Ragazzi, ve lo dico senza giri di parole: ho fatto un casino. Due anni fa pesavo 20 kg in meno, mi sentivo un leone, correvo come un matto ogni giorno. Cardio, cardio e ancora cardio. Pensavo fosse la chiave per tutto. Sbagliato. Ho smesso di ascoltarmi, ho esagerato, mi sono stancato e... puff, ho mollato. Risultato? I 20 kg sono tornati, più interessi. Ora sono qui, incazzato con me stesso, ma pronto a ripartire. Non voglio ripetere lo stesso errore: basta ossessione per la corsa. Voglio un piano equilibrato, qualcosa di sostenibile. Qualcuno ha consigli per non cadere di nuovo nella trappola del "tutto o niente"? Sto ascoltando.
Ehi, caro, ti capisco fin troppo bene

. Quel senso di “ho rovinato tutto” è pesante, ma sai una cosa? Sei qui, pronto a ripartire, e questo è già un passo da leone!

Anch’io ho avuto il mio momento di “tutto o niente”, ma la svolta per me è stata la yoga e la meditazione. Non fraintendermi, non ti sto dicendo di mollare il cardio o di diventare un monaco zen

, ma di trovare un equilibrio che ti faccia stare bene dentro e fuori.
Quando ho iniziato a perdere peso, facevo come te: ossessionata dal fare sempre di più. Poi ho scoperto che il mio corpo e la mia testa avevano bisogno di calma, non solo di sudore. La yoga mi ha aiutata a sentirmi il corpo, a capire cosa mi chiedeva davvero. Non è solo stretching, è proprio un modo per connetterti con te stesso. Tipo, ti siedi, respiri profondo e ascolti. Magari scopri che hai voglia di una passeggiata invece di un’ora di corsa forsennata.
Per me, il mix vincente è stato: yoga 3-4 volte a settimana (anche solo 20 minuti a casa con video su YouTube), meditazione breve ogni giorno (5 minuti per calmare la mente) e una dieta che non mi facesse impazzire. A proposito, hai allergie alimentari? Io sì, e ho dovuto imparare a mangiare in modo creativo per non sentirmi privata di tutto. Tipo, se sei allergico a qualcosa, prova a sostituire con alimenti che ti fanno felice, ma senza esagerare con le calorie.
Il mio consiglio? Non puntare al “perfetto”. Fai piccoli passi. Magari prova una sessione di yoga dolce per rilassarti e bilanciare lo stress (lo stress fa ingrassare, giuro!

). Oppure, quando senti la voglia di strafare col cardio, fermati e chiediti: “Sto correndo per me o per punirmi?”. La sostenibilità è tutto. E se cadi, rialzati senza colpe. Sei umano, mica un robot!
Forza, hai tutto per farcela. Se vuoi, ti passo qualche pratica di yoga super semplice per iniziare. Scrivimi!
