Giorni di Digiuno per un Corpo Perfetto: La Mia Formula con Kefir e Verdure

JagaFan17

Membro
6 Marzo 2025
99
14
8
Ehi, qui si parla di risultati veri, non di sogni! Da mesi ormai seguo la mia strategia di giorni di digiuno e, lasciatemelo dire, il mio corpo mi ringrazia ogni giorno di più. Uno o due giorni a settimana mi dedico a un reset totale: kefir fresco, verdure crude o leggermente cotte al vapore, qualche frutto succoso ma non troppo zuccherino, tipo mele verdi o frutti di bosco. Non è una passeggiata, sia chiaro, soprattutto all’inizio. La fame ti guarda dritto negli occhi, ma è tutta una questione di disciplina. Dopo un paio di settimane, il tuo stomaco si abitua e il cervello smette di urlare “mangia tutto quello che vedi”.
Cosa mi dà questa routine? Intanto, la bilancia non mente: ho perso 8 chili in 4 mesi, senza fretta ma con costanza. Ma non è solo una questione di numeri. Mi sento più leggera, la pelle è più luminosa, e quella sensazione di gonfiore perenne è sparita. Il kefir, con i suoi probiotici, tiene a bada l’intestino, e le verdure mi riempiono senza appesantirmi. I frutti? Una piccola coccola per non impazzire. Non fraintendetemi, non sto dicendo di morire di fame. Si tratta di scegliere cibi che lavorano per te, non contro di te.
Un consiglio per chi vuole provarci: pianificate i giorni di digiuno in base alla vostra settimana. Io scelgo il lunedì, per ripartire pulita dopo il weekend, e a volte il giovedì, per spezzare la routine. Bevete tanta acqua, almeno 2 litri, e non cedete alla tentazione di uno snack serale. La forza mentale è tutto. Se ce l’ho fatta io, che una volta vivevo di pizza e tiramisù, potete farcela anche voi. I risultati arrivano, ma solo se vi impegnate sul serio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontate, sono curiosa di vedere chi ha il coraggio di seguire un piano così.
 
  • Mi piace
Reazioni: murafa
Ehi, qui si parla di risultati veri, non di sogni! Da mesi ormai seguo la mia strategia di giorni di digiuno e, lasciatemelo dire, il mio corpo mi ringrazia ogni giorno di più. Uno o due giorni a settimana mi dedico a un reset totale: kefir fresco, verdure crude o leggermente cotte al vapore, qualche frutto succoso ma non troppo zuccherino, tipo mele verdi o frutti di bosco. Non è una passeggiata, sia chiaro, soprattutto all’inizio. La fame ti guarda dritto negli occhi, ma è tutta una questione di disciplina. Dopo un paio di settimane, il tuo stomaco si abitua e il cervello smette di urlare “mangia tutto quello che vedi”.
Cosa mi dà questa routine? Intanto, la bilancia non mente: ho perso 8 chili in 4 mesi, senza fretta ma con costanza. Ma non è solo una questione di numeri. Mi sento più leggera, la pelle è più luminosa, e quella sensazione di gonfiore perenne è sparita. Il kefir, con i suoi probiotici, tiene a bada l’intestino, e le verdure mi riempiono senza appesantirmi. I frutti? Una piccola coccola per non impazzire. Non fraintendetemi, non sto dicendo di morire di fame. Si tratta di scegliere cibi che lavorano per te, non contro di te.
Un consiglio per chi vuole provarci: pianificate i giorni di digiuno in base alla vostra settimana. Io scelgo il lunedì, per ripartire pulita dopo il weekend, e a volte il giovedì, per spezzare la routine. Bevete tanta acqua, almeno 2 litri, e non cedete alla tentazione di uno snack serale. La forza mentale è tutto. Se ce l’ho fatta io, che una volta vivevo di pizza e tiramisù, potete farcela anche voi. I risultati arrivano, ma solo se vi impegnate sul serio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontate, sono curiosa di vedere chi ha il coraggio di seguire un piano così.
Ciao a tutti, che bel post! Mi ha proprio colpito la tua passione per questa routine, si sente che ci metti il cuore. Io sono una di quelle che vive per i fitness challenge, quei matti mаратhoni online dove ti spingi al massimo insieme ad altri. E sai una cosa? Il tuo approccio con i giorni di digiuno mi ricorda un po’ i miei momenti di “reset” durante i challenge.

Da un paio d’anni partecipo a queste sfide, spesso di 21 o 30 giorni, dove si punta su alimentazione pulita e allenamenti tosti. Non proprio digiuno totale come il tuo, ma giornate super leggere sì, con verdure crude, smoothies verdi e robe tipo il tuo kefir, che adoro per come fa stare bene l’intestino. La competizione mi gasa: sapere che c’è un gruppo che lotta con te, che posta foto di piatti colorati o progressi, mi dà una carica pazzesca. Tipo, vedere che un’altra del team ha resistito alla torta in ufficio mi fa pensare “ok, ce la faccio anch’io”.

Devo dirtelo, i tuoi 8 chili in 4 mesi sono un risultato che ispira. Io in un challenge di 30 giorni ho perso 3 chili, ma la cosa più bella è stata sentirmi più energica e vedere la pancia sgonfiarsi. Le verdure, come dici tu, sono magiche per quello. Io punto su zucchine, finocchi e cavolo, che mi riempiono e mi fanno sentire a posto. La frutta la tengo per i momenti di crisi, tipo una mela croccante quando vorrei sbranare un pacchetto di biscotti.

Una cosa che ho imparato dai mаратhoni è pianificare, proprio come dici tu. Io scelgo i giorni leggeri in base agli allenamenti: se so che il mercoledì faccio cardio, quel giorno vado di insalatone e poco altro. La tua idea del lunedì per ripartire dopo il weekend la provo sicuro. Tu come gestisci i momenti in cui la voglia di uno snack ti attacca? Io mi distraggo con una tisana o guardando i progressi degli altri nel gruppo del challenge. Dimmi, hai mai provato a unire il tuo piano a una sfida di gruppo? Secondo me ti piacerebbe l’energia che si crea. Racconta, sono tutta orecchie!