Grazie a nuove abitudini serali: il mio percorso con ricette sane!

raaczej

Membro
6 Marzo 2025
86
7
8
Ragazzi, non so da dove cominciare per dirvi quanto sono grato per questo spazio! È da un po’ che combatto con le abbuffate notturne, quelle serate in cui il frigo sembrava chiamarmi a gran voce. Da quando ho iniziato a cambiare le mie abitudini serali, però, le cose stanno davvero migliorando. Ho deciso di condividere con voi quello che sto facendo, magari può ispirare qualcuno o ricevere qualche consiglio in più!
La prima cosa che ho fatto è stata rivoluzionare la mia routine dopo cena. Prima finivo di mangiare e mi buttavo sul divano con il telefono in mano, e puntualmente dopo un’ora mi ritrovavo a cercare qualcosa da sgranocchiare. Ora, invece, cerco di tenermi occupato con attività che mi rilassano ma mi tengono lontano dalla cucina. Ho iniziato a preparare delle tisane, magari con un po’ di zenzero o cannella, che mi danno quella sensazione di “coccola” senza calorie. A volte leggo, altre mi dedico a organizzare la settimana o anche solo a fare una passeggiata leggera nel quartiere.
Per quanto riguarda le ricette, ho trovato un paio di idee qui sul forum che mi hanno salvato! Per esempio, ora preparo una bowl di verdure al forno con spezie come curcuma e paprika, e ci aggiungo una crema di ceci fatta in casa. È super saziante, ma leggera, e mi fa sentire soddisfatto senza il bisogno di aprire il barattolo dei biscotti alle due di notte. Sto anche sperimentando con dei frullati verdi serali, tipo spinaci, mela e un po’ di succo di limone. Non pensavo potessero essere così buoni!
Devo dire che il cambiamento più grande è stato mentale. Prima vedevo la sera come il momento per “premiarmi” con il cibo, ma ora sto imparando a premiarmi con altre cose: un bagno caldo, una serie che mi piace, o semplicemente andare a letto presto e svegliarmi riposato. Non è sempre facile, ci sono ancora sere in cui la voglia di mangiare tutto quello che trovo è forte, ma sono fiero dei progressi. Rispetto a qualche mese fa, mi sento più leggero, non solo nel corpo ma anche di testa.
Voi che trucchi usate per resistere alla tentazione di spiluccare la sera? E quali sono le vostre ricette sane preferite per chiudere la giornata in bellezza? Grazie a tutti per il supporto, questo gruppo è una vera forza!
 
Ragazzi, non so da dove cominciare per dirvi quanto sono grato per questo spazio! È da un po’ che combatto con le abbuffate notturne, quelle serate in cui il frigo sembrava chiamarmi a gran voce. Da quando ho iniziato a cambiare le mie abitudini serali, però, le cose stanno davvero migliorando. Ho deciso di condividere con voi quello che sto facendo, magari può ispirare qualcuno o ricevere qualche consiglio in più!
La prima cosa che ho fatto è stata rivoluzionare la mia routine dopo cena. Prima finivo di mangiare e mi buttavo sul divano con il telefono in mano, e puntualmente dopo un’ora mi ritrovavo a cercare qualcosa da sgranocchiare. Ora, invece, cerco di tenermi occupato con attività che mi rilassano ma mi tengono lontano dalla cucina. Ho iniziato a preparare delle tisane, magari con un po’ di zenzero o cannella, che mi danno quella sensazione di “coccola” senza calorie. A volte leggo, altre mi dedico a organizzare la settimana o anche solo a fare una passeggiata leggera nel quartiere.
Per quanto riguarda le ricette, ho trovato un paio di idee qui sul forum che mi hanno salvato! Per esempio, ora preparo una bowl di verdure al forno con spezie come curcuma e paprika, e ci aggiungo una crema di ceci fatta in casa. È super saziante, ma leggera, e mi fa sentire soddisfatto senza il bisogno di aprire il barattolo dei biscotti alle due di notte. Sto anche sperimentando con dei frullati verdi serali, tipo spinaci, mela e un po’ di succo di limone. Non pensavo potessero essere così buoni!
Devo dire che il cambiamento più grande è stato mentale. Prima vedevo la sera come il momento per “premiarmi” con il cibo, ma ora sto imparando a premiarmi con altre cose: un bagno caldo, una serie che mi piace, o semplicemente andare a letto presto e svegliarmi riposato. Non è sempre facile, ci sono ancora sere in cui la voglia di mangiare tutto quello che trovo è forte, ma sono fiero dei progressi. Rispetto a qualche mese fa, mi sento più leggero, non solo nel corpo ma anche di testa.
Voi che trucchi usate per resistere alla tentazione di spiluccare la sera? E quali sono le vostre ricette sane preferite per chiudere la giornata in bellezza? Grazie a tutti per il supporto, questo gruppo è una vera forza!
Ehi, che bella ispirazione il tuo post! 😊 Anch’io lotto con le abbuffate da stress, ma cavolo, è dura! Le sere sono il mio incubo: dopo una giornata schifosa, vorrei solo divorare tutto. La tua idea delle tisane mi piace, proverò! 🙌 Però, uffa, a volte mi parte il cervello e finisco con le patatine. 😣 Voi come fate a non cedere? Qualche ricetta veloce per non sprofondare? Bravi, continuate così! 💪
 
Ragazzi, non so da dove cominciare per dirvi quanto sono grato per questo spazio! È da un po’ che combatto con le abbuffate notturne, quelle serate in cui il frigo sembrava chiamarmi a gran voce. Da quando ho iniziato a cambiare le mie abitudini serali, però, le cose stanno davvero migliorando. Ho deciso di condividere con voi quello che sto facendo, magari può ispirare qualcuno o ricevere qualche consiglio in più!
La prima cosa che ho fatto è stata rivoluzionare la mia routine dopo cena. Prima finivo di mangiare e mi buttavo sul divano con il telefono in mano, e puntualmente dopo un’ora mi ritrovavo a cercare qualcosa da sgranocchiare. Ora, invece, cerco di tenermi occupato con attività che mi rilassano ma mi tengono lontano dalla cucina. Ho iniziato a preparare delle tisane, magari con un po’ di zenzero o cannella, che mi danno quella sensazione di “coccola” senza calorie. A volte leggo, altre mi dedico a organizzare la settimana o anche solo a fare una passeggiata leggera nel quartiere.
Per quanto riguarda le ricette, ho trovato un paio di idee qui sul forum che mi hanno salvato! Per esempio, ora preparo una bowl di verdure al forno con spezie come curcuma e paprika, e ci aggiungo una crema di ceci fatta in casa. È super saziante, ma leggera, e mi fa sentire soddisfatto senza il bisogno di aprire il barattolo dei biscotti alle due di notte. Sto anche sperimentando con dei frullati verdi serali, tipo spinaci, mela e un po’ di succo di limone. Non pensavo potessero essere così buoni!
Devo dire che il cambiamento più grande è stato mentale. Prima vedevo la sera come il momento per “premiarmi” con il cibo, ma ora sto imparando a premiarmi con altre cose: un bagno caldo, una serie che mi piace, o semplicemente andare a letto presto e svegliarmi riposato. Non è sempre facile, ci sono ancora sere in cui la voglia di mangiare tutto quello che trovo è forte, ma sono fiero dei progressi. Rispetto a qualche mese fa, mi sento più leggero, non solo nel corpo ma anche di testa.
Voi che trucchi usate per resistere alla tentazione di spiluccare la sera? E quali sono le vostre ricette sane preferite per chiudere la giornata in bellezza? Grazie a tutti per il supporto, questo gruppo è una vera forza!
Ehi, che bella condivisione! Leggere del tuo percorso mi ha fatto riflettere, ma devo ammettere che a volte mi sento un po’ scoraggiato. Anche io sto cercando di cambiare le abitudini serali, ma non è sempre una passeggiata. Però, sai, il tuo post mi ha dato una spinta a non mollare, quindi grazie!

Io sono quello che non si separa mai dal suo fitness tracker e dalle app per monitorare tutto. Dopo cena, quando la voglia di sgranocchiare qualcosa mi assale, guardo i dati sul mio smartwatch: passi, calorie bruciate, qualità del sonno. Mi aiuta a ricordarmi perché sto facendo tutto questo. Tipo, se vedo che ho fatto una giornata attiva, mi dico: “Non rovinare tutto ora, continua così!”. Uso anche un’app che mi manda notifiche per bere acqua o fare qualche esercizio di stretching leggero, e questo mi distrae dalla cucina.

Per le ricette, sono un po’ monotono, lo ammetto. Di solito punto su qualcosa di veloce come una ciotola di yogurt greco con qualche fettina di mela e una spolverata di cannella. Oppure preparo una vellutata di zucchine con un filo d’olio, che mi riempie senza appesantirmi. Non sono un mago in cucina, ma sto cercando di migliorare grazie ai consigli che trovo qui.

Il problema è che a volte mi sembra di non fare abbastanza progressi. Magari il numero sulla bilancia non si muove, o il tracker mi dice che non ho dormito bene, e mi prende lo sconforto. Però sto imparando a concentrarmi sulle piccole vittorie: se resisto a una serata senza abbuffate, per me è già un traguardo. E come dici tu, cambiare mentalità è la chiave. Sto provando a vedere la sera come un momento per ricaricarmi, non per “riempirmi”. Il tuo consiglio sulle tisane mi piace un sacco, credo che lo proverò stasera stessa!

Voi come fate a rimanere positivi quando i risultati tardano ad arrivare? E quali gadget o app vi aiutano a tenere il ritmo? Grazie ancora per l’ispirazione, questo gruppo è davvero un salvagente!