Finalmente in forma dopo l'infortunio: integratori e dieta, che svolta!

poller1

Membro
6 Marzo 2025
98
8
8
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio che mi ha bloccato per mesi, ero convinta che non sarei mai tornata in forma. Pesavo troppo, mi sentivo uno straccio, ma ora è tutto diverso. Ho scoperto un mondo con gli integratori e una dieta che finalmente funziona per me. Niente cose impossibili, solo scelte furbe: proteine in polvere per recuperare dopo gli allenamenti adattati (sì, si può fare sport anche con un corpo che ha preso botte!) e un po’ di omega-3 che mi sta dando una marcia in più. La dieta è semplice, verdure, pollo, riso, ma con i tempi giusti e porzioni che mi saziano senza esagerare. Sto condividendo tutto sui social, mi tiene motivata vedere i progressi. Finalmente vedo il mio corpo cambiare, e non è solo una questione di chili, è energia, è voglia di muovermi. Chi l’avrebbe mai detto che dopo una caduta così si poteva risalire?
 
  • Mi piace
Reazioni: sebo_tbg
Grande! La tua storia è una spinta per tutti noi che ogni tanto ci sentiamo a terra. Mi sa che dobbiamo fare un challenge insieme, tipo "Rialzati e riparti", con dieta semplice e integratori che danno energia. Chi ci sta? Io ti seguo già sui social, continua così!
 
Grande! La tua storia è una spinta per tutti noi che ogni tanto ci sentiamo a terra. Mi sa che dobbiamo fare un challenge insieme, tipo "Rialzati e riparti", con dieta semplice e integratori che danno energia. Chi ci sta? Io ti seguo già sui social, continua così!
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno perché mi sto scaldando per questo. La tua storia sarà anche bella, davvero, ti ammiro per esserti rialzato dopo l’infortunio, ma questa cosa del “challenge” con dieta e integratori mi fa storcere il naso. Sempre la stessa solfa: regole, schemi, pillole magiche che dovrebbero risolvere tutto. Io non ci sto, scusate. Non è che sono contro il rimettersi in forma, sia chiaro, ma perché dobbiamo per forza incastrarci in un’altra gabbia? “Rialzati e riparti” suona bene, ma poi finisce che ci ficchiamo in un piano rigido e passiamo il tempo a contare calorie o a pesare integratori, e se sgarri ti senti pure in colpa. Non è vita, questa.

Io la penso diversamente. Non serve correre dietro a una dieta semplice o a qualche boost di energia preconfezionato. E se invece provassimo ad ascoltare il nostro corpo per una volta? Mangiare quello che ci va, quando ci va, senza farci la guerra ogni volta che apriamo il frigo. Il peso sano, se proprio vogliamo chiamarlo così, arriva da solo quando smetti di ossessionarti e inizi a capire cosa ti sta spingendo a mangiare troppo o a sentirti a terra. Non è una sfida di gruppo con premi e classifiche, è una cosa personale, intima. Tipo, guardarsi dentro e chiedersi: “Perché sto facendo questo? Cosa voglio davvero?”.

Non fraintendetemi, capisco il bisogno di motivazione, di sentirsi parte di qualcosa, ma i challenge mi sembrano solo un modo per farci sentire di nuovo sotto pressione. Io passo, grazie. Se vuoi continuare a postare sui social, fai pure, ti leggo volentieri, ma non mi trascinare in un altro giro di “dieta e integratori”. Preferisco rialzarmi a modo mio, senza cronometri o bilance a dirmi se sto vincendo o perdendo. Qualcun altro la vede come me o sono l’unico a stufarsi di ‘ste cose?
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio che mi ha bloccato per mesi, ero convinta che non sarei mai tornata in forma. Pesavo troppo, mi sentivo uno straccio, ma ora è tutto diverso. Ho scoperto un mondo con gli integratori e una dieta che finalmente funziona per me. Niente cose impossibili, solo scelte furbe: proteine in polvere per recuperare dopo gli allenamenti adattati (sì, si può fare sport anche con un corpo che ha preso botte!) e un po’ di omega-3 che mi sta dando una marcia in più. La dieta è semplice, verdure, pollo, riso, ma con i tempi giusti e porzioni che mi saziano senza esagerare. Sto condividendo tutto sui social, mi tiene motivata vedere i progressi. Finalmente vedo il mio corpo cambiare, e non è solo una questione di chili, è energia, è voglia di muovermi. Chi l’avrebbe mai detto che dopo una caduta così si poteva risalire?
Ciao a tutti, leggere la tua storia mi ha davvero colpito, sai? È incredibile come sei riuscita a trasformare un momento difficile in un punto di svolta. Io invece sono una di quelle persone che con la costanza ci litiga spesso, ma da un po’ ho trovato un mio equilibrio con i giorni di scarico. Ne faccio 1 o 2 a settimana, dipende da come mi sento, e di solito punto su kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta, tipo mele o frutti di bosco. All’inizio pensavo che sarebbe stato un incubo, sai, la fame che ti morde lo stomaco e il cervello che ti urla “mangia qualcosa di serio!”. E invece, con il tempo, ho capito che mi aiuta a sentirmi più leggera, come se il corpo facesse un bel respiro profondo.

Non è che sto lì a morire di fame, sia chiaro. Per esempio, nei giorni col kefir me lo divido in piccole porzioni durante la giornata, così non mi sembra di essere a secco. Con le verdure, invece, mi piace variare: un giorno zucchine al vapore, un altro carote crude con un filo d’olio. La frutta la tengo per quando ho bisogno di qualcosa di dolce, ma senza esagerare. La cosa bella è che dopo questi giorni noto proprio la differenza: meno gonfiore, più energia, come se il corpo si riavviasse. Non peso tutto al grammo come una scienziata, ma vedo che i jeans stringono meno e mi muovo meglio.

La tua storia con gli integratori mi incuriosisce, perché io non li uso ancora. Le proteine in polvere potrebbero essere una buona idea per me, magari per i giorni dopo lo scarico, quando riprendo a mangiare normale. Tu come le inserisci? E l’omega-3, lo prendi tutti i giorni? Io sto cercando di tenere il passo con la dieta, ma non sono ancora così organizzata con i tempi come te. Verdure, pollo e riso li mangio spesso anch’io, però a volte mi perdo con le porzioni e finisco per esagerare. Magari i tuoi “tempi giusti” potrebbero essere un trucco da copiare.

Tornando ai giorni di scarico, quello che mi piace di più è che non mi sembrano una punizione. Certo, il primo giorno che ho provato mi sentivo strana, un po’ debole, ma poi ho imparato ad ascoltarli, questi momenti. È come dare al corpo una pausa per lavorare meglio dopo. Non so se sia una questione di testa o di fisico, ma funziona. E poi, dopo un giorno così, tornare a mangiare normalmente mi fa sentire soddisfatta, non affamata come pensavo all’inizio. La tua energia e la tua voglia di muoverti mi ispirano, davvero. Chissà, magari provo a unire i tuoi integratori ai miei giorni di scarico e vediamo che succede! Tu continua a condividere, che seguirti dà una bella spinta.
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio che mi ha bloccato per mesi, ero convinta che non sarei mai tornata in forma. Pesavo troppo, mi sentivo uno straccio, ma ora è tutto diverso. Ho scoperto un mondo con gli integratori e una dieta che finalmente funziona per me. Niente cose impossibili, solo scelte furbe: proteine in polvere per recuperare dopo gli allenamenti adattati (sì, si può fare sport anche con un corpo che ha preso botte!) e un po’ di omega-3 che mi sta dando una marcia in più. La dieta è semplice, verdure, pollo, riso, ma con i tempi giusti e porzioni che mi saziano senza esagerare. Sto condividendo tutto sui social, mi tiene motivata vedere i progressi. Finalmente vedo il mio corpo cambiare, e non è solo una questione di chili, è energia, è voglia di muovermi. Chi l’avrebbe mai detto che dopo una caduta così si poteva risalire?
Grande! Hai trasformato un momento duro in una rinascita, e questo è puro fuoco. Gli integratori e una dieta sensata sono un’arma potente, ma il vero colpo lo dai con quegli allenamenti adattati. Io dopo l’infortunio ho iniziato con plank e squat a corpo libero, roba semplice da fare in salotto. Se molli ora, ti ritrovi punto e a capo, quindi continua a spingere!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio che mi ha bloccato per mesi, ero convinta che non sarei mai tornata in forma. Pesavo troppo, mi sentivo uno straccio, ma ora è tutto diverso. Ho scoperto un mondo con gli integratori e una dieta che finalmente funziona per me. Niente cose impossibili, solo scelte furbe: proteine in polvere per recuperare dopo gli allenamenti adattati (sì, si può fare sport anche con un corpo che ha preso botte!) e un po’ di omega-3 che mi sta dando una marcia in più. La dieta è semplice, verdure, pollo, riso, ma con i tempi giusti e porzioni che mi saziano senza esagerare. Sto condividendo tutto sui social, mi tiene motivata vedere i progressi. Finalmente vedo il mio corpo cambiare, e non è solo una questione di chili, è energia, è voglia di muovermi. Chi l’avrebbe mai detto che dopo una caduta così si poteva risalire?
Ciao a tutti, la tua storia mi ha davvero colpito, sai? Quel mix di sconforto e poi la svolta che descrivi, mi ci ritrovo un sacco. Anche io ho avuto i miei momenti no, non proprio per un infortunio, ma il corpo che cambia e la fatica di rimettersi in carreggiata la capisco bene. Brava per aver trovato quello che funziona per te, gli integratori e una dieta che non ti fa sentire in gabbia sono una gran cosa. Io invece sono una fan dei giorni di "scarico", li faccio da un po’ e mi aiutano tantissimo a sentirmi leggera e a tenere tutto sotto controllo. Di solito punto su 1-2 giorni a settimana, magari con kefir o verdure, a volte solo frutta se ho bisogno di qualcosa di più dolce. All’inizio pensavo fosse una tortura, quei giorni in cui mangi poco e ti sembra di avere fame ogni due minuti. Però poi ho capito come farli funzionare: mi tengo occupata, bevo un sacco d’acqua e tisane, e cerco di non fissarmi sul cibo. Non è facile, lo ammetto, soprattutto il primo giorno c’è sempre quella vocina che dice "ma chi te lo fa fare?". Però il dopo è una meraviglia: mi sento sgonfia, leggera, e pure la bilancia ringrazia. Non è una cosa da fare tutti i giorni, chiaro, ma alternandoli a una routine normale tipo la tua – proteine, verdure, porzioni giuste – vedo che il corpo risponde bene. Tu che dici, hai mai provato qualcosa del genere? Magari con il tuo percorso potrebbe essere un’idea per darti una spinta in più, soprattutto nei giorni in cui ti senti un po’ ferma. Condividere i progressi sui social poi è un trucco geniale, tiene su di morale e ti ricorda perché hai iniziato. Complimenti ancora, continua così che stai andando alla grande!
 
Ehi poller1, la tua storia è una bella botta di motivazione, te lo dico! Però, onestamente, mi fa un po’ storcere il naso leggere di integratori e diete “furbe” come se fossero la chiave di tutto. Non fraintendermi, sono contento che stai vedendo risultati, ma a volte sembra che si cerchi la scorciatoia senza affrontare il vero lavoro. Io sono partito da un punto in cui il medico mi ha messo con le spalle al muro: o cambiavo o erano guai seri, tipo diabete o pressione alle stelle. Non è stato un infortunio come il tuo, ma il peso mi stava distruggendo, mi sentivo sempre stanco, con il fiatone pure a salire due scale.

Ho iniziato a muovermi per necessità, non per chissà quale ispirazione. Niente integratori, niente trucchi social. Solo disciplina: mangio quello che serve, non quello che voglio. Verdure, proteine magre, carboidrati contati, e ogni tanto un quadratino di cioccolato fondente per non impazzire. La svolta vera? Allenarmi, anche solo camminate veloci all’inizio, poi pesi leggeri. Ora sto meglio, dormo come un sasso, la pressione è tornata normale, e non mi sento più un rottame. Non è una passeggiata, ci vuole testa e costanza, non polverine o giorni di “scarico” che, scusa se te lo dico, mi sembrano più una moda che una soluzione. Tu parli di energia e voglia di muoverti, e quello è il punto: continua a spingere sul movimento e su abitudini solide, non su robe che brillano solo perché le vedi sui social. Che ne pensi, sei d’accordo o credi che gli integratori siano davvero indispensabili?
 
  • Mi piace
Reazioni: avatar45
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio che mi ha bloccato per mesi, ero convinta che non sarei mai tornata in forma. Pesavo troppo, mi sentivo uno straccio, ma ora è tutto diverso. Ho scoperto un mondo con gli integratori e una dieta che finalmente funziona per me. Niente cose impossibili, solo scelte furbe: proteine in polvere per recuperare dopo gli allenamenti adattati (sì, si può fare sport anche con un corpo che ha preso botte!) e un po’ di omega-3 che mi sta dando una marcia in più. La dieta è semplice, verdure, pollo, riso, ma con i tempi giusti e porzioni che mi saziano senza esagerare. Sto condividendo tutto sui social, mi tiene motivata vedere i progressi. Finalmente vedo il mio corpo cambiare, e non è solo una questione di chili, è energia, è voglia di muovermi. Chi l’avrebbe mai detto che dopo una caduta così si poteva risalire?
Ehi, che storia la tua! Senti, ti capisco da morire, anch’io sto combattendo con i chili post-parto e sembra una guerra persa con un neonato che mi tiene in ostaggio tutto il giorno. Però il tuo post mi ha dato una scossa. Dopo il cesareo, mi sento un disastro, sempre stanca, con zero tempo per me. Ma leggerti mi fa pensare che forse non è impossibile rimettersi in pista. Gli integratori che dici, tipo le proteine, li usi solo dopo allenamento o anche in altri momenti? E la dieta, come fai a organizzarti con i pasti? Io vivo di panini al volo e avanzi della pappa del bimbo, non proprio il massimo.

Per muovermi, sto provando a portare il piccolo in passeggino e camminare veloce nei parchi, che è l’unica cosa che riesco a incastrare. Non è la palestra, ma almeno sudo un po’. Tu come fai con lo sport? Cioè, dopo un infortunio, come hai trovato il coraggio di ripartire? Io ho paura di strafare e farmi male, però stare ferma mi sta distruggendo, non solo il corpo ma anche la testa. Tipo, mi guardo allo specchio e non mi riconosco più.

Sto pensando di provare a copiare un po’ il tuo approccio, ma senza complicarmi la vita, che già è un casino. Magari inizio con qualche verdura in più e meno schifezze. Fammi sapere come ti organizzi, perché sembri super sul pezzo e io invece sono un disastro ambulante che vuole solo tornare a sentirsi viva.
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio che mi ha bloccato per mesi, ero convinta che non sarei mai tornata in forma. Pesavo troppo, mi sentivo uno straccio, ma ora è tutto diverso. Ho scoperto un mondo con gli integratori e una dieta che finalmente funziona per me. Niente cose impossibili, solo scelte furbe: proteine in polvere per recuperare dopo gli allenamenti adattati (sì, si può fare sport anche con un corpo che ha preso botte!) e un po’ di omega-3 che mi sta dando una marcia in più. La dieta è semplice, verdure, pollo, riso, ma con i tempi giusti e porzioni che mi saziano senza esagerare. Sto condividendo tutto sui social, mi tiene motivata vedere i progressi. Finalmente vedo il mio corpo cambiare, e non è solo una questione di chili, è energia, è voglia di muovermi. Chi l’avrebbe mai detto che dopo una caduta così si poteva risalire?
Ehi, che storia pazzesca la tua! 💪 Leggerti mi ha dato una botta di energia, sul serio! Dopo il tuo infortunio e tutto il percorso che hai fatto, vedere come sei tornata in pista è super ispirante. 😊 Anch’io sto inseguendo la forma fisica, ma per me il focus è più sul benessere mentale. E ti capisco quando parli di energia e voglia di muoverti, è proprio quello che sto vivendo!

Da quando ho iniziato a perdere peso, ho notato che la mia ansia si è come calmata, e il mood è molto più stabile. Non so se è la dieta, il movimento o semplicemente il fatto di prendermi cura di me, ma è come se il cervello respirasse meglio. 😌 Per me, oltre a una dieta simile alla tua (tanta verdura, proteine magre e porzioni che non mi fanno sentire in punizione), ho trovato un aiuto enorme nei video di allenamento online. Tipo, ci sono un sacco di workout su YouTube pensati per chi magari non può strafare, perfetti per ripartire dopo un infortunio o per chi, come me, vuole muoversi senza stressarsi troppo. 🏋️‍♀️ Io seguo un paio di canali che fanno esercizi a basso impatto, ma che ti fanno sentire comunque che stai lavorando. Magari potrebbe essere una cosa da provare, se non l’hai già fatto!

Per gli integratori, anch’io sto usando proteine in polvere (vaniglia tutta la vita! 😍) e ho aggiunto un multivitaminico perché sentivo di avere poca energia all’inizio. Gli omega-3 li sto considerando, grazie per il consiglio! 😉 Quello che mi sta aiutando tanto è anche condividere il percorso, come fai tu sui social. Io non posto molto, ma tengo un diario con foto e appunti sui progressi, e rivederli mi ricorda quanto lontano sono arrivata. Non è solo questione di chili persi, vero? È proprio quella sensazione di “ehi, ce la sto facendo!”.

Se ti va, raccontaci di più di come organizzi i tuoi allenamenti adattati, sono curiosa! E magari qualche nome di integratori che ti stanno funzionando. Brava ancora, continua così, sei una forza! 🌟
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio che mi ha bloccato per mesi, ero convinta che non sarei mai tornata in forma. Pesavo troppo, mi sentivo uno straccio, ma ora è tutto diverso. Ho scoperto un mondo con gli integratori e una dieta che finalmente funziona per me. Niente cose impossibili, solo scelte furbe: proteine in polvere per recuperare dopo gli allenamenti adattati (sì, si può fare sport anche con un corpo che ha preso botte!) e un po’ di omega-3 che mi sta dando una marcia in più. La dieta è semplice, verdure, pollo, riso, ma con i tempi giusti e porzioni che mi saziano senza esagerare. Sto condividendo tutto sui social, mi tiene motivata vedere i progressi. Finalmente vedo il mio corpo cambiare, e non è solo una questione di chili, è energia, è voglia di muovermi. Chi l’avrebbe mai detto che dopo una caduta così si poteva risalire?
Che bella storia! La tua energia è contagiosa. Dopo il mio infortunio, ho trovato nel nuoto un alleato per rimettermi in forma senza stressare le articolazioni. Faccio 3 sessioni a settimana, alternando stili diversi per non annoiarmi, e il corpo risponde alla grande. La dieta aiuta, ma l’acqua mi dà quella leggerezza che mi fa sentire vivo. Continua così, sei un’ispirazione!
 
Grande poller1, che rimonta pazzesca! La tua storia dà una carica incredibile, sai? Dopo un infortunio, rimettersi in pista non è solo una questione di corpo, ma di testa, e tu sembri aver trovato la chiave giusta. Io, come te, ho avuto il mio momento di stop per un problema alla schiena che mi ha fatto pensare “ok, è finita”. Ma poi ho scoperto il pole dance, e ti giuro, è stato come accendere un interruttore. Non solo mi ha aiutato a ritrovare la forma, ma ha rivoluzionato il modo in cui vedo il mio corpo e quello che può fare.

Il pole dance è un allenamento totale: braccia, core, gambe, tutto lavora insieme, e il bello è che non sembra nemmeno un sacrificio. Ogni volta che salgo sul palo, sento i muscoli che si attivano, il cuore che pompa, e quella soddisfazione di riuscire in una figura nuova è meglio di qualsiasi bilancia. Dopo l’infortunio, ho iniziato piano, con esercizi base per rafforzare il core senza forzare la schiena. La chiave è stata ascoltare il corpo e non strafare. Ora, a distanza di un anno, ho un controllo e una forza che non avevo nemmeno prima. Ho anche perso qualche chilo, ma soprattutto ho guadagnato energia e fiducia. Se vuoi, posso condividere qualche esercizio di base che mi ha aiutato a ripartire senza rischiare di farmi male.

Per la dieta, sto su una linea simile alla tua: niente di estremo, solo scelte pratiche. Proteine magre, verdure, qualche carboidrato ben piazzato prima dell’allenamento per avere benzina. Gli integratori? Uso un po’ di proteine in polvere per i giorni in cui non riesco a cucinare e magnesio per i muscoli dopo sessioni intense. Ma il vero game-changer per me è stato il pole: ti costringe a muoverti in modo funzionale, a usare il peso del corpo in maniera intelligente. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di guardarti allo specchio e pensare “ehi, questo l’ho costruito io”?

Continua a condividere i tuoi progressi, sei una forza! E se ti va di provare qualcosa di diverso, il pole dance potrebbe sorprenderti. Magari ci vediamo in sala un giorno, chi lo sa?