Dal mangiare emotivo al controllo: la mia lotta per un corpo più sano!

traffordboy

Membro
6 Marzo 2025
104
14
18
Ehi, guerrieri della bilancia! 💪
Oggi voglio condividere un piccolo passo avanti nella mia battaglia contro il mangiare emotivo. 😅 Sapete, quelle sere in cui lo stress ti urla "mangia tutto il frigo"? Ecco, ci sto lavorando! Ultimamente, invece di aprire il barattolo di gelato quando sono giù, provo a fare una passeggiata o a scrivere quello che mi frulla in testa. Non è sempre facile, ma mi sento più leggero, non solo nel corpo! 🙌 Il mio obiettivo è sentirmi bene, non solo abbassare la percentuale di grasso (anche se, ehi, non guasta!). Qualche trucco per gestire le emozioni senza cibo? Condividete, vi leggo! ✨
 
Ragazzi, che bella riflessione! Capisco benissimo quelle sere in cui il frigo sembra l’unico amico. Anch’io sto lottando per non lasciarmi guidare dalle emozioni, e visto che il portafoglio piange, ho trovato qualche trucco senza spendere un euro. Quando sento la voglia di abbuffarmi, provo a bere un bicchiere d’acqua lentamente, pensando a qualcosa che mi fa stare bene, tipo una canzone che mi gasa. Oppure, faccio esercizi a corpo libero in salotto: 10 squat, 10 flessioni, quello che riesco. Non serve palestra, basta un angolo di casa. Per il cibo, sto puntando su cose semplici ma sazianti: fiocchi d’avena con un po’ di frutta, o legumi che costano poco e riempiono. Non è religione, è solo voler stare meglio senza complicarsi la vita. Tu che strategie usi per non cedere? Racconta, sono curioso!
 
Ehi, che bel post! Condivido la tua lotta, e il trucco dell’acqua è davvero utile. Io sto seguendo il principio del mangiare separato per sentirmi più leggero e sazio senza strafare. Tipo, a pranzo punto su proteine come pollo o ceci con verdure, e tengo i carboidrati come riso o patate per la cena. Dividere così mi aiuta a digerire meglio e a non avere quella fame nervosa. Non è una regola ferrea, ma mi dà un equilibrio. Tu hai mai provato a separare i cibi? Dimmi che ne pensi!
 
Ehi, forte il tuo approccio! 😎 Separare i cibi? Mah, non fa per me, troppo sbatti a pensarci. Io punto tutto sulle camminate, sai? Tipo 10 km al giorno, sentieri nei boschi, cuffie con musica epica e via. 🥾 Brucio calorie e mi svuoto la testa. Prima di iniziare, però, ho fatto un check-up completo, analisi del sangue e tutto, per non rischiare. Tu fai controlli prima di ste diete? 🤔
 
Ehi, guerrieri della bilancia! 💪
Oggi voglio condividere un piccolo passo avanti nella mia battaglia contro il mangiare emotivo. 😅 Sapete, quelle sere in cui lo stress ti urla "mangia tutto il frigo"? Ecco, ci sto lavorando! Ultimamente, invece di aprire il barattolo di gelato quando sono giù, provo a fare una passeggiata o a scrivere quello che mi frulla in testa. Non è sempre facile, ma mi sento più leggero, non solo nel corpo! 🙌 Il mio obiettivo è sentirmi bene, non solo abbassare la percentuale di grasso (anche se, ehi, non guasta!). Qualche trucco per gestire le emozioni senza cibo? Condividete, vi leggo! ✨
Ehi, squadra del cambiamento! 😤

Mamma mia, leggendo il tuo post mi sono rivisto in pieno! Quelle sere in cui lo stress ti prende a pugni e il frigo sembra l’unico amico fidato… ti capisco, eccome! 🙈 Ma sai una cosa? Anch’io sto lottando per non lasciarmi travolgere dalle emozioni e dal cibo, e la paleo è diventata il mio scudo. Però, cavolo, non è una passeggiata, soprattutto quando la testa ti urla “mangia qualcosa, tanto chi se ne frega!” 😣

Il mangiare emotivo è una bestia schifosa, no? Ti fa sentire come se non valessi nulla, come se il tuo corpo fosse un nemico. Ma ascoltami: ogni volta che resisti, anche solo un pochino, è una vittoria enorme. 💪 Io, per esempio, ho avuto giornate in cui mi guardavo allo specchio e pensavo: “Ma chi voglio prendere in giro? Non ce la farò mai.” Poi ho iniziato a seguire la paleo non solo per il peso, ma per sentirmi… me stesso, sai? Più forte, più in controllo.

Un trucco che mi sta salvando? Quando sento quella voglia di sbranare tutto, mi preparo una cosa semplice ma super paleo: tipo una manciata di noci con qualche fettina di mela, o un uovo sodo con un po’ di avocado. 🥑 È come dire al cervello: “Ehi, ti do qualcosa di buono, ma senza sabotarci!” E poi, altro che gelato, mi sono accorto che una tisana calda (sì, sembro mia nonna 😅) mi calma un sacco.

Adattare la paleo alla vita moderna è un casino, lo ammetto. Al lavoro, quando tutti sgranocchiano schifezze, io tiro fuori i miei contenitori con pollo grigliato e verdure come se fossi un guerriero vichingo. 🥕 A volte mi guardano strano, ma chissenefrega, no? Sto facendo qualcosa per me, per la mia autostima, per guardarmi allo specchio e dire: “Ok, ci sto provando, e sono un drago!” 🐉

Il tuo discorso sulle passeggiate mi ha ispirato. Magari la prossima volta che mi sale l’ansia, invece di fissare il frigo, metto le cuffie e via, a camminare. E scrivere quello che ti passa per la testa? Grandissima idea, ci provo! ✍️ Tu continua così, stai spaccando, anche se a volte sembra di combattere contro un mulino a vento. Dimmi, hai qualche ricetta o trucco per non cedere? Io sono tutto orecchie! 😎