Come il sonno influisce sul nostro peso: cosa dice la scienza

Mv mark

Membro
6 Marzo 2025
79
12
8
Ciao a tutti,
ho letto un po’ di studi sul sonno e il peso, e c’è qualcosa di interessante da condividere. Sembra che dormire poco possa sballare gli ormoni che controllano la fame, come la grelina e la leptina. In pratica, se non dormi abbastanza, il tuo corpo potrebbe spingerti a mangiare di più, soprattutto cibi calorici. Uno studio diceva che chi dorme meno di 7 ore tende ad avere più voglie di snack durante il giorno. Magari provare a regolare il sonno potrebbe essere un piccolo trucco per aiutare il percorso. Qualcuno di voi ha notato differenze mangiando meglio quando dorme di più?
 
  • Mi piace
Reazioni: the old rax
Ciao a tutti,
ho letto un po’ di studi sul sonno e il peso, e c’è qualcosa di interessante da condividere. Sembra che dormire poco possa sballare gli ormoni che controllano la fame, come la grelina e la leptina. In pratica, se non dormi abbastanza, il tuo corpo potrebbe spingerti a mangiare di più, soprattutto cibi calorici. Uno studio diceva che chi dorme meno di 7 ore tende ad avere più voglie di snack durante il giorno. Magari provare a regolare il sonno potrebbe essere un piccolo trucco per aiutare il percorso. Qualcuno di voi ha notato differenze mangiando meglio quando dorme di più?
Ehi, interessante quello che dici sul sonno! In effetti, anch’io ho notato che quando dormo poco tendo a buttarmi su cibi pesanti. Da seguace del mangiare separato, ti dico che dividere bene proteine e carboidrati mi aiuta a non avere fame nervosa, soprattutto se dormo bene. Tipo, la sera punto su verdure e proteine leggere, così il corpo digerisce meglio e non mi sveglio affamata. Magari prova a combinare un buon sonno con pasti ben separati, potrebbe fare la differenza!