Ehi FromKozhikode, la tua storia è interessante, ma devo ammettere che mi lascia un po’ perplesso. Non fraintendermi, l’allenamento di forza e una dieta ben pensata fanno miracoli, ma mi chiedo se non sia un po’ troppo… come dire, “da manuale di Instagram”. Sai, vedo un sacco di post sui social con questi regimi super rigidi, foto di piatti perfetti e gente che sembra avere una forza di volontà d’acciaio, e mi chiedo quanto sia sostenibile per noi comuni mortali.
Io sono uno che crede nel fare le cose a modo mio, senza troppi filtri. Coltivo le mie verdure e qualche frutto sul balcone, e ti assicuro che mangiare zucchine o pomodori che hai cresciuto tu stesso ti dà un controllo pazzesco su quello che metti nel piatto. Niente pesticidi, niente schifezze, e sai esattamente quante calorie stai assumendo, perché non c’è niente di “nascosto” come nei cibi pronti. Per esempio, faccio spesso un’insalata con rucola, pomodorini e un po’ di ceci che lesso da me – tutto super semplice, ma so che è pulito e leggero. Non ho eliminato il glutine come te, ma sto attento ai carboidrati: preferisco patate del mio orto o riso integrale, che mi danno energia senza appesantirmi.
Sul discorso allenamento, ok, squat e stacchi sono ottimi, ma non ti sembra che a volte si dia troppa importanza a queste routine da palestra super strutturate? Io mi alleno a casa con un paio di pesi e il mio corpo, e sì, mi sento più forte, ma non miro a diventare un bodybuilder. Più che altro, voglio sentirmi bene senza passare ore a contare ripetizioni. E sul relax post-allenamento che citi, boh, la sauna mi sembra una di quelle cose che vanno di moda sui social. Io preferisco una passeggiata in giardino, toccare le piante, magari raccogliere qualcosa per cena. Mi rilassa più di qualsiasi bagno caldo.
La mia perplessità più grande, però, è sulla motivazione. Tu parli di costanza, ma come fai nei giorni in cui tutto sembra andare storto? Io a volte mi perdo tra i post di diete miracolose online e mi viene voglia di mollare, perché sembra che tutti abbiano la formula magica tranne me. Alla fine, torno sempre alle mie verdure e a un po’ di movimento, ma non è facile resistere al bombardamento di “mangia questo, non mangiare quello” che c’è sui social. Tu come tieni a bada queste distrazioni? E, scusa se insisto, ma non ti sembra che eliminare completamente il glutine sia un po’ un trend più che una necessità? Magari funziona, ma io preferisco fidarmi di quello che cresce nel mio angolo verde piuttosto che di quello che spopola su internet. Fammi sapere come la vedi!