Ciao a tutti, per un pranzo leggero e bilanciato io punto spesso su una bowl con 100 g di quinoa, 150 g di petto di pollo grigliato, un mix di verdure crude come rucola e pomodorini, e un cucchiaino di olio evo. Totale: circa 350 kcal, saziante e nutriente. Qualche altra idea da condividere?
Ehi, bella idea la tua bowl, sembra super pratica e gustosa! Io ultimamente sto sperimentando con pranzi leggeri che mi aiutano a sentirmi bene, non solo a livello fisico ma anche mentale. Quando mangio qualcosa di fresco e bilanciato, tipo quello che hai descritto, la mia testa è più lucida e l’ansia si tiene a bada.
Un’opzione che sto adorando è un’insalata fresca con una base di spinacini (circa 50 g), 100 g di salmone affumicato o cotto al vapore, mezzo avocado per dare cremosità e una manciata di semi di zucca per un po’ di croccantezza. Condisco con succo di limone fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva, senza esagerare. Per accompagnare, invece di bere bibite zuccherate, mi preparo un’acqua aromatizzata con cetriolo, menta e qualche fettina di arancia: idratante, zero calorie e dà una bella sensazione di leggerezza. Il tutto sta sulle 400 kcal, ma mi riempie fino a cena e mi fa sentire energica senza appesantirmi.
Un’altra variante che mi piace è un piatto unico con 80 g di farro, 100 g di ceci cotti (li faccio in casa, così controllo il sale), verdure grigliate come zucchine e melanzane, e una salsa leggera fatta con yogurt greco magro e un po’ di succo di lime. Anche qui, il succo di frutta fresca (spremuto al momento, tipo pompelmo o mela) è un tocco che mi dà una carica in più senza zuccheri aggiunti.
La chiave per me è variare gli ingredienti, così non mi annoio, e puntare su sapori naturali che mi fanno stare bene dentro e fuori. Tu come fai a non cadere nella monotonia con le tue bowl?