Correre per la pizza: cardio o scusa per mangiare di più?

Ragazze, ammetto che il titolo di questo thread mi ha fatto ridere! Correre per la pizza? Beh, io direi che è un po' entrambe le cose, no? Cardio per bruciare calorie, ma anche una scusa per godersi quella fetta di margherita senza troppi sensi di colpa. Però, visto che siamo qui a parlare di come incastrare il dimagrimento nella vita reale, vi racconto come sto cercando di far funzionare le cose con due bimbi piccoli, un lavoro full-time e una casa che sembra esplodere ogni giorno.

La corsa per me è diventata una specie di ancora di salvezza. Non ho tempo per andare in palestra, quindi mi ritaglio 20-30 minuti quando posso. Di solito la mattina presto, prima che i bimbi si sveglino, o la sera dopo che sono a letto. Non è sempre facile, lo so, ma ho trovato un paio di trucchi che mi aiutano. Prima cosa: preparo tutto la sera prima. Scarpe da corsa vicino alla porta, leggings e maglietta già pronti, auricolari carichi. Così non perdo tempo a cercare roba e non ho scuse per saltare. Secondo, uso un’app per allenamenti veloci. Tipo quelle che ti guidano in sessioni di interval training: corri forte per 1 minuto, cammini per 30 secondi, e via così. In 20 minuti sei distrutta ma soddisfatta, e hai bruciato un bel po’!

Per la pizza, beh, non rinuncio. Però cerco di bilanciare. Se so che la sera ci scappa la cena fuori, durante il giorno sto leggera: insalata, proteine magre, poca roba elaborata. E corro un po’ più a lungo quel giorno, magari 5 minuti in più. Non è scienza esatta, ma mi fa sentire in controllo. E poi, diciamocelo, correre mi dà energia per affrontare le giornate infinite tra riunioni, lavatrici e capricci dei bimbi.

Voi come fate a incastrare il cardio nella vostra routine? E soprattutto, come resistete alla tentazione di mangiare una pizza intera? Raccontatemi i vostri segreti, ho bisogno di ispirazione!
 
Ehi, che bel post, mi ci ritrovo un sacco! Correre per la pizza è proprio il mio motto, anche se ammetto che a volte la bilancia mi guarda male. Condivido la tua passione per la corsa come ancora di salvezza, soprattutto quando la vita sembra un tetris impazzito. Io sono uno che si allena per migliorare nei trail, quindi la corsa è il mio pane quotidiano. Per incastrarla, punto tutto sulla costanza: 3-4 uscite a settimana, anche solo 30-40 minuti, spesso all’alba per non rubare tempo al resto. La sera prima preparo tutto come te, e via, niente scuse.

Sul cibo, cerco di non esagerare con le schifezze, tipo bibite zuccherate, che per me sono il vero nemico. Una pizza ci sta, ma magari scelgo una con meno formaggio o verdure sopra, così mi sento meno in colpa. Il trucco? Pianifico i pasti della giornata come se fosse una gara: carboidrati leggeri prima di correre, proteine dopo, e se sgarro con una fetta in più, aumento un po’ il ritmo il giorno dopo. Voi come fate a non cedere al richiamo di una margherita fumante?