Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread super energico dedicato al cardio, ma dopo tutto quel sudore in palestra, non vi viene mai una voglia matta di qualcosa di dolce? Io sono il classico tipo che non riesce a dire di no a un dessert, ma sto cercando di tenere d’occhio la bilancia, quindi ho imparato a fare pace con la mia golosità trovando alternative che non mandano all’aria i miei allenamenti.
Vi racconto cosa sto sperimentando ultimamente. Dopo una sessione di corsa o un’ora di HIIT, il mio corpo urla “cioccolato!” o “tiramisù!”, ma invece di cedere alla tentazione di una bomba calorica, mi sono messo a provare delle cosine leggere che soddisfano la voglia senza pesare troppo. Una delle mie scoperte preferite è lo yogurt greco magro con un cucchiaino di miele e qualche fettina di frutta fresca, tipo fragole o mango. Sembra una sciocchezza, ma giuro che sembra di mangiare un dolce vero, e in più è pieno di proteine che aiutano i muscoli dopo il cardio.
Un’altra idea che mi sta salvando è fare dei “muffin” super leggeri. Uso farina d’avena, un po’ di banana schiacciata al posto dello zucchero, albumi e un pizzico di cannella. Li cuocio in forno e me li porto dietro quando so che avrò una giornata lunga. Non sono i classici dolcetti da pasticceria, ma fanno il loro dovere e non mi fanno sentire in colpa quando li sgranocchio dopo una pedalata.
Per la voglia di cioccolato, invece, ho un trucco: cacao amaro in polvere mescolato con un po’ di latte di mandorla e una puntina di dolcificante naturale. Lo scaldo un attimo e diventa una specie di cioccolata calda leggera che mi coccola senza rovinare i miei progressi. E poi, diciamocelo, dopo 40 minuti di tapis roulant, ci meritiamo un premio, no?
Il punto è che non voglio rinunciare al gusto, ma nemmeno vanificare tutto il lavoro che faccio con il cardio. Sto imparando a gestire la mia dipendenza da dolci trovando queste alternative e cercando di non esagerare con le porzioni. Qualcuno di voi ha altri suggerimenti per placare la voglia di dolce senza sabotarsi? O magari qualche ricetta veloce da provare? Io sono tutto orecchie, perché la lotta con i dessert è reale, ma voglio vincerla senza sentirmi a dieta!
Vi racconto cosa sto sperimentando ultimamente. Dopo una sessione di corsa o un’ora di HIIT, il mio corpo urla “cioccolato!” o “tiramisù!”, ma invece di cedere alla tentazione di una bomba calorica, mi sono messo a provare delle cosine leggere che soddisfano la voglia senza pesare troppo. Una delle mie scoperte preferite è lo yogurt greco magro con un cucchiaino di miele e qualche fettina di frutta fresca, tipo fragole o mango. Sembra una sciocchezza, ma giuro che sembra di mangiare un dolce vero, e in più è pieno di proteine che aiutano i muscoli dopo il cardio.
Un’altra idea che mi sta salvando è fare dei “muffin” super leggeri. Uso farina d’avena, un po’ di banana schiacciata al posto dello zucchero, albumi e un pizzico di cannella. Li cuocio in forno e me li porto dietro quando so che avrò una giornata lunga. Non sono i classici dolcetti da pasticceria, ma fanno il loro dovere e non mi fanno sentire in colpa quando li sgranocchio dopo una pedalata.
Per la voglia di cioccolato, invece, ho un trucco: cacao amaro in polvere mescolato con un po’ di latte di mandorla e una puntina di dolcificante naturale. Lo scaldo un attimo e diventa una specie di cioccolata calda leggera che mi coccola senza rovinare i miei progressi. E poi, diciamocelo, dopo 40 minuti di tapis roulant, ci meritiamo un premio, no?
Il punto è che non voglio rinunciare al gusto, ma nemmeno vanificare tutto il lavoro che faccio con il cardio. Sto imparando a gestire la mia dipendenza da dolci trovando queste alternative e cercando di non esagerare con le porzioni. Qualcuno di voi ha altri suggerimenti per placare la voglia di dolce senza sabotarsi? O magari qualche ricetta veloce da provare? Io sono tutto orecchie, perché la lotta con i dessert è reale, ma voglio vincerla senza sentirmi a dieta!