Fissare il Progresso: Come le Foto mi Aiutano a Non Mollare!

MrGypssy

Membro
6 Marzo 2025
88
9
8
Ragazzi, sapete qual è il mio trucco per non cedere quando la bilancia sembra ferma? Le foto! Ogni mese organizzo una mini-fotosessione casalinga, niente di professionale, solo io e il mio smartphone. Metto lo stesso outfit e scatto. Vedere il corpo che cambia, anche quando i numeri non si muovono, mi dà una spinta pazzesca. È come un promemoria visivo: sto facendo progressi, anche se lenti. Qualcun altro usa questo metodo?
 
Ciao a tutti, il tuo metodo delle foto è geniale! Io invece sto andando con piccoli passi, aggiungendo una nuova abitudine sana ogni giorno. Ad esempio, ho iniziato bevendo più acqua, poi ho inserito una camminata veloce la mattina. Non vedo cambiamenti veloci sulla bilancia, ma sento che il mio corpo risponde meglio e ho più energia. Le foto potrebbero essere il prossimo passo per me, grazie per l’idea! Qualcun altro prova con queste piccole abitudini?
 
Ehi, capisco bene quella sensazione di voler vedere risultati ma allo stesso tempo notare che il corpo sta meglio! Io sono fissato con il paleo, niente cibi processati, e ti dico: aggiungere abitudini come le tue è perfetto. Le foto aiutano un sacco a non mollare, provaci! Io ho iniziato con acqua e camminate, poi sono passato a piatti paleo semplici tipo carne e verdure grigliate. Funziona, anche se la bilancia non corre. Chi altro sta provando qualcosa del genere?
 
Ragazzi, sapete qual è il mio trucco per non cedere quando la bilancia sembra ferma? Le foto! Ogni mese organizzo una mini-fotosessione casalinga, niente di professionale, solo io e il mio smartphone. Metto lo stesso outfit e scatto. Vedere il corpo che cambia, anche quando i numeri non si muovono, mi dà una spinta pazzesca. È come un promemoria visivo: sto facendo progressi, anche se lenti. Qualcun altro usa questo metodo?
Ehi, capisco benissimo la tua voglia di vedere progressi e non mollare! Le foto sono un’idea geniale, davvero, perché ti fanno notare quei piccoli cambiamenti che la bilancia a volte nasconde. Io, da quando sono passato al crudismo, ho trovato un altro trucco che mi dà una marcia in più per sentirmi bene e vedere il corpo cambiare: lavorare sulla postura e il core, tipo con esercizi che tonificano la pancia senza bisogno di chissà cosa. Non parlo del vacuum per l’addome, che va tanto di moda, perché onestamente non è il mio stile e non mi sembra così naturale. Però, ti giuro, da quando mangio crudo e faccio qualche esercizio leggero per il core, tipo plank o respirazioni profonde, il mio addome sembra più definito, anche senza pesi o robe complicate.

Per il crudismo, ti consiglio di sbizzarrirti con piatti che sembrano “cotti” ma sono super naturali. Tipo, faccio delle lasagne crudiste con zucchine al posto della pasta, crema di anacardi come besciamella e un sugo di pomodori essiccati al sole. Oppure, un’insalata di cavolo nero massaggiato con limone e avocado, che riempie e dà energia. La chiave è variare: frutta, verdura, semi, germogli. All’inizio sembra monotono, ma poi scopri un mondo di sapori. E, tornando al tuo discorso sulle foto, io le faccio ogni tanto, ma più che altro mi guardo allo specchio dopo un bel piatto colorato e sento che il corpo ringrazia. Tu che ne pensi? Magari prova a unire le foto a un’alimentazione super fresca, potrebbe darti ancora più spinta!
 
Ragazzi, sapete qual è il mio trucco per non cedere quando la bilancia sembra ferma? Le foto! Ogni mese organizzo una mini-fotosessione casalinga, niente di professionale, solo io e il mio smartphone. Metto lo stesso outfit e scatto. Vedere il corpo che cambia, anche quando i numeri non si muovono, mi dà una spinta pazzesca. È come un promemoria visivo: sto facendo progressi, anche se lenti. Qualcun altro usa questo metodo?
Ehi, che bella idea quella delle foto! Sai, mi ha fatto pensare a quanto sia importante avere dei promemoria visivi per tenere alta la motivazione. Io, per esempio, sono un fan sfegatato del digiuno intermittente, tipo il 16/8, e ti dico, le foto sono un trucco fantastico anche per chi segue questo stile. Ti racconto come lo combino con il mio percorso.

Quando ho iniziato a fare il 16/8, cioè 16 ore senza mangiare e 8 ore in cui mangio, pensavo che i risultati sarebbero arrivati subito, tipo boom, chili giù in un attimo. Invece no, la bilancia a volte sembrava prendermi in giro, ferma per giorni. Però, come te, ho iniziato a fare foto ogni mese, sempre con la stessa maglietta, e wow, che differenza! Anche se il peso non cambiava, vedevo il girovita più definito, le braccia più toniche. È una botta di energia pazzesca per non mollare.

Sul digiuno intermittente, il mio consiglio è partire piano. Magari prova 12 ore di digiuno e poi aumenta gradualmente. Io all’inizio sbagliavo mangiando schifezze nella finestra alimentare, tipo pizze e dolci, pensando “tanto ho digiunato”. Errore madornale! Ho capito che per vedere risultati veri bisogna mangiare roba sana: verdure, proteine magre, grassi buoni come avocado o olio d’oliva. Non serve essere perfetti, ma bilanciare fa la differenza. Un altro errore da evitare? Bere poco. Io mi dimenticavo di idratarmi durante il digiuno, e mi sentivo stanco, con la testa pesante. Ora tengo sempre una bottiglia d’acqua vicino, e cambia tutto.

Adattare il 16/8 alla tua vita è fondamentale. Io, per esempio, salto la colazione perché non mi pesa, e mangio dalle 12 alle 20. Ma se tu sei un tipo da colazione, puoi spostare la finestra, tipo dalle 10 alle 18. L’importante è trovare un ritmo che non ti stressi. E poi, come dici tu, le foto sono un salvavita! Quando mi sento giù, guardo quelle vecchie e mi dico: “Guarda quanto sei arrivato lontano, continua così!”

Chi altro usa il digiuno intermittente qui? E come lo combinate con trucchetti motivazionali come le foto?