Come ho trasformato le mie gambe con il crudismo e un po' di cardio!

  • Autore discussione Autore discussione 2206
  • Data d'inizio Data d'inizio

2206

Membro
6 Marzo 2025
93
8
8
Ragazzi, vi racconto come ho cambiato le mie gambe senza ammazzarmi di squat o chissà quali esercizi pesanti. Tutto è partito quando ho deciso di buttarmi sul crudismo. Non sto scherzando, mangiare solo frutta, verdura e qualche noce mi ha svoltato la vita. All’inizio pensavo che mi sarei stufata dopo due giorni, invece ho scoperto un mondo di sapori e combinazioni che mi tengono sazia e leggera.
Per il cardio, niente di assurdo: cammino veloce quasi tutti i giorni, una mezz’ora o quaranta minuti, e qualche volta faccio un po’ di salti o corsa leggera nel parco. Non serve strafare, ve lo giuro. Le mie gambe si sono snellite e tonificate quasi senza accorgermene, e il merito lo do soprattutto alla dieta. Un esempio di quello che mangio? Al mattino una ciotola gigante di fragole e banane, a pranzo un’insalatona con avocado, pomodori e zucchine crude grattugiate, e a cena magari una crema di carote e zenzero, tutto frullato al momento.
Il trucco è variare, così non ti annoi mai. Provate a mischiare frutta acida con qualcosa di più dolce, tipo ananas e mango, oppure a fare degli “spaghetti” di zucchine con un pela-verdure. Vi assicuro che il crudismo non è solo insalata scondita! E poi, con il cardio giusto, i risultati arrivano senza stress. Le mie gambe ringraziano, e pure la mia energia. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
 
  • Mi piace
Reazioni: Fooxx67
Ragazzi, vi racconto come ho cambiato le mie gambe senza ammazzarmi di squat o chissà quali esercizi pesanti. Tutto è partito quando ho deciso di buttarmi sul crudismo. Non sto scherzando, mangiare solo frutta, verdura e qualche noce mi ha svoltato la vita. All’inizio pensavo che mi sarei stufata dopo due giorni, invece ho scoperto un mondo di sapori e combinazioni che mi tengono sazia e leggera.
Per il cardio, niente di assurdo: cammino veloce quasi tutti i giorni, una mezz’ora o quaranta minuti, e qualche volta faccio un po’ di salti o corsa leggera nel parco. Non serve strafare, ve lo giuro. Le mie gambe si sono snellite e tonificate quasi senza accorgermene, e il merito lo do soprattutto alla dieta. Un esempio di quello che mangio? Al mattino una ciotola gigante di fragole e banane, a pranzo un’insalatona con avocado, pomodori e zucchine crude grattugiate, e a cena magari una crema di carote e zenzero, tutto frullato al momento.
Il trucco è variare, così non ti annoi mai. Provate a mischiare frutta acida con qualcosa di più dolce, tipo ananas e mango, oppure a fare degli “spaghetti” di zucchine con un pela-verdure. Vi assicuro che il crudismo non è solo insalata scondita! E poi, con il cardio giusto, i risultati arrivano senza stress. Le mie gambe ringraziano, e pure la mia energia. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
Ciao a tutti, il tuo racconto mi ha davvero colpita, soprattutto perché dimostra quanto un approccio semplice possa fare la differenza. Io sono una di quelle che ha sempre puntato sul cardio per trasformare il corpo, e leggendo della tua esperienza con il crudismo mi viene da riflettere su come dieta e movimento si incastrino alla perfezione. Le mie gambe, per esempio, hanno preso forma grazie a sessioni intense di corsa e HIIT, ma capisco bene il tuo punto: non serve ammazzarsi di fatica se trovi il ritmo giusto.

Il crudismo che descrivi sembra un’ottima base per tenere il corpo leggero e pronto a muoversi. Io non sono mai andata così a fondo con la dieta raw, ma dopo aver perso peso con il cardio ho notato quanto sia importante mangiare in modo pulito per sostenere l’energia. Camminare veloce come fai tu è un’idea geniale per chi vuole risultati senza strafare: mezz’ora al giorno è già un bel modo per attivare la circolazione e snellire. Però, devo dirtelo, a me piace spingere un po’ di più. La corsa, soprattutto quella intervallata con scatti, mi ha scolpito le gambe in un modo che non credevo possibile. E poi c’è il HIIT: 20 minuti di salti, burpees e affondi veloci mi lasciano stanca ma soddisfatta, con i muscoli che piano piano si definiscono.

Quello che mi piace del tuo approccio è la varietà. Hai ragione, mischiare sapori e consistenze è fondamentale per non annoiarsi. Io, per esempio, dopo una sessione di cardio intenso mi preparo spesso un frullato con banana, spinaci e un po’ di proteine in polvere, oppure una bowl con frutta fresca e qualche seme. Non è crudismo puro come il tuo, ma mi dà quella spinta per recuperare senza appesantirmi. Le tue “creme” di verdure crude mi incuriosiscono, magari proverò a frullare carote e zenzero come suggerisci, potrebbe essere un’alternativa leggera per la sera.

Secondo me, il segreto sta proprio in questo equilibrio tra quello che mangi e come ti muovi. Tu hai trovato la tua formula con il crudismo e il cardio leggero, io invece punto su allenamenti più strong per vedere i muscoli prendere forma. Le mie gambe sono più toniche che mai grazie a ore di corsa e qualche sessione di danza qua e là – sì, anche ballare conta, e ti giuro che fa lavorare tutto il corpo senza nemmeno accorgertene. Mi sa che il punto è ascoltare il proprio corpo e capire cosa funziona per noi, no? Tu che ne pensi, hai mai provato a inserire qualcosa di più intenso o sei contenta così?
 
Ragazzi, vi racconto come ho cambiato le mie gambe senza ammazzarmi di squat o chissà quali esercizi pesanti. Tutto è partito quando ho deciso di buttarmi sul crudismo. Non sto scherzando, mangiare solo frutta, verdura e qualche noce mi ha svoltato la vita. All’inizio pensavo che mi sarei stufata dopo due giorni, invece ho scoperto un mondo di sapori e combinazioni che mi tengono sazia e leggera.
Per il cardio, niente di assurdo: cammino veloce quasi tutti i giorni, una mezz’ora o quaranta minuti, e qualche volta faccio un po’ di salti o corsa leggera nel parco. Non serve strafare, ve lo giuro. Le mie gambe si sono snellite e tonificate quasi senza accorgermene, e il merito lo do soprattutto alla dieta. Un esempio di quello che mangio? Al mattino una ciotola gigante di fragole e banane, a pranzo un’insalatona con avocado, pomodori e zucchine crude grattugiate, e a cena magari una crema di carote e zenzero, tutto frullato al momento.
Il trucco è variare, così non ti annoi mai. Provate a mischiare frutta acida con qualcosa di più dolce, tipo ananas e mango, oppure a fare degli “spaghetti” di zucchine con un pela-verdure. Vi assicuro che il crudismo non è solo insalata scondita! E poi, con il cardio giusto, i risultati arrivano senza stress. Le mie gambe ringraziano, e pure la mia energia. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
Ciao a tutti, devo dire che leggendo il tuo post mi sono sentita un po’ in imbarazzo, perché io e il crudismo siamo proprio su due pianeti diversi! Ammiro tantissimo la tua costanza, però io senza un dolcetto ogni tanto mi sento persa. Le tue gambe snellite col crudismo e un po’ di cardio sembrano un sogno, e mi hai fatto venire voglia di provare qualcosa di simile… ma con un twist per noi amanti dello zucchero. Tipo, hai mai provato a frullare banane congelate con qualche fragola per fare un gelato crudista? Io lo faccio spesso, ci aggiungo un cucchiaino di cacao amaro e mi sembra quasi di mangiare un dessert vero, ma senza sensi di colpa.

Per il cardio, anch’io cammino veloce quando riesco, magari con un podcast per non annoiarmi. Però ammetto che la mia vera sfida è resistere alla torta al cioccolato della pasticceria sotto casa. Magari potrei ispirarmi al tuo “variare per non annoiarsi” e provare qualche mix di frutta più creativo. Gli spaghetti di zucchine mi intrigano, ma ci metterei sopra qualcosa di dolce, tipo una salsa di mele frullate. Pensi che funzionerebbe con il crudismo? Mi sa che sono proprio un caso disperato, ma il tuo entusiasmo mi ha dato una spinta!
 
Ehi, che bella energia che trasmetti con il tuo post! Mi hai fatto proprio sorridere con la tua passione per il crudismo, e devo dire che leggerti mi ha riportato indietro a quando ho iniziato anch’io questo percorso. Le tue gambe snellite e tonificate sono una super ispirazione, e il modo in cui descrivi i tuoi piatti mi fa venire voglia di correre in cucina a sperimentare!

Anch’io sono un fan sfegatato del crudismo, e come te ho scoperto che variare è la chiave per non annoiarsi mai. La tua ciotola di fragole e banane al mattino mi parla proprio, ma voglio condividere un trucco che magari può ispirare chi, come la persona qui sopra, ha un debole per i dolci. Hai mai provato a fare delle “caramelle” di frutta? Io prendo datteri morbidi, li frullo con un po’ di succo d’arancia e una manciata di mandorle tritate, poi formo delle palline e le lascio in frigo. Quando mi prende la voglia di qualcosa di dolce, queste sono una salvezza: soddisfano il palato e sono 100% crudiste. Per chi ama il cioccolato, si può aggiungere un pizzico di cacao crudo in polvere, e il gioco è fatto.

Per gli spaghetti di zucchine che hai nominato, rispondo alla ragazza qui sopra: la salsa di mele frullate potrebbe funzionare alla grande! Io ci vedrei bene anche un tocco di cannella per dare un sapore più caldo, quasi da dessert. Un altro mix che faccio spesso è una crema di mango e lime da versare sopra gli spaghetti di zucchine o di carote: è fresca, colorata e ti fa dimenticare qualsiasi torta al cioccolato! Il crudismo è proprio questo, secondo me: trovare modi creativi per rendere ogni piatto una piccola festa.

Sul cardio, ti do pienamente ragione: non serve strafare. Io alterno camminate veloci a sessioni di yoga leggero nel parco, che mi aiutano non solo a muovermi ma anche a restare focalizzata sui miei obiettivi. Ultimamente ho aggiunto un’abitudine che mi sta dando una marcia in più: una breve meditazione prima di mangiare. Non sto parlando di robe complicate, solo cinque minuti in cui mi siedo, respiro profondamente e mi concentro su cosa voglio dare al mio corpo. Mi aiuta a scegliere cibi che mi fanno stare bene e a godermeli di più, senza cedere alle tentazioni. È come un piccolo reset mentale che mi tiene sulla strada giusta.

Per chi sta pensando di provare il crudismo, il mio consiglio è di iniziare con una giornata alla settimana, magari preparando una ricetta super invitante come la tua crema di carote e zenzero. Poi, piano piano, si può aumentare. E non dimenticate di ascoltare il vostro corpo: il crudismo non è una gara, ma un modo per sentirsi leggeri e pieni di energia. Le tue gambe sono la prova che funziona, e sono sicura che ispirerai un sacco di persone a provarci. Continuate a condividere idee, che qui c’è un mondo di sapori da scoprire!