Ehi, qualcuno vive di zuppe come me? Cerco idee per non morire di fame!

Longbay

Membro
6 Marzo 2025
90
11
8
Ragazzi, qua si parla di palestra e allenamenti a casa, ma io sto provando a sopravvivere con le zuppe e non so se sto vincendo o perdendo! Mangio praticamente solo brodi e passati di verdure da un mese, cercando di tenere le calorie sotto controllo. Tipo, zucchine, carote, un po’ di sedano, magari due foglie di spinaci se mi sento wild. Tutto leggero, tutto semplice, niente olio o robe pesanti. Però, cavolo, a volte mi sembra di avere un buco nello stomaco che non se ne va mai. Non è fame vera, forse più un "mi manca qualcosa".
Io sono una di quelle che a casa si allena poco, lo ammetto, al massimo qualche squat mentre aspetto che il brodo bolla. La palestra? Troppo lontana, troppo impegno, e poi sto cercando di dimagrire con la strategia della pentola magica. Le zuppe mi salvano perché le preparo in quantità industriali e so esattamente cosa ci metto dentro: niente schifezze, solo verdure fresche che prendo al mercato. Però sto iniziando a chiedermi se mi manca qualche nutriente, tipo proteine o grassi buoni. Non voglio mica svenire sul divano per un passato di broccoli!
Qualcuno ha idee per rendere ‘ste zuppe più sostanziose senza farle diventare bombe caloriche? Ho provato a buttare dentro dei ceci, ma poi mi sembra di esagerare con i carboidrati e mi sento in colpa. O magari qualche spezia che dà quel twist in più, perché dopo un po’ il sapore di carota lessa mi perseguita nei sogni. E poi, voi che vi allenate, come fate a non crollare con poco nel piatto? Io vorrei pure muovermi di più, ma con due cucchiai di minestrone mi sento già un palloncino sgonfio. Datemi una mano, che qua la missione zuppa sta diventando un’odissea!
 
Ehi, capisco benissimo il tuo viaggio con le zuppe! Anch’io punto su pasti leggeri, ma seguo il principio del mangiare separato per digerire meglio. Per rendere le zuppe più sostanziose senza "pesare", prova a dividere i nutrienti: magari un giorno aggiungi solo proteine magre, come del petto di pollo sfilacciato, e un altro giorno un po’ di carboidrati complessi, tipo del farro cotto a parte. Così non mischi tutto e il corpo lavora meglio. Per il gusto, zenzero fresco o curcuma danno una marcia in più senza calorie. Se ti senti sgonfia, forse mancano un po’ di grassi buoni: un cucchiaino di semi di lino macinati può aiutare senza appesantire. Muoverti di più? Inizia con una passeggiata dopo mangiato, aiuta a non sentirti un palloncino!
 
Ragazzi, qua si parla di palestra e allenamenti a casa, ma io sto provando a sopravvivere con le zuppe e non so se sto vincendo o perdendo! Mangio praticamente solo brodi e passati di verdure da un mese, cercando di tenere le calorie sotto controllo. Tipo, zucchine, carote, un po’ di sedano, magari due foglie di spinaci se mi sento wild. Tutto leggero, tutto semplice, niente olio o robe pesanti. Però, cavolo, a volte mi sembra di avere un buco nello stomaco che non se ne va mai. Non è fame vera, forse più un "mi manca qualcosa".
Io sono una di quelle che a casa si allena poco, lo ammetto, al massimo qualche squat mentre aspetto che il brodo bolla. La palestra? Troppo lontana, troppo impegno, e poi sto cercando di dimagrire con la strategia della pentola magica. Le zuppe mi salvano perché le preparo in quantità industriali e so esattamente cosa ci metto dentro: niente schifezze, solo verdure fresche che prendo al mercato. Però sto iniziando a chiedermi se mi manca qualche nutriente, tipo proteine o grassi buoni. Non voglio mica svenire sul divano per un passato di broccoli!
Qualcuno ha idee per rendere ‘ste zuppe più sostanziose senza farle diventare bombe caloriche? Ho provato a buttare dentro dei ceci, ma poi mi sembra di esagerare con i carboidrati e mi sento in colpa. O magari qualche spezia che dà quel twist in più, perché dopo un po’ il sapore di carota lessa mi perseguita nei sogni. E poi, voi che vi allenate, come fate a non crollare con poco nel piatto? Io vorrei pure muovermi di più, ma con due cucchiai di minestrone mi sento già un palloncino sgonfio. Datemi una mano, che qua la missione zuppa sta diventando un’odissea!
Ehi, ti capisco, la vita da zuppa può essere una sfida! Io sono all’inizio del mio percorso e anche io punto sulle verdure, ma il tuo post mi ha fatto pensare. Per rendere le zuppe più sostanziose senza esagerare, prova a mettere un po’ di lenticchie rosse: cuociono in fretta, fanno volume e hanno proteine, ma non pesano come i ceci. Oppure un cucchiaino di semi di chia, danno una consistenza diversa e tengono sazio. Per il sapore, io sto andando pazzo per il curry, dà un tocco caldo senza calorie extra. Sul movimento, magari inizia con una camminata veloce dopo mangiato, tipo 15 minuti, giusto per scaldarti senza sentirti sgonfia. Forza, continua così, sei già sulla strada giusta!