro senza sensi di colpa. Il mio peso è sceso di 8 kg in un anno, ma soprattutto sono più forte, più resistente, e mi sento una macchina.
Contare le calorie può aiutare all’inizio per capire cosa metti in bocca, ma il CrossFit ti insegna ad ascoltare il corpo. Se sei costante con i WOD e non mangi schifezze, il metabolismo si adatta. Io ora vado a occhio, mangio in base a fame e allenamenti, e funziona. Non dico che sia sbagliato tracciare, ma davvero pensate che sia l’unico modo? Non è che stiamo complicando tutto? Magari il punto è trovare un equilibrio, no? Voi che ne pensate, continuate a pesare ogni chicco di riso o avete mollato?