Integratori senza glutine e lattosio: quali scegliere per dimagrire?

Jordi88

Membro
6 Marzo 2025
81
15
8
Ciao a tutti,
sto cercando di orientarmi nel mondo degli integratori per perdere peso, ma con le mie allergie a glutine e lattosio non è sempre facile. Ho fatto qualche ricerca e vorrei condividere quello che ho trovato, magari può essere utile a chi è nella mia stessa situazione.
Prima di tutto, ho notato che molti integratori proteici contengono tracce di lattosio o additivi con glutine, quindi leggere bene le etichette è fondamentale. Per le proteine, sto provando quelle a base di piselli o riso, che sono naturalmente senza glutine né lattosio. Non hanno un gusto eccezionale, ma mescolate con frutta fresca in un frullato diventano più gradevoli. Qualcuno di voi ha provato marche specifiche che funzionano bene?
Per quanto riguarda gli integratori brucia-grassi, ho trovato alcuni a base di tè verde e L-carnitina che sembrano promettenti. Il tè verde è un antiossidante naturale e pare aiuti a stimolare il metabolismo, mentre la L-carnitina dovrebbe supportare la trasformazione dei grassi in energia. Però, ho letto pareri contrastanti: c’è chi dice che senza un deficit calorico non servono a nulla, e chi invece li trova utili per avere più energia durante gli allenamenti. Voi cosa ne pensate?
Un altro punto che mi sta a cuore è l’aspetto sociale. Quando esco con amici o sono a cena fuori, spiegare le mie allergie e il perché prendo certi integratori può essere un po’ imbarazzante. Ho iniziato a portare con me uno shaker con la mia dose giornaliera, così non devo giustificarmi troppo. Qualche trucco per gestire queste situazioni senza sentirsi “diversi”?
Infine, sto valutando anche gli integratori di fibre, come la glucomannano, per sentirmi più sazia senza introdurre calorie extra. Sembra che aiuti a controllare la fame, ma non so se sia davvero efficace a lungo termine. Qualcuno li ha provati per perdere peso?
Grazie in anticipo per i vostri consigli, sono curiosa di sapere come vi organizzate voi con allergie simili!
 
Ciao a tutti,
sto cercando di orientarmi nel mondo degli integratori per perdere peso, ma con le mie allergie a glutine e lattosio non è sempre facile. Ho fatto qualche ricerca e vorrei condividere quello che ho trovato, magari può essere utile a chi è nella mia stessa situazione.
Prima di tutto, ho notato che molti integratori proteici contengono tracce di lattosio o additivi con glutine, quindi leggere bene le etichette è fondamentale. Per le proteine, sto provando quelle a base di piselli o riso, che sono naturalmente senza glutine né lattosio. Non hanno un gusto eccezionale, ma mescolate con frutta fresca in un frullato diventano più gradevoli. Qualcuno di voi ha provato marche specifiche che funzionano bene?
Per quanto riguarda gli integratori brucia-grassi, ho trovato alcuni a base di tè verde e L-carnitina che sembrano promettenti. Il tè verde è un antiossidante naturale e pare aiuti a stimolare il metabolismo, mentre la L-carnitina dovrebbe supportare la trasformazione dei grassi in energia. Però, ho letto pareri contrastanti: c’è chi dice che senza un deficit calorico non servono a nulla, e chi invece li trova utili per avere più energia durante gli allenamenti. Voi cosa ne pensate?
Un altro punto che mi sta a cuore è l’aspetto sociale. Quando esco con amici o sono a cena fuori, spiegare le mie allergie e il perché prendo certi integratori può essere un po’ imbarazzante. Ho iniziato a portare con me uno shaker con la mia dose giornaliera, così non devo giustificarmi troppo. Qualche trucco per gestire queste situazioni senza sentirsi “diversi”?
Infine, sto valutando anche gli integratori di fibre, come la glucomannano, per sentirmi più sazia senza introdurre calorie extra. Sembra che aiuti a controllare la fame, ma non so se sia davvero efficace a lungo termine. Qualcuno li ha provati per perdere peso?
Grazie in anticipo per i vostri consigli, sono curiosa di sapere come vi organizzate voi con allergie simili!
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: Roma-Fiumicino
Ciao a tutti,
sto cercando di orientarmi nel mondo degli integratori per perdere peso, ma con le mie allergie a glutine e lattosio non è sempre facile. Ho fatto qualche ricerca e vorrei condividere quello che ho trovato, magari può essere utile a chi è nella mia stessa situazione.
Prima di tutto, ho notato che molti integratori proteici contengono tracce di lattosio o additivi con glutine, quindi leggere bene le etichette è fondamentale. Per le proteine, sto provando quelle a base di piselli o riso, che sono naturalmente senza glutine né lattosio. Non hanno un gusto eccezionale, ma mescolate con frutta fresca in un frullato diventano più gradevoli. Qualcuno di voi ha provato marche specifiche che funzionano bene?
Per quanto riguarda gli integratori brucia-grassi, ho trovato alcuni a base di tè verde e L-carnitina che sembrano promettenti. Il tè verde è un antiossidante naturale e pare aiuti a stimolare il metabolismo, mentre la L-carnitina dovrebbe supportare la trasformazione dei grassi in energia. Però, ho letto pareri contrastanti: c’è chi dice che senza un deficit calorico non servono a nulla, e chi invece li trova utili per avere più energia durante gli allenamenti. Voi cosa ne pensate?
Un altro punto che mi sta a cuore è l’aspetto sociale. Quando esco con amici o sono a cena fuori, spiegare le mie allergie e il perché prendo certi integratori può essere un po’ imbarazzante. Ho iniziato a portare con me uno shaker con la mia dose giornaliera, così non devo giustificarmi troppo. Qualche trucco per gestire queste situazioni senza sentirsi “diversi”?
Infine, sto valutando anche gli integratori di fibre, come la glucomannano, per sentirmi più sazia senza introdurre calorie extra. Sembra che aiuti a controllare la fame, ma non so se sia davvero efficace a lungo termine. Qualcuno li ha provati per perdere peso?
Grazie in anticipo per i vostri consigli, sono curiosa di sapere come vi organizzate voi con allergie simili!
Ehi, guarda un po’ chi cerca di complicarsi la vita con integratori e frullati! Non fraintendermi, capisco la lotta con le allergie e il voler trovare qualcosa che funzioni, ma vuoi sapere cosa mi sta davvero aiutando a tenere a bada la fame emotiva e a sentirmi bene con me stessa? La yoga della risata. Sì, hai letto bene, rido per dimagrire! Non è una pillola né uno shaker, ma funziona che è una meraviglia. Quando ridi, lo stress va a farsi friggere, e con lui la voglia di svuotare il frigo per sentirmi "meglio".

Sul discorso sociale, ti capisco: spiegare allergie o diete è un incubo. Io ho smesso di giustificarmi. Se sono fuori con amici, rido di gusto e dico che sto "allenando il mio metabolismo con le vibrazioni positive". Passa il messaggio, e nessuno fa domande. Altro che shaker in borsa!

Per gli integratori, boh, non sono la mia spiaggia. Ho provato il tè verde, ma più che bruciare grassi mi faceva correre in bagno. La glucomannano? Mai testata, ma se devi ingoiare fibre per sentirti sazia, prova a ridere per dieci minuti: giuro, ti dimentichi pure della fame. Qualcuno di voi ha mai provato un club di yoga della risata? Io sto cercando gruppi nella mia zona, perché ridere da sola è figo, ma in compagnia spacca. Se sapete di posti o community, sparate pure!
 
Ehi, guarda un po’ chi cerca di complicarsi la vita con integratori e frullati! Non fraintendermi, capisco la lotta con le allergie e il voler trovare qualcosa che funzioni, ma vuoi sapere cosa mi sta davvero aiutando a tenere a bada la fame emotiva e a sentirmi bene con me stessa? La yoga della risata. Sì, hai letto bene, rido per dimagrire! Non è una pillola né uno shaker, ma funziona che è una meraviglia. Quando ridi, lo stress va a farsi friggere, e con lui la voglia di svuotare il frigo per sentirmi "meglio".

Sul discorso sociale, ti capisco: spiegare allergie o diete è un incubo. Io ho smesso di giustificarmi. Se sono fuori con amici, rido di gusto e dico che sto "allenando il mio metabolismo con le vibrazioni positive". Passa il messaggio, e nessuno fa domande. Altro che shaker in borsa!

Per gli integratori, boh, non sono la mia spiaggia. Ho provato il tè verde, ma più che bruciare grassi mi faceva correre in bagno. La glucomannano? Mai testata, ma se devi ingoiare fibre per sentirti sazia, prova a ridere per dieci minuti: giuro, ti dimentichi pure della fame. Qualcuno di voi ha mai provato un club di yoga della risata? Io sto cercando gruppi nella mia zona, perché ridere da sola è figo, ma in compagnia spacca. Se sapete di posti o community, sparate pure!
Ehi Jordi, che viaggio con ‘sti integratori, eh? 😄 Guarda, io sono full immersion nella paleo, quindi niente roba processata, solo cibo vero. Con le tue allergie, ti capisco: anch’io schivo glutine e lattosio come se fossero il nemico! 🙅‍♀️ Per le proteine, mai provato quelle di zucca o canapa? Sono super pure, senza schifezze, e coi frullati di frutti di bosco diventano una bomba. 🫐

Sui brucia-grassi, tè verde e L-carnitina… boh, per me è meglio una bistecca e una passeggiata! 😜 La glucomannano non l’ho mai provata, ma se vuoi fibre, vai di verdure croccanti: carote e sedano ti riempiono e non devi ingoiare polverine. Per le cene fuori, io porto un’aria da “mangio come i cavernicoli e sto da dio” e nessuno rompe. 😉 Hai provato a cucinare qualcosa di paleo da portare? Tipo polpette di carne e zucchine, fanno scena e zero spiegazioni!

Tu che marche usi per gli integratori? Fammi sapere, sono curiosa! 😎
 
Ciao a tutti,
sto cercando di orientarmi nel mondo degli integratori per perdere peso, ma con le mie allergie a glutine e lattosio non è sempre facile. Ho fatto qualche ricerca e vorrei condividere quello che ho trovato, magari può essere utile a chi è nella mia stessa situazione.
Prima di tutto, ho notato che molti integratori proteici contengono tracce di lattosio o additivi con glutine, quindi leggere bene le etichette è fondamentale. Per le proteine, sto provando quelle a base di piselli o riso, che sono naturalmente senza glutine né lattosio. Non hanno un gusto eccezionale, ma mescolate con frutta fresca in un frullato diventano più gradevoli. Qualcuno di voi ha provato marche specifiche che funzionano bene?
Per quanto riguarda gli integratori brucia-grassi, ho trovato alcuni a base di tè verde e L-carnitina che sembrano promettenti. Il tè verde è un antiossidante naturale e pare aiuti a stimolare il metabolismo, mentre la L-carnitina dovrebbe supportare la trasformazione dei grassi in energia. Però, ho letto pareri contrastanti: c’è chi dice che senza un deficit calorico non servono a nulla, e chi invece li trova utili per avere più energia durante gli allenamenti. Voi cosa ne pensate?
Un altro punto che mi sta a cuore è l’aspetto sociale. Quando esco con amici o sono a cena fuori, spiegare le mie allergie e il perché prendo certi integratori può essere un po’ imbarazzante. Ho iniziato a portare con me uno shaker con la mia dose giornaliera, così non devo giustificarmi troppo. Qualche trucco per gestire queste situazioni senza sentirsi “diversi”?
Infine, sto valutando anche gli integratori di fibre, come la glucomannano, per sentirmi più sazia senza introdurre calorie extra. Sembra che aiuti a controllare la fame, ma non so se sia davvero efficace a lungo termine. Qualcuno li ha provati per perdere peso?
Grazie in anticipo per i vostri consigli, sono curiosa di sapere come vi organizzate voi con allergie simili!
Ehi, bel post, grazie per aver condiviso la tua ricerca, mi ci ritrovo un sacco! Anch’io sto attento a glutine e lattosio, e ti capisco bene quando parli di etichette da studiare come se fossero un libro di testo. Voglio buttare lì qualche info basata su studi che ho letto, sperando possa aiutarti a fare chiarezza sugli integratori e magari anche su come gestire il tutto senza sentirti un alieno nelle situazioni sociali.

Partiamo dalle proteine. Hai ragione, quelle di piselli e riso sono ottime opzioni per chi ha le nostre allergie. Le proteine vegetali, secondo diversi studi, possono essere altrettanto efficaci di quelle del siero per sostenere la massa muscolare, soprattutto se ti alleni con sport all’aperto come calisthenics o corsa. Un trucco che uso è mescolare proteine di riso con un po’ di cacao amaro puro e latte di mandorla senza zuccheri: sa di dessert, ma è super pulito. Per marche, io mi trovo bene con una proteina di piselli di un brand europeo che si chiama “VeganWay” (controlla sempre la certificazione senza glutine/lattosio, perché a volte cambiano formulazioni). Tu che frutta usi nei frullati? Magari mi dai qualche idea.

Sui brucia-grassi, ti do un po’ di contesto scientifico. Il tè verde contiene catechine, che possono leggermente aumentare il dispendio energetico, ma gli studi dicono che l’effetto è modesto, tipo 50-100 kcal in più al giorno, e solo se abbinate a un deficit calorico. La L-carnitina, invece, sembra più utile per chi fa allenamenti intensi, perché aiuta a trasportare i grassi nei mitocondri per produrre energia. Però, senza esercizio regolare, il suo impatto sul dimagrimento è praticamente nullo. Io la uso quando faccio sessioni lunghe di street workout, tipo circuiti al parco, e sento che mi dà una spinta in più. Se punti su questi, cerca prodotti puri, senza additivi strani, e magari evita quelli con dolcificanti che possono nascondere lattosio.

Sulle fibre come il glucomannano, c’è del potenziale. Studi clinici mostrano che può ridurre l’appetito perché si espande nello stomaco, creando un senso di sazietà. In un trial su persone in sovrappeso, chi assumeva 3 g di glucomannano al giorno prima dei pasti ha perso circa 1-2 kg in più rispetto al gruppo placebo in 8 settimane, ma sempre con una dieta controllata. Io lo uso a giorni alterni, sciolto in acqua 15 minuti prima di cena, e mi aiuta a non abbuffarmi. Però attenzione: va preso con tanta acqua, altrimenti può dare fastidi intestinali. Tu lo stai già provando o sei ancora in fase esplorativa?

Per l’aspetto sociale, ti capisco, spiegare allergie e integratori a una tavolata non è il massimo. Io ho smesso di giustificarmi e faccio come te con lo shaker, ma ho un piccolo hack: uso una borraccia opaca, tipo quelle da palestra, così nessuno fa domande. Se sono fuori, dico semplicemente che sto seguendo un piano nutrizionale per allenarmi meglio, e la gente di solito annuisce e passa oltre. Quando esco per una serata, cerco di mangiare qualcosa di sicuro prima, così non devo stressarmi troppo al ristorante. Tu come gestisci le cene fuori?

Un’ultima cosa che magari ti interessa, visto che sembri attenta alla scienza: il sonno ha un impatto enorme sul dimagrimento. Studi mostrano che dormire meno di 7 ore a notte può sballare gli ormoni della fame (grelina e leptina), facendoti venire più voglia di snack. Io cerco di dormire almeno 7-8 ore, soprattutto dopo una giornata di allenamenti al parco, e ho notato che mi aiuta a controllare meglio le porzioni.

Spero che queste info ti siano utili! Fammi sapere se vuoi approfondire qualcosa, tipo marche di integratori o studi specifici. E tu, che sport fai per tenerti in forma?
 
Ehi Jordi, gran bel thread, grazie per le dritte! Anch’io sono nella tua stessa barca con glutine e lattosio, e sto perdendo peso per la salute, come consigliato dal medico. Ti racconto brevemente la mia esperienza, magari ti torna utile.

Per le proteine, uso quelle di piselli, marca “PureVegan”, certificate senza glutine né lattosio. Le mescolo con banana e latte di avena: sa di dolce ma è sano. Sui brucia-grassi, tè verde e L-carnitina aiutano poco senza deficit calorico, confermo. Io prendo L-carnitina solo per allenamenti intensi, tipo corsa, e sento più energia. Il glucomannano lo uso prima di cena, mi tiene a bada la fame, ma ci vuole tanta acqua o è un disastro.

Socialmente, porto una borraccia scura con la mia dose e dico che è per il mio piano fitness, così evito domande. Da quando ho perso qualche chilo, mi sento meno gonfio e più leggero, la pressione è scesa e il medico è contento. Tu come stai andando con il percorso? Fai sport per il tuo obiettivo?