La mia esperienza con il coaching online: pro, contro e aggiornamenti sul mio percorso!

ketje

Membro
6 Marzo 2025
98
12
8
Ciao a tutti,
eccomi con un aggiornamento sul mio percorso con il coaching online! Sono ormai al terzo mese di programma con il mio trainer e dietologo a distanza, e vorrei condividere come sta andando, con i pro e i contro di questo formato, oltre a qualche dettaglio sulle ultime consulenze.
Partiamo dai pro. La comodità è imbattibile: non devo spostarmi, faccio tutto da casa, e questo mi risparmia un sacco di tempo. Le sessioni di allenamento sono personalizzate e il trainer mi manda video dimostrativi per assicurarsi che esegua gli esercizi correttamente. Anche la dieta è su misura: il dietologo tiene conto dei miei gusti e del mio stile di vita, e ogni settimana mi manda un piano aggiornato. Mi piace che ci sia un contatto regolare: ogni 10 giorni circa facciamo una videochiamata per controllare i progressi, discutere di come mi sento e aggiustare il tiro se serve. Questo mi motiva tantissimo, perché so che c’è qualcuno che mi segue passo passo. Inoltre, il fatto di avere un’app dove registro i miei pasti e gli allenamenti rende tutto più organizzato.
Passiamo ai contro. A volte mi manca il contatto umano diretto: allenarsi da soli a casa non è come andare in palestra e scambiare due chiacchiere con altre persone. Inoltre, la disciplina dipende al 100% da me. Se un giorno sono stanca o poco motivata, non c’è nessuno fisicamente presente a spronarmi. Un altro punto è la connessione internet: qualche volta la videochiamata si interrompe o la qualità non è il massimo, e questo può essere frustrante. Infine, il costo: non è economico, anche se per me ne vale la pena per la qualità del servizio.
Veniamo agli aggiornamenti. Nell’ultima consulenza abbiamo analizzato i miei progressi: ho perso 2,5 kg dall’inizio del mese, e il dietologo mi ha detto che sto rispondendo bene al piano alimentare, che è focalizzato su un deficit calorico moderato senza rinunciare ai carboidrati (cosa che temevo all’inizio!). Abbiamo aumentato leggermente le porzioni di proteine per supportare i muscoli, visto che sto facendo più allenamenti di forza. Il trainer, invece, mi ha aggiunto un circuito HIIT due volte a settimana per accelerare il metabolismo. Mi ha anche consigliato di bere più acqua durante la giornata, perché a volte mi dimentico e questo può influire sull’energia.
Una cosa che sto imparando è che il percorso non è solo questione di peso sulla bilancia. Mi sento più energica, dormo meglio e persino il mio umore è migliorato. Certo, ci sono giorni in cui vorrei mangiarmi una pizza intera e saltare l’allenamento, ma il supporto del team online mi aiuta a rimanere focalizzata.
Se qualcuno di voi sta pensando al coaching online, vi consiglio di provarlo, ma assicuratevi di scegliere professionisti qualificati e di essere pronti a metterci impegno. Non è una bacchetta magica, ma con costanza i risultati arrivano! Qualcuno di voi segue un percorso simile? Come vi trovate?
A presto con il prossimo aggiornamento!