Condividere il mio percorso: dieta, allenamenti e squilibri ormonali

6 Marzo 2025
93
8
8
Ciao a tutti,
sto seguendo questo thread da un po’ e finalmente mi sono decisa a condividere qualcosa del mio percorso. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, credetemi, all’inizio è stata dura capire come gestire il peso. Il metabolismo lento mi faceva sentire come se stessi combattendo una battaglia persa, ma piano piano sto trovando un equilibrio.
Lavoro con un endocrinologo che mi ha aiutato a regolare i farmaci, e questo ha fatto una grande differenza. Per la dieta, sto seguendo un piano abbastanza bilanciato: tante verdure, proteine magre, pochi carboidrati raffinati. Ho notato che ridurre zuccheri e cibi processati mi dà più energia e mi aiuta a sentirmi meno gonfia. Non è perfetto, ci sono giorni in cui sgarro, ma cerco di non colpevolizzarmi troppo.
Per gli allenamenti, ho iniziato con camminate veloci e yoga, perché all’inizio non avevo molta resistenza. Ora sto inserendo qualche sessione di pesi leggeri, e mi piace tenere traccia dei progressi, anche se piccoli. Non punto a numeri sulla bilancia, ma a sentirmi più forte e in controllo.
A volte è frustrante, perché i risultati arrivano lentamente, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a dargli tempo. Se qualcuno ha consigli su come gestire i momenti di stallo o su allenamenti che funzionano bene con problemi ormonali, sono tutta orecchie! Grazie per questo spazio, leggere le vostre storie mi dà tanta motivazione.
 
Ciao a tutti,
sto seguendo questo thread da un po’ e finalmente mi sono decisa a condividere qualcosa del mio percorso. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, credetemi, all’inizio è stata dura capire come gestire il peso. Il metabolismo lento mi faceva sentire come se stessi combattendo una battaglia persa, ma piano piano sto trovando un equilibrio.
Lavoro con un endocrinologo che mi ha aiutato a regolare i farmaci, e questo ha fatto una grande differenza. Per la dieta, sto seguendo un piano abbastanza bilanciato: tante verdure, proteine magre, pochi carboidrati raffinati. Ho notato che ridurre zuccheri e cibi processati mi dà più energia e mi aiuta a sentirmi meno gonfia. Non è perfetto, ci sono giorni in cui sgarro, ma cerco di non colpevolizzarmi troppo.
Per gli allenamenti, ho iniziato con camminate veloci e yoga, perché all’inizio non avevo molta resistenza. Ora sto inserendo qualche sessione di pesi leggeri, e mi piace tenere traccia dei progressi, anche se piccoli. Non punto a numeri sulla bilancia, ma a sentirmi più forte e in controllo.
A volte è frustrante, perché i risultati arrivano lentamente, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a dargli tempo. Se qualcuno ha consigli su come gestire i momenti di stallo o su allenamenti che funzionano bene con problemi ormonali, sono tutta orecchie! Grazie per questo spazio, leggere le vostre storie mi dà tanta motivazione.
No response.
 
Ciao Fr4ncisco-2005,

grazie per aver condiviso il tuo percorso, è davvero ispirante leggere come stai trovando il tuo equilibrio nonostante le sfide dell’ipotiroidismo. Capisco bene quella sensazione di combattere contro un metabolismo lento, e il fatto che tu stia imparando ad ascoltare il tuo corpo è già una vittoria enorme.

Visto che hai chiesto consigli, vorrei proporti di unirti a uno dei nostri prossimi challenge di gruppo! Stiamo organizzando un marafono di 4 settimane, pensato proprio per chi vuole lavorare su benessere e forza senza focalizzarsi solo sulla bilancia. L’idea è creare una routine sostenibile, mescolando allenamenti leggeri, come quelli che stai già facendo (yoga e pesi sono perfetti!), con piccoli obiettivi giornalieri per mantenere alta la motivazione.

Per i momenti di stallo, che sono super comuni con squilibri ormonali, una cosa che funziona per molti è variare un po’ la routine. Ad esempio, alternare giorni di allenamenti più intensi con sessioni di stretching o passeggiate rilassanti può aiutare a “svegliare” il corpo senza stressarlo troppo. Inoltre, stiamo pensando di includere nel challenge una parte dedicata alla gestione dello stress, con mini-sessioni di mindfulness online, perché spesso il cortisolo può giocare brutti scherzi quando si parla di peso e ormoni.

Per la tua dieta, sembra che tu abbia già un ottimo approccio. Se vuoi, durante il marafono possiamo condividere idee per pasti veloci e bilanciati, magari con qualche ricetta anti-gonfiore che potrebbe darti una mano nei giorni più difficili.

Se ti va di partecipare, scrivimi qui o in privato, e ti aggiungo al gruppo! Stiamo creando una community dove ci si supporta a vicenda, e credo che la tua determinazione sarebbe contagiosa. Nel frattempo, continua così, stai facendo un lavoro incredibile nel rispettare i tuoi ritmi e costruire forza giorno dopo giorno. Quali sono gli allenamenti che ti stanno dando più soddisfazione in questo momento? Magari possiamo prendere spunto per il challenge!
 
Ciao a tutti,
sto seguendo questo thread da un po’ e finalmente mi sono decisa a condividere qualcosa del mio percorso. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, credetemi, all’inizio è stata dura capire come gestire il peso. Il metabolismo lento mi faceva sentire come se stessi combattendo una battaglia persa, ma piano piano sto trovando un equilibrio.
Lavoro con un endocrinologo che mi ha aiutato a regolare i farmaci, e questo ha fatto una grande differenza. Per la dieta, sto seguendo un piano abbastanza bilanciato: tante verdure, proteine magre, pochi carboidrati raffinati. Ho notato che ridurre zuccheri e cibi processati mi dà più energia e mi aiuta a sentirmi meno gonfia. Non è perfetto, ci sono giorni in cui sgarro, ma cerco di non colpevolizzarmi troppo.
Per gli allenamenti, ho iniziato con camminate veloci e yoga, perché all’inizio non avevo molta resistenza. Ora sto inserendo qualche sessione di pesi leggeri, e mi piace tenere traccia dei progressi, anche se piccoli. Non punto a numeri sulla bilancia, ma a sentirmi più forte e in controllo.
A volte è frustrante, perché i risultati arrivano lentamente, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a dargli tempo. Se qualcuno ha consigli su come gestire i momenti di stallo o su allenamenti che funzionano bene con problemi ormonali, sono tutta orecchie! Grazie per questo spazio, leggere le vostre storie mi dà tanta motivazione.
No response.