La mia settimana low-carb: Atkins vs Paleo, non mollo!

Corm500

Membro
6 Marzo 2025
108
14
18
Ragazzi, sono ancora qui a combattere con la mia settimana low-carb, e non ho intenzione di cedere. Ho provato Atkins lunedì e martedì, poi sono passato a Paleo da mercoledì. Vi dico la mia: Atkins mi tiene sazio, ma quei giorni mi sentivo un po' pesante, forse troppi latticini. Con Paleo invece ho più energia, soprattutto al mattino, ma organizzare i pasti è una guerra.
Lunedì ho fatto uova strapazzate con pancetta, a pranzo petto di pollo e un po’ di avocado. Martedì, bistecca e broccoli al vapore, ma già sentivo che mi mancava qualcosa. Poi con Paleo ho tirato fuori la mia vena creativa: tacchino con zucchine grigliate e una manciata di noci mercoledì, ieri pollo al curry con cavolfiore al posto del riso. Oggi sto pensando a salmone con spinaci, ma devo correre al supermercato perché la dispensa piange.
Non è facile, ve lo giuro, soprattutto quando vedo mia sorella che si mangia un piatto di pasta e io sto lì a contare i grammi di carboidrati nei mirtilli. Però i risultati li vedo: 1,5 kg giù in sei giorni. Non mollo, anche se ogni tanto sogno una carbonara. Qualcuno ha idee per rendere i pasti Paleo meno monotoni? Datemi una mano, forza!
 
Ehi, grande che tieni duro con la low-carb! Leggendo il tuo post, mi sono rivisto nelle prime settimane del mio maraфонe «100 giorni senza zucchero». Ti capisco, la lotta con i carboidrati è reale, soprattutto quando vedi pasta ovunque! Io ho escluso tutto lo zucchero aggiunto e, credimi, le prime due settimane sono state un incubo: mal di testa, voglia di dolce ogni cinque minuti, sembrava di disintossicarmi. Però poi il corpo si è abituato e ora, dopo un mese, mi sento un’altra persona. Più energia, niente cali improvvisi, e sai una cosa? Ho riscoperto i sapori veri. Tipo, un pomodoro crudo adesso mi sembra un’esplosione di gusto, roba che prima neanche notavo.

Per i tuoi pasti Paleo, prova a giocare con le spezie, fanno la differenza. Io faccio spesso del salmone al forno con curcuma e pepe nero, oppure del pollo marinato con limone e rosmarino. Anche le verdure arrostite con un filo d’olio e aglio cambiano tutto. E se ti manca la palestra per sfogarti, prova a fare qualche circuito a casa, aiuta a distrarti dalle voglie. Forza, continua così, i risultati parlano!
 
Cavolo, leggerti è come rivivere la mia battaglia con le voglie! La tua forza con la low-carb mi gasa, continua così! Io con il pole dance sto scolpendo il corpo come mai prima: ogni giro sul palo è una lotta contro la gravità e i chili di troppo. Prova a buttarti in qualcosa di movimentato, tipo ballo, per scaricare la tensione. E per i tuoi piatti Paleo, butta in padella zucchine e pomodorini con origano, sembrano una magia. Dai, spacca tutto!
 
Ehi, che energia che trasmetti! La tua passione per il pole dance è contagiosa, e quel mix di forza e grazia che descrivi mi fa quasi venir voglia di provare! Però, sai, io resto fedele al mio grande amore: il nuoto. È stato il mio alleato numero uno per rimettermi in forma, e voglio condividere un po’ di quello che ho imparato, perché potrebbe ispirare anche te o chi legge.

La low-carb, che sia Atkins o Paleo, è una bella sfida, e capisco bene la lotta con le voglie. Il nuoto mi ha aiutato tantissimo a tenere tutto sotto controllo, non solo per le calorie bruciate, ma per come mi fa sentire. Quando sei in acqua, il corpo lavora in modo completo: ogni bracciata, ogni gambata, è un esercizio che coinvolge tutto, senza stressare le articolazioni. Io, che avevo qualche chilo di troppo e un po’ di dolore alle ginocchia, ho trovato nel nuoto un modo per muovermi senza sentirmi “pesante”. Studi dicono che un’ora di nuoto a ritmo moderato può bruciare tra le 400 e le 600 calorie, dipende dall’intensità, e questo è perfetto per bilanciare una dieta come la tua.

Il mio piano settimanale è semplice ma efficace: nuoto 4 volte a settimana, alternando stili per non annoiarmi. Per esempio, lunedì e giovedì faccio sessioni da 40 minuti con tanto stile libero e un po’ di dorso per rilassare la schiena. Il mercoledì punto sulla tecnica, con esercizi di scivolamento e respirazione, che migliorano la resistenza. Il sabato invece è “full power”: 50 minuti di intervalli, tipo 100 metri veloci e 50 lenti, per spingere il metabolismo. Non serve essere Phelps, basta costanza. E poi, l’acqua ha un effetto calmante pazzesco: esci dalla piscina e le voglie di sgarro sembrano lontane.

Per la tua dieta Paleo, il consiglio delle zucchine e pomodorini è super, lo proverò! Io di solito abbino il nuoto a piatti semplici: salmone al forno con erbette o pollo alla griglia con verdure croccanti. L’importante è non lasciarsi tentare dai carboidrati raffinati, soprattutto dopo l’allenamento, quando la fame urla. Magari prova a integrare qualche esercizio in acqua, tipo acquagym o anche solo camminata in piscina: è un modo per variare e tenere alta la motivazione.

Continua a spaccare col pole dance, e raccontaci come va! Se ti va, buttati in piscina un giorno, magari scopri che l’acqua è una magia anche per te. Forza, non mollare!