Ragazzi, buongiorno a modo mio! Parlando di integratori e allenamenti funzionali, devo dire che per me il vero segreto non sta solo nel perdere peso, ma nel mantenerlo nel tempo. Io ho trovato il mio equilibrio grazie agli esercizi a corpo libero e al TRX, che faccio tranquillamente a casa senza bisogno di chissà quale attrezzatura. Non sono un esperto di integratori, ma credo che possano essere un supporto interessante se combinati con un buon piano di movimento.
Vi racconto un po’ la mia esperienza: dopo aver perso i chili di troppo, mi sono accorto che il difficile era non riprenderli. Le diete drastiche non funzionavano più, così ho puntato tutto su allenamenti che potessi fare ovunque, anche in soggiorno. Tipo plank, squat con il peso del corpo o qualche circuito con il TRX appeso alla porta. Niente di complicato, ma costante. E qui entrano in gioco gli integratori: non li vedo come una bacchetta magica, ma come un aiuto per recuperare meglio o tenere sotto controllo la fame nei giorni più intensi.
Per esempio, dopo un allenamento tosto, a volte uso delle proteine in polvere – niente di esagerato, giusto per dare una mano ai muscoli. Oppure, nei periodi in cui sento più stanchezza, un integratore con magnesio mi aiuta a non crollare. Non penso siano indispensabili, sia chiaro, perché la base resta sempre quello che fai con il tuo corpo e quello che mangi. Però, se l’obiettivo è stabilizzare i risultati, secondo me possono essere un alleato, soprattutto se non hai tempo o energie per cucinare piatti super elaborati ogni giorno.
Detto questo, resto dell’idea che il movimento sia la chiave. Con il TRX, per dire, puoi fare un circuito di 20-30 minuti che ti lascia soddisfatto e ti tiene tonico senza bisogno di palestra. Magari un giorno provate a mixare un po’ di affondi, trazioni e plank, e poi mi dite come va. Gli integratori? Boh, ognuno trova quello che gli serve, no? Io sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha notato differenze concrete usandoli insieme agli allenamenti funzionali. Tipo, vi aiutano davvero a non mollare o a sentirvi più in forma? Fatemi sapere, sono tutto orecchie!
Vi racconto un po’ la mia esperienza: dopo aver perso i chili di troppo, mi sono accorto che il difficile era non riprenderli. Le diete drastiche non funzionavano più, così ho puntato tutto su allenamenti che potessi fare ovunque, anche in soggiorno. Tipo plank, squat con il peso del corpo o qualche circuito con il TRX appeso alla porta. Niente di complicato, ma costante. E qui entrano in gioco gli integratori: non li vedo come una bacchetta magica, ma come un aiuto per recuperare meglio o tenere sotto controllo la fame nei giorni più intensi.
Per esempio, dopo un allenamento tosto, a volte uso delle proteine in polvere – niente di esagerato, giusto per dare una mano ai muscoli. Oppure, nei periodi in cui sento più stanchezza, un integratore con magnesio mi aiuta a non crollare. Non penso siano indispensabili, sia chiaro, perché la base resta sempre quello che fai con il tuo corpo e quello che mangi. Però, se l’obiettivo è stabilizzare i risultati, secondo me possono essere un alleato, soprattutto se non hai tempo o energie per cucinare piatti super elaborati ogni giorno.
Detto questo, resto dell’idea che il movimento sia la chiave. Con il TRX, per dire, puoi fare un circuito di 20-30 minuti che ti lascia soddisfatto e ti tiene tonico senza bisogno di palestra. Magari un giorno provate a mixare un po’ di affondi, trazioni e plank, e poi mi dite come va. Gli integratori? Boh, ognuno trova quello che gli serve, no? Io sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha notato differenze concrete usandoli insieme agli allenamenti funzionali. Tipo, vi aiutano davvero a non mollare o a sentirvi più in forma? Fatemi sapere, sono tutto orecchie!