Idee per spuntini sani da integrare nel piano di allenamento

kubus181818

Membro
6 Marzo 2025
86
10
8
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
 
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
Ehi, che belle idee per gli spuntini! Anch’io punto su cose leggere ma che diano energia per le mie sessioni di zumba e pilates. Prima di un allenamento di gruppo, spesso mangio una fetta di pane integrale con un velo di avocado: mi dà il giusto sprint senza appesantirmi e il clima di squadra mi carica ancora di più. Dopo, invece, mi piace un frullato veloce con latte di mandorla, mezza banana e una manciata di spinaci. Per organizzarmi, tengo sempre una piccola borsa frigo con gli spuntini pronti, così non cedo a schifezze. Voi come fate a resistere alle tentazioni post-allenamento?
 
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
Ciao a tutti, il tuo post mi ha ispirato! Anche io cerco spuntini leggeri ma efficaci per sostenere i miei allenamenti, che includono pilates e qualche camminata veloce. Prima di una sessione, spesso opto per una fetta di pane integrale con un velo di ricotta e qualche fettina di cetriolo: è fresco, veloce e non mi appesantisce. Dopo, invece, mi piace un frullato con latte di mandorla, mezza banana e una manciata di spinaci per fare il pieno di nutrienti. Pianificare gli spuntini in anticipo è un salvavita, concordo! Mi segno la tua idea della barretta fatta in casa, sembra perfetta. Voi avete altri trucchetti per spuntini veloci?
 
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
Ehi, che bella ispirazione il tuo post! Anch’io corro, pedalo e nuoto, quindi capisco benissimo la sfida di trovare spuntini che diano energia senza pesare. La tua combo banana e burro di mandorle è un classico che adoro, ma voglio condividere un paio di idee che sto testando per tenere tutto sotto controllo senza rinunciare al gusto.

Prima di una corsa lunga, mi butto su una piccola porzione di avena cotta con mezza mela a cubetti e un pizzico di cannella. La preparo la sera prima in una ciotolina, così è pronta al volo. È leggera, mi dà carboidrati lenti e non mi appesantisce. Per allenamenti più brevi, tipo una sessione in piscina, mi piace sgranocchiare una manciata di ceci tostati con un po’ di paprika. Sono croccanti, proteici e non esagero perché li divido già in porzioni.

Post-allenamento, punto su un mini frullato: una banana, un cucchiaio di burro di arachidi, latte di mandorla e una spolverata di cacao amaro. Lo metto in una bottiglietta piccola per non eccedere, ma è super soddisfacente. Se sono fuori, tengo in borsa una manciata di noci e uvetta, pesate in anticipo per non strafare.

Il trucco per me è preparare tutto in piccole dosi e avere contenitori pronti. Così evito di mangiarmi mezzo barattolo di burro di noccioline senza accorgermene! Quali sono le vostre strategie per non esagerare con le porzioni?
 
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
Ciao a tutti,

leggo con piacere le tue idee per gli spuntini, e visto che anch’io sto lavorando per integrare snack sani nel mio piano, voglio condividere quello che faccio, soprattutto considerando che il mio percorso è un po’ particolare. Dopo una brutta frattura alla gamba un paio d’anni fa, ho messo su parecchi chili perché ero praticamente fermo. Ora che sto tornando in forma, con allenamenti adattati e un’attenzione speciale all’alimentazione, gli spuntini sono diventati fondamentali per mantenere l’energia e non vanificare i progressi.

Prima di allenarmi, cerco qualcosa di leggero ma che mi dia una spinta. Faccio sessioni di fisioterapia con esercizi di rinforzo muscolare tre volte a settimana e camminate lunghe quando me la sento, quindi non voglio appesantirmi. Di solito, una ventina di minuti prima, mangio uno yogurt magro con qualche fettina di pera e una spolverata di cannella. La pera mi dà zuccheri naturali, lo yogurt un po’ di proteine, e la cannella sembra aiutare a tenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, cosa che per me è importante per evitare cali durante l’attività. Se ho bisogno di qualcosa di più rapido, opto per un paio di gallette di riso con un velo di crema di nocciole 100% naturale. È facile da portare con me e mi dà quella carica senza sentirmi pieno.

Dopo l’allenamento, punto a recuperare bene, soprattutto perché i miei muscoli sono ancora in fase di ricostruzione. Una delle mie combinazioni preferite è un frullato fatto in casa: latte di mandorla non zuccherato, mezza banana, una manciata di spinaci (non si sentono, giuro!), una cucchiaiata di proteine in polvere alla vaniglia e qualche mandorla. Lo preparo in un attimo e mi aiuta a reidratarmi e a fare il pieno di nutrienti. Se invece sono fuori casa, mi porto un mix di frutta secca e semi: noci, anacardi e semi di zucca, porzionato in un piccolo contenitore. È comodo e mi evita di cedere a snack meno sani.

Concordo con te sull’importanza di pianificare. Per me, che sto ancora lavorando per stabilizzare il peso, avere spuntini pronti è una salvezza. Preparo tutto la sera prima, così non ho scuse per mangiare schifezze. Una cosa che mi piace fare è cuocere al forno delle striscioline di zucca con un po’ di spezie: le tengo in frigo e le sgranocchio quando ho voglia di qualcosa di sfizioso ma leggero.

Voi come fate a variare? Avete qualche ricetta veloce per spuntini proteici che non richiedano troppo tempo? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo per non annoiarmi!
 
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
 
Ehi kubus181818, devo dire che leggendo il tuo post mi sono sentita un po’ scoraggiata. Le tue idee sono super organizzate e sembrano funzionare alla grande, mentre io sono in una fase in cui mi sembra di non riuscire a trovare un ritmo con gli spuntini. Faccio palestra quattro volte a settimana e cammino tanto, ma sto sempre a combattere con la fame o con la sensazione di essere troppo piena dopo aver mangiato qualcosa prima di allenarmi.

Ho provato a seguire il tuo esempio con la banana e il burro di mandorle, ma non so, forse esagero con le quantità perché dopo mi sento un mattone. E le barrette fatte in casa? Ci ho provato, ma le mie finiscono sempre per essere un disastro, tipo un blocco di cemento che sa di cartone. Magari mi manca la ricetta giusta. Dopo l’allenamento, invece, sono un disastro: o mangio troppo perché sono affamata, o non mangio niente e poi crollo a fine giornata. Lo yogurt greco con i mirtilli sembra una buona idea, ma mi annoia dopo due giorni.

Il tuo punto sulla pianificazione mi ha fatto riflettere, perché io sono proprio il contrario. Non pianifico nulla e finisco sempre per prendere qualcosa al volo, tipo un pacchetto di cracker o, peggio, una barretta del distributore automatico. So che non è il massimo, ma organizzare tutto mi sembra una fatica enorme. Come fai a trovare la voglia di preparare tutto in anticipo? E poi, non ti stanchi mai di mangiare sempre le stesse cose? Io dopo un po’ non le sopporto più e finisco per sgarrare.

Insomma, sono un po’ in crisi con questa storia degli spuntini sani. Vorrei trovare qualcosa di semplice che non mi faccia sentire né vuota né appesantita, ma soprattutto che non mi porti via ore di preparazione. Qualche consiglio per una che sta arrancando?