Lo yoga aiuta davvero a snellire la pancia? Le mie perplessità

6 Marzo 2025
96
7
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma sto provando da un po' questo massaggio vacuum per la pancia e non so... dicono che aiuta a ridurre il gonfiore e snellire, ma dopo qualche seduta non vedo grandi cambiamenti. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile combinandolo con yoga? Magari sto sbagliando approccio.
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma sto provando da un po' questo massaggio vacuum per la pancia e non so... dicono che aiuta a ridurre il gonfiore e snellire, ma dopo qualche seduta non vedo grandi cambiamenti. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile combinandolo con yoga? Magari sto sbagliando approccio.
Ehi, ciao! Senti, io sul massaggio vacuum ci andrei piano... sembra più una promessa da televendita che un vero game changer! Con lo yoga, ok, magari aiuti la circolazione e ti senti meno "gonfio", ma snellire la pancia? Boh, io dico che la chiave è ascoltare il corpo. Mangia quando hai fame, smetti quando sei sazio, e magari fai pace con lo specchio. La tiroide può rallentare tutto, vero, ma stressarsi con rimedi miracolosi non aiuta. Prova a goderti lo yoga per stare bene, non per la pancia piatta!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma sto provando da un po' questo massaggio vacuum per la pancia e non so... dicono che aiuta a ridurre il gonfiore e snellire, ma dopo qualche seduta non vedo grandi cambiamenti. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile combinandolo con yoga? Magari sto sbagliando approccio.
Ehi, ciao a tutti!

Mi permetto di rispondere perché il tuo post mi ha incuriosito, soprattutto quando parli di approcci per snellire la pancia. Io sono uno di quelli che punta tutto sulle camminate, e ti dico la mia esperienza, magari può esserti utile. Non ho mai provato i massaggi vacuum, ma capisco la tua frustrazione se non vedi risultati dopo un po’. A volte, secondo me, il corpo ha bisogno di un mix di cose per “sbloccarsi”, no?

Io, per esempio, ho notato che camminare tanto, soprattutto in posti belli, mi aiuta non solo a bruciare calorie ma anche a sentirmi meno gonfio. Ultimamente sto esplorando dei sentieri vicino a un lago qui in zona, e ti giuro, l’aria fresca e il movimento mi fanno sentire la pancia più “leggera”. Non so se hai mai provato a combinare yoga con delle camminate, magari non troppo intense ma costanti. Io non sono un esperto di yoga, però una mia amica che lo fa dice che certe posizioni aiutano a stimolare la digestione e a ridurre il gonfiore. Magari potresti provare a fare una sessione di yoga e poi uscire per una passeggiata lunga, tipo un’oretta, in un parco o in un posto che ti piace.

Un’altra cosa che ho scoperto di recente è bere molta acqua durante le mie camminate. Sembra una sciocchezza, ma ho letto che aiuta il corpo a eliminare le tossine e a ridurre la ritenzione idrica, che a volte è quella che ci fa sentire la pancia più gonfia. Non so se è una questione di minerali o cosa, ma da quando bevo di più mentre cammino, mi sento meno “pesante”. Tu che ne pensi? Fai già qualcosa di simile o sei più focalizzata sui massaggi e lo yoga?

Se ti va, prova a raccontarmi com’è andata con lo yoga o se hai qualche trucco per rendere le camminate più divertenti. Io sto sempre cercando nuovi percorsi o playlist per non annoiarmi!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma sto provando da un po' questo massaggio vacuum per la pancia e non so... dicono che aiuta a ridurre il gonfiore e snellire, ma dopo qualche seduta non vedo grandi cambiamenti. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile combinandolo con yoga? Magari sto sbagliando approccio.
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione! Il massaggio vacuum può essere utile per stimolare la circolazione e ridurre un po’ il gonfiore, ma da solo potrebbe non bastare per vedere risultati significativi, soprattutto se cerchi un cambiamento duraturo. Ti racconto come ho affrontato una situazione simile, combinando yoga e qualche tecnica di visualizzazione che mi ha aiutato a restare focalizzata su un obiettivo a lungo termine, tipo un anno di progressi.

Lo yoga, più che snellire la pancia in modo diretto, lavora tantissimo sulla postura, il respiro e la consapevolezza del corpo. Posizioni come la torsione spinale o il plank, se fatte con costanza, rafforzano il core e possono aiutarti a sentirti più “compatta”. Però il vero gioco sta nel combinare questo con un approccio mentale. Io ho creato una specie di “dosa dei desideri” digitale: ho salvato foto di come vorrei sentirmi tra un anno, non solo esteticamente, ma anche in termini di energia e benessere. Ogni mattina, prima di yoga, guardo quelle immagini e mi immagino già lì. Sembra una sciocchezza, ma mi dà una spinta pazzesca per non mollare.

Per il massaggio, magari prova a integrarlo con yoga mirato per la digestione (tipo la posizione del cobra o il ponte) e tieni d’occhio l’alimentazione, perché il gonfiore spesso parte da lì. Non aspettarti miracoli in poche settimane: pensa a un percorso di un anno, con piccoli passi. Hai provato a segnarti i progressi, tipo misure o come ti senti? A volte i cambiamenti sono lenti ma ci sono. Fammi sapere come va, sono curiosa!