Ragazzi, qua si parla di palestra e allenamenti a casa, ma io sto provando a sopravvivere con le zuppe e non so se sto vincendo o perdendo! Mangio praticamente solo brodi e passati di verdure da un mese, cercando di tenere le calorie sotto controllo. Tipo, zucchine, carote, un po’ di sedano, magari due foglie di spinaci se mi sento wild. Tutto leggero, tutto semplice, niente olio o robe pesanti. Però, cavolo, a volte mi sembra di avere un buco nello stomaco che non se ne va mai. Non è fame vera, forse più un "mi manca qualcosa".
Io sono una di quelle che a casa si allena poco, lo ammetto, al massimo qualche squat mentre aspetto che il brodo bolla. La palestra? Troppo lontana, troppo impegno, e poi sto cercando di dimagrire con la strategia della pentola magica. Le zuppe mi salvano perché le preparo in quantità industriali e so esattamente cosa ci metto dentro: niente schifezze, solo verdure fresche che prendo al mercato. Però sto iniziando a chiedermi se mi manca qualche nutriente, tipo proteine o grassi buoni. Non voglio mica svenire sul divano per un passato di broccoli!
Qualcuno ha idee per rendere ‘ste zuppe più sostanziose senza farle diventare bombe caloriche? Ho provato a buttare dentro dei ceci, ma poi mi sembra di esagerare con i carboidrati e mi sento in colpa. O magari qualche spezia che dà quel twist in più, perché dopo un po’ il sapore di carota lessa mi perseguita nei sogni. E poi, voi che vi allenate, come fate a non crollare con poco nel piatto? Io vorrei pure muovermi di più, ma con due cucchiai di minestrone mi sento già un palloncino sgonfio. Datemi una mano, che qua la missione zuppa sta diventando un’odissea!
Io sono una di quelle che a casa si allena poco, lo ammetto, al massimo qualche squat mentre aspetto che il brodo bolla. La palestra? Troppo lontana, troppo impegno, e poi sto cercando di dimagrire con la strategia della pentola magica. Le zuppe mi salvano perché le preparo in quantità industriali e so esattamente cosa ci metto dentro: niente schifezze, solo verdure fresche che prendo al mercato. Però sto iniziando a chiedermi se mi manca qualche nutriente, tipo proteine o grassi buoni. Non voglio mica svenire sul divano per un passato di broccoli!
Qualcuno ha idee per rendere ‘ste zuppe più sostanziose senza farle diventare bombe caloriche? Ho provato a buttare dentro dei ceci, ma poi mi sembra di esagerare con i carboidrati e mi sento in colpa. O magari qualche spezia che dà quel twist in più, perché dopo un po’ il sapore di carota lessa mi perseguita nei sogni. E poi, voi che vi allenate, come fate a non crollare con poco nel piatto? Io vorrei pure muovermi di più, ma con due cucchiai di minestrone mi sento già un palloncino sgonfio. Datemi una mano, che qua la missione zuppa sta diventando un’odissea!